PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

307 1.6 hdi 90cv australian berlina 5pt (info)

Lo spazio dedicato ai nuovi arrivati
Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Messaggio da bobkent »

dp ha scritto:ciao,
come da indicazioni ho letto per bene la discuss. circa ANOMALIA ANITINQUINAMENTO. Soprattutto impressionato da chi ha cambiato per ben piu di una volta il TURBO, EGR e elttrovalvole varie, impianto FAP.... mi ha spaventato parecchio leggendo che purtroppo chi già da meno di 5/10.000 km e altri piu fortunati qualche decina di migliaia dopo hanno avuto questo problema.
Piu o meno i msg sono del 2005 /fine 2006 quindi abbastanza recenti. Possibile che il problema non sia stato risolto? Poi è un motore che montano anche altre auto, stessa peugeot e non, quindi se così tanto usato DEVE andar bene!

Non capisco perchè poi riguarda anche il benzina?

Ultima cosa, il 1.6 hdi 90cv senza FAP NON ha questi problemi? Poi se sarebbe saggia la scelta di prenderla NON FAP considerando queste normative antinquinamento sempre piu dure è un altro discorso.... .
Chiedo questo perche l'ultimo msg descriveva questo problema su un auto 1.6 hdi 90cv NON FAP!!! Spero sia stato solo per il filtro gasolio sporco allora....

Poi il problema del volano è stato definitivamente risolto?
In teoria l'anomalia antinquinamento non dovrebbe riguardare le auto senza FAP (tanto più i benzina), comunque te lo segnala quando rigenera il FAP. Sugli altri problemi, beh, calcola che su questo forum leggi che tanti hanno avuto problemi, anche gravi, ma non tutte le 307 hanno problemi del genere. Purtroppo capitano su ogni tipo di macchina che ci siano problemi, va un pò a fortuna. :?
Sul volano, anche per quello, se usi la funzione "cerca" vedrai che ci sono svariati topic al riguardo, ma tieni presente che la 1.6 hdi da 90 cv non ha il volano bimassa che tanti problemi può dare. :D
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Messaggio da sisu70 »

Io ho fatto quasi 40000 Km senza mai vedere la famigerata "anomalia antinquinamento", quindi escludo che questo messaggio appaia quando il FAP viene rigenerato. Non deve apparire mai, se capita è per via di un qualche problema.

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

dp
Peugeottista novello
Messaggi: 60
Iscritto il: 12/03/2007, 10:52
Località: MI

Messaggio da dp »

Hoilà,

oramai ho la scimmia perenne.....così mi sono appena passato tutte le 38 pagine nella sezione "guasti problemi e manutenzione" leggendo quasi tutte le discussioni (alcune ripetitive) legate ai problemi vissuti da molti di voi (non uso noi perche non ho ancora la macchina). Sinceramente ammetto che mi sono davvero dispiaciuto per molti di voi che hanno vissuto, ad ognuno il suo, problemi di vario genere. Non posso nemmeno immaginare il disappunto nel vedere la propria macchina nuova e magari costata sacrifici, avere problemi piu o meno gravi dopo solo poche migliaia di km… .

Le mie considerazioni da quanto ho appreso giusto per riassumere un pò:
Tralasciando alcune bazzecole tipo, soffietti ammortizzatori, casi malfunzionamento valvola EGR, anomalie clima aut. Devo dire che mi riconfermo la motorizzazione scelta. piu o meno i 1000km /pieno non sono un problema, anzi la normalità. Anche nella prova, finche andava, filava molto bene e pure la progressione da circa 1500/2000 giri è entusiasmante (si sente la botta, in poche parole) per via del turbo a geom. Fissa (non variabile some sul 110cv che è piu progressiva) che suppongo anche essere un pò piu robusto. L’assenza del volano bimassa esclude così ogni possibile cinguettio e saltellamento. Se c'è probabilmente viene dallo scarico e se è un TAC tAC probabile valvola EGR.

Ora solo un ultima questione: FAP o non FAP. Da tutte le discussioni che ho potuto con amarezza notare escluderei senza dubbio il FAP. All’inizio addirittura non ci avevo neanche pensato ma ora sono al 80% NON FAP e 20% FAP, perchè ho un piccolo dubbio:
visto le norme antinquinamento sempre piu severe ho paura che tra un po’ qualcuno dirà: “ se hai il FAP giri, altrimenti devi cambiare macchina”. Comunque sia FAP o NON FAP è sempre euro4 quindi credo non cambi molto.

Entro il mese devo prendere la decisione perché poi scade l’offerta dei 4.000 euro di sconto e non si sa ad Aprile cosa faranno…boh magari piu sconto ma credo che piu di cosi…!

dp
Peugeottista novello
Messaggi: 60
Iscritto il: 12/03/2007, 10:52
Località: MI

Messaggio da dp »

ragazzi, sono agli sgoccioli, quindi FAP o NON FAP?
da come ho letto senza FAP, penso che non avrò noie vedi ANOMALIA ANTINQUINAMENTO.
ma del resto con FAP non avro noie per gli anni a venire circa le NORMATIVE ANTINQUINAMENTO.

che pacco!
uff!

Torna a “Presentazione alla Community”