PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Presentazione e domanda su overboost 407
Presentazione e domanda su overboost 407
Salve a tutti.
Ho trovato questo forum girovagando in internet e, dato che ho comprato una 407 2.0 sw d'occasione, del 2005. E' l'unica sw in circolazione che mi piace... Tutte le altre le trovo troppo "cassonetto".
Il mio nickname è ice1300cc perché, in effetti, la mia vera e profonda passione è per la moto e, dato che ho un'Hayabusa 1300 (qualcosa come 187 cv e 320 km/h...), il mio nick è sempre Ice1300 (la parola "ice" viene da lontano... e se qualcuno sarà interessato a conoscerla, la scriverò).
Una domanda, adesso. Ho letto qualcosa riguardo all'overboost... ho letto che, a fondo gas, si dovrebbe sentire una sorta di "click" che attiva l'overboost per una decina di secondi. Ma così non è... nessun "click!". L'unica cosa che ho notato è che se si schiaccia il gas (ovviamente con marce alte) diciamo in 1 secondo o poco più, l'accelerazione è appunto normale. Ma se lo si schiaccia rapidamente, si avverte una spinta più robusta... potrebbe essere, allora, che l'overboost si inserisce in base a quanto rapidamente di dà gas?
Grazie per le eventuali risposte e... a presto.
Ho trovato questo forum girovagando in internet e, dato che ho comprato una 407 2.0 sw d'occasione, del 2005. E' l'unica sw in circolazione che mi piace... Tutte le altre le trovo troppo "cassonetto".
Il mio nickname è ice1300cc perché, in effetti, la mia vera e profonda passione è per la moto e, dato che ho un'Hayabusa 1300 (qualcosa come 187 cv e 320 km/h...), il mio nick è sempre Ice1300 (la parola "ice" viene da lontano... e se qualcuno sarà interessato a conoscerla, la scriverò).
Una domanda, adesso. Ho letto qualcosa riguardo all'overboost... ho letto che, a fondo gas, si dovrebbe sentire una sorta di "click" che attiva l'overboost per una decina di secondi. Ma così non è... nessun "click!". L'unica cosa che ho notato è che se si schiaccia il gas (ovviamente con marce alte) diciamo in 1 secondo o poco più, l'accelerazione è appunto normale. Ma se lo si schiaccia rapidamente, si avverte una spinta più robusta... potrebbe essere, allora, che l'overboost si inserisce in base a quanto rapidamente di dà gas?
Grazie per le eventuali risposte e... a presto.
Quando saliamo in auto (o in moto), assieme a noi salgono anche Angeli e Diavoli.
407 sw 2.0 hdi - 2005 - Tappezzeria interna personalizzata - argento met - cerchi lega 16" - dotazione di serie comfort
407 sw 2.0 hdi - 2005 - Tappezzeria interna personalizzata - argento met - cerchi lega 16" - dotazione di serie comfort
Re: Salve...! (forse prima ho sbagliato!)
ciao e benvenuto tra noi, e complimenti per la scelta della tua auto, la 407 SW è davvero grande, elegante e sportiva allo stesso tempo
per la presentazione va benissimo qui, anche se non sei un novizio, hai preso un'auto usata e già da qualche tempo, per iniziare a farsi conoscere questa sezione è perfetta
ora solo due cose ti chiedo: visto che sei pratico di forum, e in firma hai già inserito una dicitura, ti esorto però a metterci anche una descrizione della Peugeot che possiedi con caratteristiche e accssori/opitional che ha, in modo che ogni volta che posti un messaggio viene riportato e chi legge sa a cosa ti riferisci!
altra cosa da fare, nel tuo profilo inserisci la provincia e la zona da dove scrivi, utilizzando la formula: "provincia tra parentesi" e a fianco la località tipo come è fatto sotto il mio nick; questo per le statistiche e le ricerche di altri utenti secondo la zona da dove uno scrive!
Altro da dire non ce l'ho, se non quello di continuare a navigare con noi edivertirti sul forum



per la presentazione va benissimo qui, anche se non sei un novizio, hai preso un'auto usata e già da qualche tempo, per iniziare a farsi conoscere questa sezione è perfetta

ora solo due cose ti chiedo: visto che sei pratico di forum, e in firma hai già inserito una dicitura, ti esorto però a metterci anche una descrizione della Peugeot che possiedi con caratteristiche e accssori/opitional che ha, in modo che ogni volta che posti un messaggio viene riportato e chi legge sa a cosa ti riferisci!
altra cosa da fare, nel tuo profilo inserisci la provincia e la zona da dove scrivi, utilizzando la formula: "provincia tra parentesi" e a fianco la località tipo come è fatto sotto il mio nick; questo per le statistiche e le ricerche di altri utenti secondo la zona da dove uno scrive!
Altro da dire non ce l'ho, se non quello di continuare a navigare con noi edivertirti sul forum


EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: Presentazione e domanda "subito subito"....
Potrebbe essere che la centralina interpreti la volontà del guidatore dalla velocità con cui affonda il piede sul pedale dell'acceleratore.
Ma resta comunque la presenza di un interruttore che si attiva spingendo a fondo il pedale oltre il fine corsa. L'intervento dell'interruttore è ben avvertibile sotto il piede, sia con un bel "Click" che con un brusco movimento del piede dovuto all'interruttore che cede.
Verifica di non avere interposto il tappettino tra pavimento e pedale, in quel caso potresti non riuscire a premere l'interruttore. Se togli il tappeto noterai la presenza di un diaframma in gomma, con attorno la moquette, che copre l'interruttore.
Ma resta comunque la presenza di un interruttore che si attiva spingendo a fondo il pedale oltre il fine corsa. L'intervento dell'interruttore è ben avvertibile sotto il piede, sia con un bel "Click" che con un brusco movimento del piede dovuto all'interruttore che cede.
Verifica di non avere interposto il tappettino tra pavimento e pedale, in quel caso potresti non riuscire a premere l'interruttore. Se togli il tappeto noterai la presenza di un diaframma in gomma, con attorno la moquette, che copre l'interruttore.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Re: Salve...! (forse prima ho sbagliato!)
Ciao ice, benvenuto tra noi!
Eh si', hai proprio ragione, purtroppo tra automobilisti non c'e' lo stesso senso di appartenenza che c'e' tra i centauri... pero' se ci fai caso, quando incrociamo qualcuno che ha la nostra stessa macchina, un'occhiatina gliela diamo sempre... e' un po' come riconoscere qualcuno della stessa famiglia!
Pensa che fino all'anno scorso il Peugeot Italian Club non era cosi' grande: era dedicato ad un solo modello Peugeot e si chiamava 307 Italian Club (c'e' ancora il sito). Figurati il mio di stupore, nel 2004 fresco possessore di una 307, nel vedere che c'era un'intero Club dedicato solo a lei!
Buona navigazione in nostra compagnia!

Eh si', hai proprio ragione, purtroppo tra automobilisti non c'e' lo stesso senso di appartenenza che c'e' tra i centauri... pero' se ci fai caso, quando incrociamo qualcuno che ha la nostra stessa macchina, un'occhiatina gliela diamo sempre... e' un po' come riconoscere qualcuno della stessa famiglia!

Pensa che fino all'anno scorso il Peugeot Italian Club non era cosi' grande: era dedicato ad un solo modello Peugeot e si chiamava 307 Italian Club (c'e' ancora il sito). Figurati il mio di stupore, nel 2004 fresco possessore di una 307, nel vedere che c'era un'intero Club dedicato solo a lei!

Buona navigazione in nostra compagnia!
ORA: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
ovvero
305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 - 504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999 - 604 2.3 D turbo Grand Confort Bleu Irisé | 07/1980
IN PASSATO: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA* - 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
-
Tessera Club n. 040 | "PEUGEOT C'EST SERIEUX"


305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 - 504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999 - 604 2.3 D turbo Grand Confort Bleu Irisé | 07/1980
IN PASSATO: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA* - 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
-
Tessera Club n. 040 | "PEUGEOT C'EST SERIEUX"
Re: Salve...! (forse prima ho sbagliato!)
Però, non sapevo che la Suzuki facesse moto da così tanto tempo, addirittura più di 1800 anni!!!!ice1300cc ha scritto:Il mio nickname è ice1300 (ancora una volta... ma va?!) perché la mia passione più forte è per la moto più che per l'auto... ed ho una Hayabusa 1300 dal 200 tenuta come una reliquia (ma certo non nel senso che non la faccio... galoppare!).



Scherzi a parte, benvenuto sul forum!!!!

Vedrai, girando un pò sul forum e magari partecipando a raduni e incontri, che lo spirito di gruppo e la voglia di stare insieme anche tra i Peugeottisti sono molto forti, proprio come quelli che animano i motociclisti.

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Re: Presentazione e domanda su overboost 407
Ciao accaeffe... grazie per la risposta.
Volevo, a questo punto, chiederti se ciò che dici è quanto avviene sulla tua auto o se è un'ipotesi. Se, infatti, questo "click" si DEVE sentire, il fatto che io non lo senta (appurata la questione del tappetino), potrebbe significare che non c'è affatto l'interruttore perché magari tolto dal precedente proprietario?
Volevo, a questo punto, chiederti se ciò che dici è quanto avviene sulla tua auto o se è un'ipotesi. Se, infatti, questo "click" si DEVE sentire, il fatto che io non lo senta (appurata la questione del tappetino), potrebbe significare che non c'è affatto l'interruttore perché magari tolto dal precedente proprietario?

Quando saliamo in auto (o in moto), assieme a noi salgono anche Angeli e Diavoli.
407 sw 2.0 hdi - 2005 - Tappezzeria interna personalizzata - argento met - cerchi lega 16" - dotazione di serie comfort
407 sw 2.0 hdi - 2005 - Tappezzeria interna personalizzata - argento met - cerchi lega 16" - dotazione di serie comfort
Re: Presentazione e domanda su overboost 407
Quello che ho scritto corrisponde a quanto succede nella mia 407. Una volta messo giù il pedale, occorre dare un ulteriore spinta per fare scendere l'azionatore dell'interruttore. E se ciò avviene lo senti, e non ci si può sbagliare, con il fatidico "Click" ed un piccolo scatto sotto al piede, segnale che l'interruttore è stato premuto. Esagerando pensa di avere una nocciola sotto al piede, premi prima piano e non succede nulla. Poi aumenti la spinta del piede e la nocciola cede di schianto.
Ti ho menzionato il tappettino perchè con la macchina nuova avevo i tappetini originali bloccati negli appositi ganci. In questa condizione il tappeto (se ben ricordo) si trovava a coprire l'interruttore e quindi opponeva una certa resistenza al pedale dell'acceleratore quando appoggiava su di esso. Infatti riuscivo appena a provocare il "Click" che era anche di difficile percezione. Poi non so per quale motivo, avevo portato la 407 in officina per un intervento in garanzia e quando l'ho ritirata mi avevano spostato tutto indietro i tappeti originali in modo che quello del guidatore non copriva più la zona dove è presente l'interruttore. Sopra ai tappeti originali me ne avevano poi messo degli altri di altro tipo.
La tua ipotesi che il proprietario precedente possa avere tolto l'interruttore, non la prenderei nemmeno in considerazione. Piuttosto mi verrebbe da pensare ancora ad una eventuale posizione errata dell'interruttore. Nel senso che esso potrebbe avere una posizione regolabile e che per qualsiasi motivo si sia abbassato da non essere raggiungibile dal pedale dell'acceleratore quando viene premuto.
Ti ho menzionato il tappettino perchè con la macchina nuova avevo i tappetini originali bloccati negli appositi ganci. In questa condizione il tappeto (se ben ricordo) si trovava a coprire l'interruttore e quindi opponeva una certa resistenza al pedale dell'acceleratore quando appoggiava su di esso. Infatti riuscivo appena a provocare il "Click" che era anche di difficile percezione. Poi non so per quale motivo, avevo portato la 407 in officina per un intervento in garanzia e quando l'ho ritirata mi avevano spostato tutto indietro i tappeti originali in modo che quello del guidatore non copriva più la zona dove è presente l'interruttore. Sopra ai tappeti originali me ne avevano poi messo degli altri di altro tipo.
La tua ipotesi che il proprietario precedente possa avere tolto l'interruttore, non la prenderei nemmeno in considerazione. Piuttosto mi verrebbe da pensare ancora ad una eventuale posizione errata dell'interruttore. Nel senso che esso potrebbe avere una posizione regolabile e che per qualsiasi motivo si sia abbassato da non essere raggiungibile dal pedale dell'acceleratore quando viene premuto.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Re: Presentazione e domanda su overboost 407
Dove dovrebbe trovarsi l'interruttore di cui parli? Ho guardato poco fa dal pedale fino al punto in cui è infulcrato e non ho trovato niente che sia... schiacciabile. A meno che non si trovi dentro le spire della molla di ritorno (in alto, vicino al fulcro, di colore giallo), proprio non sono riuscito a trovarlo.
Però, in giro per internet, ho trovato questo testo in inglese, che farebbe pensare che l'overboost entri in funzione in base ad un software e non ad uno switch...
"Even then, there is an 'overboost' function that increases torque by 6.3 percent between 1500 and 3200rpm when the system detects that the engine is under full load."
Però, in giro per internet, ho trovato questo testo in inglese, che farebbe pensare che l'overboost entri in funzione in base ad un software e non ad uno switch...
"Even then, there is an 'overboost' function that increases torque by 6.3 percent between 1500 and 3200rpm when the system detects that the engine is under full load."
Quando saliamo in auto (o in moto), assieme a noi salgono anche Angeli e Diavoli.
407 sw 2.0 hdi - 2005 - Tappezzeria interna personalizzata - argento met - cerchi lega 16" - dotazione di serie comfort
407 sw 2.0 hdi - 2005 - Tappezzeria interna personalizzata - argento met - cerchi lega 16" - dotazione di serie comfort
Re: Presentazione e domanda su overboost 407
L'interruttore in se è posto sotto il piano di appoggio dei piedi, quindi non lungo il pedale dell'acceleratore.
Se guardi la zona sottostante il pedale acceleratore, noterai nella moquette un'area con una membrana in gomma. Li sotto c'è l'interruttore.
Come da testo in inglese è poi probabile che per inserire l'overboost occorra buttare giù velocemente l'acceleratore (e qui entra in gioco il software che riconosce l'operazione) ma anche attivare lo switch.
Se guardi la zona sottostante il pedale acceleratore, noterai nella moquette un'area con una membrana in gomma. Li sotto c'è l'interruttore.
Come da testo in inglese è poi probabile che per inserire l'overboost occorra buttare giù velocemente l'acceleratore (e qui entra in gioco il software che riconosce l'operazione) ma anche attivare lo switch.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Re: Presentazione e domanda su overboost 407
Ti ringrazio accaeffe.
Ho verificato ed effettivamente sotto al pedale c'è un'area ellissoide "immersa" nella moquette. Ma non è di gomma... pare di metallo. Ho provato a schiacciare con la mano, ma di "click" nemmeno l'ombra. Farò verificare alla Peugeot e ti farò sapere (è il minimo dopo la tua cortesia...!).
Ciao....
Ho verificato ed effettivamente sotto al pedale c'è un'area ellissoide "immersa" nella moquette. Ma non è di gomma... pare di metallo. Ho provato a schiacciare con la mano, ma di "click" nemmeno l'ombra. Farò verificare alla Peugeot e ti farò sapere (è il minimo dopo la tua cortesia...!).
Ciao....
Quando saliamo in auto (o in moto), assieme a noi salgono anche Angeli e Diavoli.
407 sw 2.0 hdi - 2005 - Tappezzeria interna personalizzata - argento met - cerchi lega 16" - dotazione di serie comfort
407 sw 2.0 hdi - 2005 - Tappezzeria interna personalizzata - argento met - cerchi lega 16" - dotazione di serie comfort
Re: Presentazione e domanda su overboost 407
Benvenuto anche a te, o nuovo 407ista!
Per quanto riguarda l'overboost, sta cosa del "Click" giuro che mi giunge nuova. Io sapevo che l'overboost veniva attivato automaticamente dalla centralina quando riconosceva un "giù tutto" e rispondeva di conseguenza. Inoltre, che la centralina era tarata per non rispondere a troppi overboost in breve tempo, pena la compromissione del motore. A sto punto, mi chiedo... se c'è veramente un pulsante, come fa ad essere la centralina a decidere?
:-k
Mi hai messo un bel tarlo!
Spero tu possa risolverlo, anche! 

Per quanto riguarda l'overboost, sta cosa del "Click" giuro che mi giunge nuova. Io sapevo che l'overboost veniva attivato automaticamente dalla centralina quando riconosceva un "giù tutto" e rispondeva di conseguenza. Inoltre, che la centralina era tarata per non rispondere a troppi overboost in breve tempo, pena la compromissione del motore. A sto punto, mi chiedo... se c'è veramente un pulsante, come fa ad essere la centralina a decidere?

Mi hai messo un bel tarlo!


Re: Presentazione e domanda su overboost 407
ice1300cc ha scritto:Ti ringrazio accaeffe.
Ho verificato ed effettivamente sotto al pedale c'è un'area ellissoide "immersa" nella moquette. Ma non è di gomma... pare di metallo. Ho provato a schiacciare con la mano, ma di "click" nemmeno l'ombra. Farò verificare alla Peugeot e ti farò sapere (è il minimo dopo la tua cortesia...!).
Ciao....
L'interruttore (che fa click quando si pigia fondo scala l'acceleratore e che oppone anche una piccola resistenza prima del click) c'è in tutte le 407 (anche nella mia che è 1.6) ed ha una doppia funzione: se lo schiacci dopo una violenta pigiata d'acceleratore (come detto sopra) attiva il (quasi impercettibile) overboost, se invece lo clicchi in maniera "dolce" sblocca temporaneamente il cruise control (per chi ce l'ha..si vede lampeggiare nel centro del criscotto i km/h settati)
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: Presentazione e domanda su overboost 407
Sinceramente,anche io sò che l'overboost viene attivato dalla centralina quando "rileva" una richiesta di potenza immediata (pressione veloce dell'acceleratore) :-k
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Re: Presentazione e domanda su overboost 407
Torno or ora dalla Peugeot (e nemmeno una piccola, ma una delle più grandi di Roma, la Berardi).
Responso: fino alla 2.000 cc non esiste alcun overboost ad interruttore (click!), ma solo una funzione della centralina che legge la velocità di schiacciamento del pedale del gas e, se molto rapido, offre uno spunto maggiore rispetto ad un "fondo-gas" raggiunto più lentamente. Punto.
Quindi, a detta loro, nessun click da sentire sotto il piede. Ho riferito, allora, che c'è chi giura di sentirlo, e la loro risposta è di far controllare il fulcro in cui è incernierato il pedale perché è probabile che sia quello a.. .scricchiolare a fondo corsa.
Che dire? E' gente seria e molto esperta... ed io ci credo. Ovviamente, chiunque è libero di farsi la propria idea.
Responso: fino alla 2.000 cc non esiste alcun overboost ad interruttore (click!), ma solo una funzione della centralina che legge la velocità di schiacciamento del pedale del gas e, se molto rapido, offre uno spunto maggiore rispetto ad un "fondo-gas" raggiunto più lentamente. Punto.
Quindi, a detta loro, nessun click da sentire sotto il piede. Ho riferito, allora, che c'è chi giura di sentirlo, e la loro risposta è di far controllare il fulcro in cui è incernierato il pedale perché è probabile che sia quello a.. .scricchiolare a fondo corsa.
Che dire? E' gente seria e molto esperta... ed io ci credo. Ovviamente, chiunque è libero di farsi la propria idea.

Quando saliamo in auto (o in moto), assieme a noi salgono anche Angeli e Diavoli.
407 sw 2.0 hdi - 2005 - Tappezzeria interna personalizzata - argento met - cerchi lega 16" - dotazione di serie comfort
407 sw 2.0 hdi - 2005 - Tappezzeria interna personalizzata - argento met - cerchi lega 16" - dotazione di serie comfort
Re: Presentazione e domanda su overboost 407
Sulla mia il "Click" è sempre esistito ed è impossibile non accogersene quando lo si provoca.
E come diceva un noto presentatore con gli occhiali: la domanda sorge spontanea.
La mia 407, 2.0 Hdi, è del 2005. Perchè mai Peugeot avrebbe dovuto anche solo predisporre la possibilità di montare l'interruttore sotto al pedale, fin dai primi esemplari costruiti nel 2004 quando i motori oltre il 2000 cc (vedi 2.2 e 2.7) sono usciti solo nel 2006 ?
Io stento a credere alla versione che ti hanno dato.
Ho verificato questa sera: la membrana sul pavimento non è in gomma come avevo scritto in un precedente post, bensì in plastica.
E come diceva un noto presentatore con gli occhiali: la domanda sorge spontanea.
La mia 407, 2.0 Hdi, è del 2005. Perchè mai Peugeot avrebbe dovuto anche solo predisporre la possibilità di montare l'interruttore sotto al pedale, fin dai primi esemplari costruiti nel 2004 quando i motori oltre il 2000 cc (vedi 2.2 e 2.7) sono usciti solo nel 2006 ?
Io stento a credere alla versione che ti hanno dato.
Ho verificato questa sera: la membrana sul pavimento non è in gomma come avevo scritto in un precedente post, bensì in plastica.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011