buongiorno a tutti, ringrazio anticipatamente chi mi potrà dare qualche suggerimento per il mio problema.
dopo aver sostituito l'olio , ( purtroppo inserito alla capienza massima del livello massimo ) dopo quache centinaio di km si è accesa la spia del cruscotto relativa al motore e sembra che sia entrato in funzione un limitatore di gir ( max 3500-4000)
apro il cofano e noto che il manicotto che va allo scambiatore è fuori dalla sua sede e sporco di olio.
preso da panico , rimonto il tutto e tolgo anche 1 kg di olio.
a questo punto che cosa devo aspettarmi o fare ?
grazie
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Spia motore 2.2 hdi
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 19/05/2016, 20:07
Re: Spia motore 2.2 hdi
P.S. ... è comparsa anche la dicitura sul pannello
anomalia antinquinamento
il fap è già stato rimosso
243.000 km
grazie
anomalia antinquinamento
il fap è già stato rimosso
243.000 km
grazie
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
Re: Spia motore 2.2 hdi
l'errore lo ha dato proprio perchè si è sfilato il manicotto.
che sia sporco di olio è normalissimo. se si è scollegato quello rigardante il bypass anche sulla mia si inonda con qualche cl di olio.
il circuito di sovralimentazione è del tutto normale che sia sporco di olio, non preoccuparti
se metti troppo olio penso si rompa prima un paraolio
che sia sporco di olio è normalissimo. se si è scollegato quello rigardante il bypass anche sulla mia si inonda con qualche cl di olio.
il circuito di sovralimentazione è del tutto normale che sia sporco di olio, non preoccuparti

se metti troppo olio penso si rompa prima un paraolio
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 19/05/2016, 20:07
Re: Spia motore 2.2 hdi
ti ringrazio per la sollecita risposta,ma vorrei capire :Beltra.it ha scritto:l'errore lo ha dato proprio perchè si è sfilato il manicotto.
che sia sporco di olio è normalissimo. se si è scollegato quello rigardante il bypass anche sulla mia si inonda con qualche cl di olio.
il circuito di sovralimentazione è del tutto normale che sia sporco di olio, non preoccuparti
se metti troppo olio penso si rompa prima un paraolio
- come faccio a far sparire la spia e il msg (basta il reset del mecca )
- come riportare la vettura alla potenza std ( basta il reset del mecca )
- come verificare se il paraolio citato è rotto ?
grazie ancora
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
Re: Spia motore 2.2 hdi
ciao, scusa l'attesa.
è ancora in anomalia? allora qualcosa non va, solitamente sparisce il giorno seguente.
una diagnosi ti darà la risposta.
il paraolio si verifica soltanto controllando ad occhio che non ci siano perdite.
è ancora in anomalia? allora qualcosa non va, solitamente sparisce il giorno seguente.
una diagnosi ti darà la risposta.
il paraolio si verifica soltanto controllando ad occhio che non ci siano perdite.
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v