ciao vorrei sapere se qualcuno ha riscontrato problemi con la frizione cioè che strappa di brutto, già a 30000 km.
premetto che non tengo il piede come tanti appoggiato al pedale ma mano a mano che passano i km peggiora sempre di più,
questo strappo lo da solamente alla partenza in marcia avanti ma sopratutto in retro marcia in salita.
va sostituita la frizione????????
fatemi sapere
cia e grazie
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
frizione strappa
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: frizione strappa
Ciao in merito al tuo problema, solitamente quando una frizione strappa è perchè si è consumata in modo non uniforme.lucarotti ha scritto:ciao vorrei sapere se qualcuno ha riscontrato problemi con la frizione cioè che strappa di brutto, già a 30000 km.
premetto che non tengo il piede come tanti appoggiato al pedale ma mano a mano che passano i km peggiora sempre di più,
questo strappo lo da solamente alla partenza in marcia avanti ma sopratutto in retro marcia in salita.
va sostituita la frizione????????
fatemi sapere
cia e grazie
In pratica, lo strappo che avverti, è causato dal disco frizione che appena rilasci il pedale anche solo un pochino dalla posizione in cui lo tieni per partire, questo attacca bruscamente contro il volano creandoti appunto lo strappo.
Solitamente, ma non è affatto una regola fissa, gli strappi, si attenuano man mano che la frizione si consuma.
Fossi in te non sostituirei la frizione che tra l'altro, mi sa che essendo un materiale soggetto ad usura, non te la passano nemmeno in garanzia.
Paradossalmente, gli strappi, sono segno che la frizione attacca bene anche se in modo non modulabile esattamente come avviene sulle auto da corsa, dove la frizione sembra avere due sole posizioni o on o off
Se parti più deciso, magari non senti più gli strappi, ma quando arriva ad attaccare in quel punto, potrebbero anche pattinarti le ruote o spegnersi il motore.
Prova a partire in vari modi differenti e vedi se e come cambia.
Anni fa sulla mia Citroen AX la frizione almeno nei primi 50.000 km manifestava strappi.
Non ho fatto caso e sicuro che fosse in ottime condizioni ha durato ben 250.000 km dove nel frattempo gli strappi si erano completamente annullati a seguito del consumo.
In pratica è morta con la macchina.
Ciao Gian


==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: frizione strappa
grazie per l'informazione