PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

La 406 coupe' trasandata del babbo

Lo spazio dedicato ai nuovi arrivati
Avatar utente
Scar
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 12/02/2009, 16:20

La 406 coupe' trasandata del babbo

Messaggio da Scar »

Salve a tutti ! Sono un nuovo utente, e forse tra poco mettero le mie manacce sulla vecchia 406 coupe' del mio babbo.
L' auto in questione e' stata trascurata parecchio :hurted: , la frizione e' messa male, il motore ha piu di 190mila km e gli interni presentano qualche lieve segno di usura nel tempo (interruttori vari staccati, bocchettoni dell' aria condizionata bloccati etcc :\ ).
Quindi avrei qualche domandina da porvi:
Intanto vorrei sapere il prezzo per rinnovare, o anche meglio, sostituire la frizione.
Poi, cosa piu importante, se fosse possibile cambiare il vecchio 2.0 vissuto, con un 2.2 oppure un 3.0, visto che erano presenti delle versioni con quelle motorizzazioni.

Vi ringrazio in anticipo ! :D

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: La 406 coupe' trasandata del babbo

Messaggio da bobkent »

Innanzitutto benvenuto sul forum! ;-)
Sul cambio del motore, non credo ci siano problemi dal punto di vista meccanico, quanto per l'aspetto della riomologazione dell'auto, che non so se valga la pena dal punto di vista del costo. :scratch:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)


Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl ;)

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: La 406 coupe' trasandata del babbo

Messaggio da Tonigno »

Benvenuto nel forum anche da parte mia! :applause: :applause:
bobkent ha scritto:Innanzitutto benvenuto sul forum! ;-)
Sul cambio del motore, non credo ci siano problemi dal punto di vista meccanico, quanto per l'aspetto della riomologazione dell'auto, che non so se valga la pena dal punto di vista del costo. :scratch:
Quoto in pieno, purtroppo la prassi è un pò rognosa, e costosa! ... se vuoi proprio cambiare il motore, e non avere a che fare con la burocrazia, dovrai accontentarti di montare un motore identico aquello che già dispone la 406 del tuo babbo! ;-)

Avatar utente
Scar
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 12/02/2009, 16:20

Re: La 406 coupe' trasandata del babbo

Messaggio da Scar »

Grazie del benvenuto :chessygrin:

Azz, peccato !
Cmq sia, dove potrei rimediarlo il motore ? Posso reperirlo direttamente dalla Peugeot ?

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: La 406 coupe' trasandata del babbo

Messaggio da Tonigno »

Scar ha scritto:Grazie del benvenuto :chessygrin:

Azz, peccato !
Cmq sia, dove potrei rimediarlo il motore ? Posso reperirlo direttamente dalla Peugeot ?
... oppure da uno sfasciacarrozze! ;-)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: La 406 coupe' trasandata del babbo

Messaggio da Gian »

Ciao Scar e benvenuto, anche da parte mia :drunken: :drunken:
Complimenti per la scelta dell'auto del babbo.
Un dubbio se posso permettermi di suggerirtelo:
Al di la del non trascurabile valore affettivo, e considerando che necessita di interventi di rilievo e quindi onerosi, anche gli ammortizzatori dopo 190.000 km sono da sostituire, mi chiedo se ne valga la pena ripristinare l'auto di papà spendendo non so quale cifra??? :scratch: :scratch: :scratch:
In Peugeot, dovrebbero avere motori sia nuovi che di rotazione con e senza accessori e per accessori si intendono alternatore, compressore, motorino d'avviamento, che da soli costano un botto.
Sconsiglio vivamente la sostituzione del motore con un'altro di diversa cilindrata per problemi legali / economici.
Forse la scelta più oculata, dal punto di vista economico, potrebbe essere quella di cercare un buon usato nella motorizzazione a te più piacevole, demolendo le targhe di quella di papà dalla quale, recupererai tutti i pezzi che riterrai siano buoni da utilizzare per l'esemplare che prenderai quali pezzi di ricambio.
In questo modo, spendendoci anche gli stessi soldi (anche se sono convinto che alla fine risparmierai), riusciresti ad avere quasi due auto anzichè una ed i pezzi che non ti serviranno, potrai sempre venderli.
Certo, il lato affettivo dell'auto di papà verrebbe solo in parte salvaguardato, a favore di quello economico legale.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Spgt406
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 29/03/2009, 15:55
Località: Treviso-Domodossola

Re: La 406 coupe' trasandata del babbo

Messaggio da Spgt406 »

...io ho sempre sostituito i motori delle mie auto...alla peggio senza omologazioni ne niente..a parte il 3.0 v6, che è completamente diverso, il 2.2 è elmeno dall'esterno uguale al 2.0, quindi n fase di controlli ecc ecc, non dovresti avere problemi....la frizione, se vai in Peugeot con 500 euro e te la cavi!!!...io avevo un berlina con su 240000 km e cinghia a parte (che non mi avevano sostituito) era veramente una bomba...faceva tranquilla tranquilla i 220 Km/h...e non dimostrava i km che aveva
...Nel Dubbio Tieni Giù...sempre di più!!!

Peugeot 406 coupè 2.0 16V,Peugeot 207 XS 1.4 16V,
Citroen Ax GT

Torna a “Presentazione alla Community”