PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

com'è la 407 sw 2.2 hdi fap?

Lo spazio dedicato ai nuovi arrivati
407sw2.2fap
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 19/07/2009, 3:23

com'è la 407 sw 2.2 hdi fap?

Messaggio da 407sw2.2fap »

ciao a tutti,mi chiamo luca e abito in prov. di milano.Esco da una deludente esperienza con una splendida alfa 159 sw q-tronic 2.4 200cv,bellissima auto con tutte le qualità di una vera alfa tranne l'affidabilità.l'auto del 6/2006 ha dato una serie quasi in finita di problemi e guasti elettronici e non ed ora mi sto guardando in giro per sostituirla ,a malincuore ma la mia pazienza è giunta al limite...ho un'offerta per una 407 sw 2.2 hdi feline ciel fap appena immatricolata e a km zero,vorrei con tutta sincerità la vostra opinione su questa vettura.il prezzo mi pare buono anche se della mia mi danno poco più di 16000 euro,cerco un'auto che non mi costringa a passare tre giorni al mese in officina,voglio un'auto a cui fare tagliandi,manutenzione normale e poco altro specie a bassi chilometraggi.la mia alfa ha adesso 52000km......comunque il 2.2hdi biturbo è un signor motore con una ottima coppia ai bassi che poi è dove serve ed una grande riserva di potenza,perdo il cambio automatico ma mi son sempre divertito a scalare e cambiare quando voglio io e non la centralina.il tetto in vetro si rovina sotto le spazzole degli autolavaggi??? la qualità degli interni è buona? ditemi tutto della 407...grazie

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: com'è la 407 sw 2.2 hdi fap?

Messaggio da leone407 »

Ciao e benvenuto!!!!!!!!

I posseggo una 407 SW del 2006 e sono veramente soddisfatto sia dell'affidabilità che delle sue doti in generale soprattutto di stradista.Ho però la versione 2.0 hdi. Sul 2.2 Gian può darti tutti i ragguagli del caso, lui ne è entusiasta !!!!!! In linea generale la vettura è votata sia come silenziosità che come confort ai lunghi viaggi, ma essendo accumanta alla 159 da un sofisticato sistema di sospensioni anche sul misto è gratificante. A quel che mi risulta il 2.2 Peugeot soffre meno il turbolag rispetto all'Alfa e risulta quindi più fluido, l'Alfa è forse più irruenta agli alti regimi.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: com'è la 407 sw 2.2 hdi fap?

Messaggio da accaeffe »

Qui ci vuole l'intervento di Gian, eterno sostenitore (a ragione) del suo 2.2 hdi. Ma se dai un occhio al forum, leggendo tra i suoi messaggi potrai comunque scoprire tutta la sua soddisfazione.
Per quanto riguarda il vetro del tetto, dubito fortemente che le spazzole possano graffiarlo, è pur sempre un vetro e per essere inciso occorre solo il diamante.
Ci racconti invece in cosa ti ha deluso la tua 159, macchina che sopratutto in versione SW è davvero molto bella e con una linea aggressiva ed allo stesso momento elegante.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: com'è la 407 sw 2.2 hdi fap?

Messaggio da Gian »

Visto che gli amici Leone e accaeffe che saluto mi hanno tirato in ballo eccomi ;-)

Innanzitutto ciao Luca e benvenuto in questo forum :applause: :drunken:
In merito alla tua domanda e abitando in provincia di Milano, ti premetto che se ancora non lo hanno aggiornato, quel 2.2 è un euro 4 e non 5
Eventualmente verifica.
In merito alla macchina, passiamo a quello che io ritengo essere il pezzo forte ovvero il suo cuore.
Con quel motore si dice addio al turbo lag tipico invece degli altri e anche il 2,4 dell'Alfa provato personalmente ne aveva parecchio.
Tanto per farti capire quanto è spalmata in modo uniforme la coppia massima, viaggi in 6° da 90 a 170 km/h con il motore che fornisce sempre il massimo.
Abituato all'erogozione dell'Alfa, ti sembrerà che non vada ma non è così tant'è che un giorno, ad una 159 come la tua che procedeva allegra, ho provato a tastargli il polso come si dice rimanendogli sempre francobollato nei tubi di scarico per usare un termine alla "Guido Meda".
Quanto a silenziosità sembra un benzina. Non ha alcuna vibrazione e gira sempre bello rotondo.
Rispetto alla 2.0 ha un impianto frenante maggiorato come quello della sorella 2.7 il che si sente......
Difetti o interventi vari al motore non ne ho mai fatti, malgrado mi stia avvicinando ai 30.000 km e l'auto abbia quasi 2 anni.
Olio ne consuma pochissimo circa 2 o 3 etti ogni 15.000 km e viste le prestazioni, preferisco sostituirlo a quel chilometraggio.
Qui sul forum, c'è anche Furio, che saluto il quale ha oltrepassato i 140.000 km in due anni o poco più dove mi risulta non abbia mai avuto rotture e anche la frizione è ancora l'originale.
Dulcis in fundus, veniamo al consumo
Qui molto ed dico molto dipende dallo stile di guida. Non serve adottare la tipica guida Alfa dove la mano destra è sempre a lavorare al cambio poichè come ben sai, sotto i 2000 non va e sopra va anche troppo. Se avrai la cortezza di sfruttare l'elasticità e la coppia evitando scalate, non rimpiangerai il cambio automatico poichè anche in accelerazione si possono saltare tranquillamente 2 marce per volta.
In pratica questo motore vive dove quello dell'Alfa è morto.
Il bello è percepire come con un filo di gas il motore riesce a muoverla agevolmente nonostante un peso non proprio contenuto (1700 kg).
Forse un difetto c'è l'ha
Praticamente non ha freno motore il che se da un lato è negativo come ad esempio nelle discese in montagna, dall'altro, rallentando per tempo, ti permette di sfruttare la notevole inerzia a tutto vantaggio dei consumi sempre che ti interessino.
Ti posto una foto del mio C.d.B. con i consumi segnalati e verificati pieno pieno rispettando tutti i limiti e adottanto quegli accorgomenti considerando che per il 70 80 % il mio percorso è extra urbano di traffico intenso ed il restante urbano.

Il cielo non si graffia del resto è un cristallo e a quanto mi disse un carrozziere è anche molto robusto contro la grandine. Gli interni sono mediamente rifiniti, dove dallo schienale dei sedili in pelle compare qualche scricchiolio proveniente dal'imbottitura, ma nulla di preoccupante.
Tenuta di strada e stabilità sono ottime, ma se vuoi forzare un pochino devi disinserire l'ESP che è un vero e proprio cane da guardia. :mrgreen:

Per finire, non mi resta che consigliarti vivamente una prova su strada :thumbright:
Se hai bisogno altre info sono qui.
Ciao Gian ;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Gian il 06/12/2011, 16:23, modificato 2 volte in totale.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: com'è la 407 sw 2.2 hdi fap?

Messaggio da accaeffe »

Direi che non occorre aggiungere altro.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: com'è la 407 sw 2.2 hdi fap?

Messaggio da Tonigno »

Benvenuto, :applause: :applause:

... per il quesito penso che i miei amici siano stati molto chiari e precisi! ;-)

Torna a “Presentazione alla Community”