si l'ho fatto pure io , un tubo piu piccolo che entrava dentro al terminale e terminava vicino all'attacco, e il punto piu debole aimè, per salvare questo punto bisognerebbe che quando si ha la marmitta nuova, verniciarla con una buona vernice ad alte temperature ed magari ogni 6 mesi od 12 mesi. cmq la vernice fa tanto io sono anni che vado avanti cosi, dove c'è ruggine pulisco, antiruggine giu di vernice oppure solo vernice ed va benissimo..nico106406 ha scritto:Purtroppo il buco è proprio vicino il punto di attacco del terminale.dr.problem ha scritto: interesting, io ho dovuto cambiare 2 volte i tamburi, 1 perchè erano finit e l'altra perchè si sono inchiodati, poi ho cambiato la marmitta perchè ha la debolezza di arruginirsi vicino all'attacco, sopratutto la mia si era rotta proprio dove comincia il terminale... e non costa noccioline eh ... se invece è il tubo che ti si è rotto allora saldalo che si può fare, elimina il pezzo arruginito e mettici un pezzo sopra.Avevo pensato di farci saldare un cono metallico che va dal tubo al terminale in modo da ripararla e rinfozzarla
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Perdita Liquido ServoSterzo
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1487
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re: Perdita Liquido ServoSterzo
205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: Perdita Liquido ServoSterzo
Cercherò di tirarla avamnti ancora un po', purtroppo negli sfascia carrozze della mia provincia non ci sono auto come la mia!!!
Non vorrà essere mica la mia la prima???? 


Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1487
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re: Perdita Liquido ServoSterzo
per terminale li trovi on-line dalla teteskia a prezzi stracciati con 50 euro te ne fai uno, io lo comprai in macedonia a 60 euro compreso montaggio e ce l'ho da 3 anni circa... na bombanico106406 ha scritto:Cercherò di tirarla avamnti ancora un po', purtroppo negli sfascia carrozze della mia provincia non ci sono auto come la mia!!!Non vorrà essere mica la mia la prima????
205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: Perdita Liquido ServoSterzo
Azz che bella notizia che mi hai dato!
Chi è "teteskia"??? 


Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: Perdita Liquido ServoSterzo
Perchè se riesco a sistemarla a quattro soldi me la tengo...ci sono molto affezionato e ho tanti ricordi su quest'auto
A inzio del 2014 ci farei quindi anche il collaudo dell'impianto GPL! Il motore è perfetto, non consuma acqua nè olio e spinge come un dannato ancora! Oggi in seconda con la sola accelerazione arrivava a pattinare quando arrivava intorno ai 3000 giri! Ha ancora molta coppia!

Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1487
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re: Perdita Liquido ServoSterzo
teteskia = mercato tedesco, ci sono svariati siti anche molto noti che vendono pezzi a prezzi veramente bassi, facci un giro sulla baya ( e-bay ) ...
cmq ritorniamo in tema..
cmq ritorniamo in tema..

205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Perdita Liquido ServoSterzo
Be' forse devi cambiare le gommenico106406 ha scritto:Perchè se riesco a sistemarla a quattro soldi me la tengo...ci sono molto affezionato e ho tanti ricordi su quest'autoA inzio del 2014 ci farei quindi anche il collaudo dell'impianto GPL! Il motore è perfetto, non consuma acqua nè olio e spinge come un dannato ancora! Oggi in seconda con la sola accelerazione arrivava a pattinare quando arrivava intorno ai 3000 giri! Ha ancora molta coppia!

In seconda a 3000 giri non slitta neanche la mia che ha 440Nm di coppia (a 2000 giri)... slitta poco, solo sul bagnato, sui 2000-2500 giri, in seconda o prima, e a volte in terza.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: Perdita Liquido ServoSterzo
Bhè sì forse sono un po' dure...OdinEidolon ha scritto:Be' forse devi cambiare le gomme![]()
In seconda a 3000 giri non slitta neanche la mia che ha 440Nm di coppia (a 2000 giri)... slitta poco, solo sul bagnato, sui 2000-2500 giri, in seconda o prima, e a volte in terza.

Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.