PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

problemino retro marcia

Lo spazio dedicato ai nuovi arrivati
Ga-s16
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 29/10/2010, 12:00

problemino retro marcia

Messaggio da Ga-s16 »

Salve a tutti, volevo chiedere come mai quando devo ingranare la retromarcia non entra,pur avendo a fondo la frizione!il problema lo risolvo subito mettendo l'auto in folle e poi giocando con la frizione 3 o 4 volte, la mia domanda era:
devo preoccuparmi per il cambio? attendo vostre risposte ;-)
Guardo dritto, e su fino a quota 8000 giri.
Peugeot 106 gti s16, 1600 cc, 120 cv, pedaliera e pomello cambio momo, sedili sportivi omp e volante a calice a 3 razze omp, scarico inox car

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: problemino retro marcia

Messaggio da Gian »

Ga-s16 ha scritto:Salve a tutti, volevo chiedere come mai quando devo ingranare la retromarcia non entra,pur avendo a fondo la frizione!il problema lo risolvo subito mettendo l'auto in folle e poi giocando con la frizione 3 o 4 volte, la mia domanda era:
devo preoccuparmi per il cambio? attendo vostre risposte ;-)
Dipende se te lo fa sempre o saltuariamente
Quando ti ricapiterà, anziché giocare con la frizione metti la prima e poi la retro e vedi se ti entra
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Ga-s16
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 29/10/2010, 12:00

Re: problemino retro marcia

Messaggio da Ga-s16 »

non lo fa ogni volta però molto spesso, il 70% delle volte lo fa, cmq ascoltero il tuo consiglio...grazie mille
Guardo dritto, e su fino a quota 8000 giri.
Peugeot 106 gti s16, 1600 cc, 120 cv, pedaliera e pomello cambio momo, sedili sportivi omp e volante a calice a 3 razze omp, scarico inox car

areo
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 28/10/2010, 11:31
Località: Treviso

Re: problemino retro marcia

Messaggio da areo »

mi intrometto!

ogni tanto (se e' freddo) la mia ingrana a fatica la retro, pero' effettivamente se metto la prima e poi la retro mi entra. cosa vuol dire? (magari interessa anche Ga-s16)

Ga-s16
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 29/10/2010, 12:00

Re: problemino retro marcia

Messaggio da Ga-s16 »

areo ha scritto:mi intrometto!

ogni tanto (se e' freddo) la mia ingrana a fatica la retro, pero' effettivamente se metto la prima e poi la retro mi entra. cosa vuol dire? (magari interessa anche Ga-s16)
eccome se mi interessa,comunque mettendo la prima e poi la retro il problema non c'è più..
Guardo dritto, e su fino a quota 8000 giri.
Peugeot 106 gti s16, 1600 cc, 120 cv, pedaliera e pomello cambio momo, sedili sportivi omp e volante a calice a 3 razze omp, scarico inox car

Avatar utente
Piru
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 24/02/2010, 13:57
Località: Biella

Re: problemino retro marcia

Messaggio da Piru »

Un meccanico mi ha detto che potrebbe dipendere dal formarsi di bolle d'aria nell'olio della trasmissione, infatti da quando ho sostituito l'olio e spurgato la vasca questo problema mi capita molto raramente... se fate "scaldare" l'olio tenendo regimi bassi (2000 rpm) per circa un chilometro il cambio vi ringrazierà!
Peugeot 106 1.4i sport 8 valvole 75CV soprannome: Deambulatore
anno: 2002 colore: bianco lucido cerchi in lega Mak 8 razze diametro 14"

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: problemino retro marcia

Messaggio da Gian »

.....Se l'auto ha moltissimi km sulle spalle potrebbe dipendere da eventuali giochi che prendono le boccole della lava
.....Oppure allineamento aste o allineamento albero primario e secondario del cambio ecc. ecc.

Quella dell'olio non la sapevo ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
AlbyGinestra
Socio onorario
Socio onorario
Messaggi: 428
Iscritto il: 31/08/2008, 18:24
Località: (TV) - Casier

Re: problemino retro marcia

Messaggio da AlbyGinestra »

Provate con un olio del cambio nuovo e controllate il supporto motore controcoppia (quello che sostiene il cambio). Io attualmente ad esempio ho il supporto crepato e alle volte non mi entra bene la terza... purtroppo non trovo il tempo per portare la macchina a farlo cambiare.

Per inciso, il supporto nuovo originale costa sui 30-35 Euro...
308 Allure 1.6 BlueHDi Nero Perla | Cerchi in lega SAPHIR 18" | Ruotino di scorta | Driver Assistance Pack | Lettore CD | Retrocamera | Vetri oscurati

Ex: 106 Rallye 1.6 8v Blu Santorini Vuoi vederla? Clicca QUI!
Ex2: 106 Rallye 1.6 16v Bianco
Ex3: 106 Rallye 1.3 Nero Onyx

=Alberto=
Socio 222 di PassionePeugeot...

Torna a “Presentazione alla Community”