Ciao Scar e benvenuto, anche da parte mia
Complimenti per la scelta dell'auto del babbo.
Un dubbio se posso permettermi di suggerirtelo:
Al di la del non trascurabile valore affettivo, e considerando che necessita di interventi di rilievo e quindi onerosi, anche gli ammortizzatori dopo 190.000 km sono da sostituire, mi chiedo se ne valga la pena ripristinare l'auto di papà spendendo non so quale cifra???
In Peugeot, dovrebbero avere motori sia nuovi che di rotazione con e senza accessori e per accessori si intendono alternatore, compressore, motorino d'avviamento, che da soli costano un botto.
Sconsiglio vivamente la sostituzione del motore con un'altro di diversa cilindrata per problemi legali / economici.
Forse la scelta più oculata, dal punto di vista economico, potrebbe essere quella di cercare un buon usato nella motorizzazione a te più piacevole, demolendo le targhe di quella di papà dalla quale, recupererai tutti i pezzi che riterrai siano buoni da utilizzare per l'esemplare che prenderai quali pezzi di ricambio.
In questo modo, spendendoci anche gli stessi soldi (anche se sono convinto che alla fine risparmierai), riusciresti ad avere quasi due auto anzichè una ed i pezzi che non ti serviranno, potrai sempre venderli.
Certo, il lato affettivo dell'auto di papà verrebbe solo in parte salvaguardato, a favore di quello economico legale.
