PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
cugino citroenista
Re: cugino citroenista
vista 3/4 posteriore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: cugino citroenista
ed infine il baulone
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: cugino citroenista
Complimenti per la recensione, davvero esaustiva!
Per quanto riguarda le foto posso solo dire....


Per quanto riguarda le foto posso solo dire....






Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl

Re: cugino citroenista
sottoscrivo in toto l'opinione di bobkent.
ma quello sul lato destro messo per lungo nel tuo baule e' l'ombrello della Esso ?
ma quello sul lato destro messo per lungo nel tuo baule e' l'ombrello della Esso ?

Peugeot 308 II sw allure pack PureTech Turbo130 S&S grigio platino (07/2021)
ex Peugeot 308 sw ciel feline 20 hdi nero perla (05/2008)
ex Peugeot 308 sw ciel feline 20 hdi nero perla (05/2008)
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: cugino citroenista
Complimenti per l'ottimo mezzo, non c'è che dire
Top di gamma (businnes) dove prendendo esempio dai tedeschi, lo si potrebbe ulteriormente accessioriare con sedili automassaggianti e altro, ma il listino diventa quasi proibitivo per una Citroen.
Ti confermo che le sospensioni "idra" mi mancano un po' sai dopo 13 anni di xantia, mi ero abituato veramente al velluto. Inoltre erano comodissima quando si dovevano montare le catene. in attimo ti creavi tutto lo spazio necessario per montarle alla stragrande.
Per quanto riguarda i consumi, in effetti considerando la stazza dell'auto il 2.2 HDI sarebbe stato anche a mio avviso il più indicato. Se posso permettermi un consiglio, provalo giusto per curiosità. Ti sembrerà di guidare un'altra macchina. Praticamente, non ha ritardi e vibrazioni e tira con decisione da 1000 a 4500 giri.
Io ho preso la cugina, con quel motore e i consumi effettivi oscillano fra i 16 e i 17 adottando il tuo stesso stile di guida e percorso.
Il C.d.B. è vero che a volte è impreciso, ma per quello che ho notato io dipende da come avete guidato durante gli ultimi km prima del rifornimento.
Nel mio caso, se mi metto a schiacciare di più, perdo subito 100 200 km di autonomia, e se dopo pochi km mi fermo a fare gasolio, il cdb adeguerà il valore medio del consumo tenendo conto di quella tirata. Così a conti fatti, sballa tutte le medie.
La sua precisione sta nella regolarità del viaggio. Più si è regolari e più i valori indicati saranno realmente coincidenti con i calcoli km percorsi da pieno a pieno diviso i litri realmente immessi.
Ti posto una foto di un consumo reale che ho verificato utilizzando il tuo stesso metodo.

Top di gamma (businnes) dove prendendo esempio dai tedeschi, lo si potrebbe ulteriormente accessioriare con sedili automassaggianti e altro, ma il listino diventa quasi proibitivo per una Citroen.
Ti confermo che le sospensioni "idra" mi mancano un po' sai dopo 13 anni di xantia, mi ero abituato veramente al velluto. Inoltre erano comodissima quando si dovevano montare le catene. in attimo ti creavi tutto lo spazio necessario per montarle alla stragrande.
Per quanto riguarda i consumi, in effetti considerando la stazza dell'auto il 2.2 HDI sarebbe stato anche a mio avviso il più indicato. Se posso permettermi un consiglio, provalo giusto per curiosità. Ti sembrerà di guidare un'altra macchina. Praticamente, non ha ritardi e vibrazioni e tira con decisione da 1000 a 4500 giri.
Io ho preso la cugina, con quel motore e i consumi effettivi oscillano fra i 16 e i 17 adottando il tuo stesso stile di guida e percorso.
Il C.d.B. è vero che a volte è impreciso, ma per quello che ho notato io dipende da come avete guidato durante gli ultimi km prima del rifornimento.
Nel mio caso, se mi metto a schiacciare di più, perdo subito 100 200 km di autonomia, e se dopo pochi km mi fermo a fare gasolio, il cdb adeguerà il valore medio del consumo tenendo conto di quella tirata. Così a conti fatti, sballa tutte le medie.
La sua precisione sta nella regolarità del viaggio. Più si è regolari e più i valori indicati saranno realmente coincidenti con i calcoli km percorsi da pieno a pieno diviso i litri realmente immessi.
Ti posto una foto di un consumo reale che ho verificato utilizzando il tuo stesso metodo.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: cugino citroenista
Complimenti a f_max1 per la stupenda cugina
e benvenuto nel nostro forum
Sono andato a vederla il giorno della sua presentazione e,devo ammettere che finalmente mi è piaciuta una Citroen
Mi piace moltissimo la nuova linea e l'abitabilità di bordo,con tutte le nuove finiture e optional disponibili
Visto che ci sono dei soci che seguono sia un forum che l'altro,perchè non facciamo una volta un raduno "gemellaggio"???


Sono andato a vederla il giorno della sua presentazione e,devo ammettere che finalmente mi è piaciuta una Citroen



Mi piace moltissimo la nuova linea e l'abitabilità di bordo,con tutte le nuove finiture e optional disponibili

Visto che ci sono dei soci che seguono sia un forum che l'altro,perchè non facciamo una volta un raduno "gemellaggio"???

W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
- furfante69
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2744
- Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
- Località: San Giovanni Gemini (AG)
Re: cugino citroenista
complimenti per la macchina f_max1
è bellissima



è bellissima

Re: cugino citroenista
concordo sul fatto che il 2.2, tendenzialmente, è il motore giusto per la c5.
poi, però, vanno valutate le esigenze di ciascuno.
nel mio caso il 2.0 è stato la scelta giusta.
non mi interessava avere tanti cavalli, ma un motore regolare e parsimonioso.
quanto al raduno comune non sarebbe per niente una cattiva idea.
potrebbero essere gli staff dei due forum ad organizzare la cosa.
p.s. per mira: non è l'ombrello della esso.
poi, però, vanno valutate le esigenze di ciascuno.
nel mio caso il 2.0 è stato la scelta giusta.
non mi interessava avere tanti cavalli, ma un motore regolare e parsimonioso.
quanto al raduno comune non sarebbe per niente una cattiva idea.
potrebbero essere gli staff dei due forum ad organizzare la cosa.
p.s. per mira: non è l'ombrello della esso.
Re: cugino citroenista
Davvero complimenti per la tua descrizione, a confronto quelli di Quattroruote sono delle mezze cartuccie.
Bellissima la macchina, una delle poche che attualmente mi fa girare la testa per seguirla con lo sguardo quando ne vedo una.
I sedili meritano un premio solo per come si presentano.
Volevo chiederti solo una cosa di cui non riesco ad immaginarmi come possa essere dal vivo: che sensazione da il fatto che la parte centrale del volante rimane ferma?
Complimenti comunque anche per la precedente Gran Picasso, una delle monovolume che più sto apprezzando in questi tempi.
Bellissima la macchina, una delle poche che attualmente mi fa girare la testa per seguirla con lo sguardo quando ne vedo una.
I sedili meritano un premio solo per come si presentano.
Volevo chiederti solo una cosa di cui non riesco ad immaginarmi come possa essere dal vivo: che sensazione da il fatto che la parte centrale del volante rimane ferma?
Complimenti comunque anche per la precedente Gran Picasso, una delle monovolume che più sto apprezzando in questi tempi.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Re: cugino citroenista
il volante multifunzione, oramai, è per me un'abitudine.
tra picasso e c5 ci ho fatto quasi 60.000 km.
sinceramente non ci faccio neanche più caso, ma mi ci sono abituato da subito.
per i comandi occorre un po' (ma solo un po') di esercizio.
quello della c5 è davvero una macchina da scrivere, ogni tanto mi perdo ancora.
in teoria bisognerebbe mandare a memoria il manuale per usare al meglio tutte le funzioni, ma quelle principali e più usate divengono quasi subito gestibili con facilità.
inoltre, con i comandi vocali, il ricorso ai tasti è minimo.
infatti si comanda a voce, fra l'altro, telefono e rubrica con nomi da te memorizzati, navigatore e rubrica con destinazioni da te memorizzate, radio/cd e e scelta di stazioni e brani.
l'accensione fari e la commutazione tra luci diurne e notturne è automatica, come pure i tergicristalli.
poi c'è dell'altro che, usando poco o nulla, ora non ricordo.
alla fine uso i tasti solo per impostare il regolatore di velocità, per il clacson e per variare la taratura e l'altezza delle sospensioni a seconda del tipo di strada che percorro.
tra picasso e c5 ci ho fatto quasi 60.000 km.
sinceramente non ci faccio neanche più caso, ma mi ci sono abituato da subito.
per i comandi occorre un po' (ma solo un po') di esercizio.
quello della c5 è davvero una macchina da scrivere, ogni tanto mi perdo ancora.
in teoria bisognerebbe mandare a memoria il manuale per usare al meglio tutte le funzioni, ma quelle principali e più usate divengono quasi subito gestibili con facilità.
inoltre, con i comandi vocali, il ricorso ai tasti è minimo.
infatti si comanda a voce, fra l'altro, telefono e rubrica con nomi da te memorizzati, navigatore e rubrica con destinazioni da te memorizzate, radio/cd e e scelta di stazioni e brani.
l'accensione fari e la commutazione tra luci diurne e notturne è automatica, come pure i tergicristalli.
poi c'è dell'altro che, usando poco o nulla, ora non ricordo.
alla fine uso i tasti solo per impostare il regolatore di velocità, per il clacson e per variare la taratura e l'altezza delle sospensioni a seconda del tipo di strada che percorro.
Re: cugino citroenista
forse, se riesco a inviare i files del manuale, si capisce meglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: cugino citroenista
altro file del manuale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: cugino citroenista
Quoto in pienof_max1 ha scritto:...in teoria bisognerebbe mandare a memoria il manuale per usare al meglio tutte le funzioni, ma quelle principali e più usate divengono quasi subito gestibili con facilità....

