Sono Giuseppe, ho 24 anni, vengo da Benevento e sono intenzionato all'acquisto di una Peugeot 208.
Pur non avendone mai posseduta una, mi sono sempre piaciute le linee del "leoncino", complice anche il fatto che la mia ex ragazza aveva un'ottima 207 che praticamente guidavo sempre io

Dopo 16 anni (compiuti ieri) di onorato servizio, credo che sia giunto il momento di mandare in pensione la macchina di famiglia: una Fiat Punto del 2001 1.9 JDT a 3 porte (guidata fino al 2011 solo da mia mamma, poi dal 2011 siamo subentrati io e mio fratello).
Io sono follemente innamorato delle Peugeot 208, mi piace l'estetica, gli interni, il volante, il cruscotto, la plancia, adoro tutto di questa macchina.
Sono quindi intenzionato all'acquisto.
Purtroppo, dato il periodo non molto roseo, non posso ancora permettermi una Peugeot 208 nuova.
Ho visto da un concessionario a Napoli (dove studio) che ci sono due Peugeot usate in condizione (sembra) davvero ottime. Nello specifico sono:
1) 208 Active 1.4 HDI 68CV immatricolata a dicembre 2014 e con 70.000 km all'attivo
2) 208 Active 1.2 VTI 82CV immatricolata a marzo 2014 e con 55.000 km all'attivo
Mia madre è stata categorica su due punti: fendinebbia e 5 porte e entrambe ne sono provviste.
il prezzo è intorno agli 8.000 euro per entrambe.
Io non sono molto esperto di motori, e volevo un consiglio da voi: considerando che all'anno in media percorriamo intorno ai 16.000 km prevalentemente in strade urbane ed extraurbane (1-2 volte all'anno un bel tratto di autostrada per le vacanze).
Quale motore converebbe prendere per avere le prestazioni migliori in base a questo utilizzo?
Grazie a tutti
