Fish ha scritto:Non ho preso (e non rimpiango):
1) pack inverno: costava troppo e non ne vedevo la necessità per le mie esigenze in quanto l'auto è sempre in un box privato e, per fortuna, non la trovo col gelo od al freddo;
Nelle giornate fredde d'inverno o, meglio ancora in montagna, il tepore procurato dal sedile che si scalda immediatamente dà un sollievo difficile da spiegare a parole. Da provare.
Inoltre no ho più la necessità di dovermi fermare a pulire i fari, dopo che una giornata di maltempo me li ha imbrattati.
Fish ha scritto:2) cerchi da 17": non mi interessava l'articolo, mi sanno di macchina troppo sportiva e poi su una SW non li vedevo bene; i miei attuali sono da 16" ed in lega (di serie)
Trovo che donino un tocco stupendo alla linea, già bella, della SW. Rendono ancor più precisa la guida, aumentano tenuta e frenata e il confort rimane quasi invariato. A mio avviso irrinunciabili.
Fish ha scritto:3) interni in pelle: troppo delicati e fanno sudare, non mi piacciono per nulla anche se fanno la loro bella scena; e poi il prezzo!!!

A dire il vero se la pelle è di buona qualità sono più robusti e meno sporchevoli del tessuto. Ti quoto in pieno per il fatto che fanno sudare e, aggiungo, sono freddi d'inverno e sono scivolosi.
Fisch ha scritto:4) pack visibilità: il comando dei tergi lo aziono quando voglio io, non mi va che decida un computer quando azionarli, l'ho fatto per anni e continuo a farlo; l'attivazione automatica dei fari è pressochè inutile visto che, con le leggi in vigore, si devono mantenere accesi in certi tratti di strada anche in città; lo specchietto retrovisore fotocromatico è forse l'unica cosa che sarebbe stata utile in tutto il pack, ma 390 euro (di tutto il pack appunto) per una cosa sola mi sembrava eccessivo;
Vero il fatto che con le leggi in vigore l'utilità dell'attivazione automatica dei fari ha perso gran parte della sua utilità, tant'è che ho fatto impostare i fari diurni. Rimane comunque piacevole l'effetto di vedere accendersi da sola la strumentazione quando si entra in galleria o sopraggiunge l'oscurità.
Invece mi permetto di dissentire sull'utilità dei tergi automatici. In città con pioggia leggera e il comando manuale è un continuo passare da una cadenza all'altra a seconda che ci si fermi o si proceda. Od anche può capitare che per l'entità della pioggia che cade, la posizione di intermittenza sia insufficiente, ma la prima velocità eccessiva; ed anche quì è un continuo spostare la levetta. L'automatismo risolve tutto. Senza contare che se una macchina che ci incrocia, od un camion che ci accingiamo a superare, solleva un muro d'acqua, l'automatismo reagisce in maniera immediata, diversamente dal guidatore. Non ne farei più a meno.
Fish ha scritto:Pronto ad essere smentito e a confronti. Mi piace scambiare idee!
Se tornassi indietro la ricomprerei con le stesse identiche cose.
FISH
Anche a me.
Rimpiango di non aver potuto ordinare l'RT3 e l'HDI 136, dato che tutti gli altri optional ci sono.