Buongiorno...
ho una 406 del 1998 benzina l ho aquistata circa 2 mesi fa con 80.000 km.
Fin dal principio ho notato che non aveva una gran potenza e sembra sempre ingolfata,sembra quasi che l accelleratore sia troppo corto.
Quando si scalda per esempio nel traffico tra un accellerata e l altra si spegne per poi riaccendersi senza problemi.
Normalmente sembra che il motore giri abbastanza bene(a parte la scarsa potenza)ma al minimo sembra quasi che il motore giri a tre cilindri,il minimo balla tra i 9000 e i 10000.
Ho notato che il cavo dell accelleratore e molto morbido,la molla che dovrebbe fare il ritorno e molto lenta sembra che non lavori cosi, potrebbe essere quello il problema?
Vi ringrazio in anticipo
Fabio
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Filo accelleratore molle...
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 11/04/2011, 1:21
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10111
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Filo accelleratore molle...
Ciao!
credo che il tuo problema non sia la molla dell'acceleratore, ma ben altro visto quanto da te descritto. L'auto non si deve spegnere e non deve sembrare ingolfata.
ovviamente il motore 1.8 non la rende un missile, non ha molta ripresa, ma ti appaga sui lunghi viaggi.
Ti consiglio di riportarla dove l'hai comprata e dirgli che non funziona a dovere.
un caro saluto
credo che il tuo problema non sia la molla dell'acceleratore, ma ben altro visto quanto da te descritto. L'auto non si deve spegnere e non deve sembrare ingolfata.
ovviamente il motore 1.8 non la rende un missile, non ha molta ripresa, ma ti appaga sui lunghi viaggi.
Ti consiglio di riportarla dove l'hai comprata e dirgli che non funziona a dovere.
un caro saluto

Re: Filo accelleratore molle...
in modo preliminare, io fare un'analisi spicciola delle componenti. Hai preso un veicolo usato, quindi come primo controllo io verificherei lo stato del filtro dell'aria. Forse è troppo sporco? Forse è intasato?
Altra cosa che poi verificherei è lo stato delle candele... anche se infatti dovrebbero darti sempre problemi e non solo al minimo, non scordiamoci che i motori a benzina sono "indotti" a scoppiare
Visto che è usata, in che stato sono? Quanti km hanno fatto? Io consiglio anche di cambiare i cavi delle candele, che spesso possono portare a perdere in resa (costano poco e la sostituzione non è impossibile)
Altra cosa da verificare, ma qui spero proprio che non ci sia, è se c'è morchia, ovvero se c'è dell'olio solidifcato da qualche parte. La prima analisi che puoi fare è dall'astina dell'olio: estraendola l'olio deve essere liscio e non fare grumi. Altra prova da fare è questa: accendi il motore, leva l'astina dell'olio e attappa con un dito, facendo un po' di pressione. Poi ad un certo punto leva il dito: esce vapore? Escono fumi? Non deve ovviamente uscire niente... Ti consiglio di usare il dito perché levando l'astina, l'astina stessa potrebbe portarti a qualche falso allarme.
questi controlli sono come detto "spiccioli" ovvero che puoi fare in casa senza controlli particolari... qualora dovessero darti esito negativo (cioè se sta tutto a posto), allora il problema è "dentro". C'è sicuramente qualcosa nel circuito della benzina, ma qui deve intervenire il meccanico
Facci sapere e buona fortuna!!

Altra cosa che poi verificherei è lo stato delle candele... anche se infatti dovrebbero darti sempre problemi e non solo al minimo, non scordiamoci che i motori a benzina sono "indotti" a scoppiare

Altra cosa da verificare, ma qui spero proprio che non ci sia, è se c'è morchia, ovvero se c'è dell'olio solidifcato da qualche parte. La prima analisi che puoi fare è dall'astina dell'olio: estraendola l'olio deve essere liscio e non fare grumi. Altra prova da fare è questa: accendi il motore, leva l'astina dell'olio e attappa con un dito, facendo un po' di pressione. Poi ad un certo punto leva il dito: esce vapore? Escono fumi? Non deve ovviamente uscire niente... Ti consiglio di usare il dito perché levando l'astina, l'astina stessa potrebbe portarti a qualche falso allarme.
questi controlli sono come detto "spiccioli" ovvero che puoi fare in casa senza controlli particolari... qualora dovessero darti esito negativo (cioè se sta tutto a posto), allora il problema è "dentro". C'è sicuramente qualcosa nel circuito della benzina, ma qui deve intervenire il meccanico

Facci sapere e buona fortuna!!


Alessandro
Peugeot 407 SW 1.6 HDI FAP Australian Silver - 86.000km - Tetto Ciel - RT4
Consumo: 6,8 l/100km su uso misto
Giugno 2008 - mia da Aprile 2011
Peugeot 407 SW 1.6 HDI FAP Australian Silver - 86.000km - Tetto Ciel - RT4
Consumo: 6,8 l/100km su uso misto
Giugno 2008 - mia da Aprile 2011
Re: Filo accelleratore molle...
ciao a te e ben arrivato Fabio 

EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: Filo accelleratore molle...
Azz 9000/10000???misterariano ha scritto:Buongiorno...
Quando si scalda per esempio nel traffico tra un accellerata e l altra si spegne per poi riaccendersi senza problemi.
Normalmente sembra che il motore giri abbastanza bene(a parte la scarsa potenza)ma al minimo sembra quasi che il motore giri a tre cilindri,il minimo balla tra i 9000 e i 10000.Fabio


Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.