PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Perdita Liquido ServoSterzo
Perdita Liquido ServoSterzo
Ciao a tutti,
da un pò di tempo ho notato una perdita del liquido del servosterzo.
Ho sostituito fascette e controllato la vaschetta, ma sembra che fuoriesca dal foro sopra il tappo, come se andasse in pressione.
Non ho comunque nessuno strano rumore o fastidio dall' impianto di sterzata, nemmeno in pieno sottosterzo.
Possibili cause?
Grazie.
da un pò di tempo ho notato una perdita del liquido del servosterzo.
Ho sostituito fascette e controllato la vaschetta, ma sembra che fuoriesca dal foro sopra il tappo, come se andasse in pressione.
Non ho comunque nessuno strano rumore o fastidio dall' impianto di sterzata, nemmeno in pieno sottosterzo.
Possibili cause?
Grazie.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1487
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re: Perdita Liquido ServoSterzo
Buongiorno e ben arrivato...dasty80 ha scritto:Ciao a tutti,
da un pò di tempo ho notato una perdita del liquido del servosterzo.
Ho sostituito fascette e controllato la vaschetta, ma sembra che fuoriesca dal foro sopra il tappo, come se andasse in pressione.
Non ho comunque nessuno strano rumore o fastidio dall' impianto di sterzata, nemmeno in pieno sottosterzo.
Possibili cause?
Grazie.
cioè ti fuoriesce il liquido servosterzo dal tappo rosso sopra ??? ma non e che per caso hai qualche tubo che si è otturato ???? o schiacciato ????
mai sentito di una cosa del genere......
205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
Re: Perdita Liquido ServoSterzo
Ciao, scusa il ritardo, ma ho risolto sostituendo un tubo+una fascetta, poi ho notato che mettendo il liquido al livello max lo ributta fuori, ma si mantiene stabile ad un livello tra il minimo e il massimo, quindi va bene cosi.
Grazie.
Grazie.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1487
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re: Perdita Liquido ServoSterzo
quale tubo ?? il livello rimane sempre li, dove c'è scritto MAX, ci può stare qualche piccola trasudazione ma nnt di ke...dasty80 ha scritto:Ciao, scusa il ritardo, ma ho risolto sostituendo un tubo+una fascetta, poi ho notato che mettendo il liquido al livello max lo ributta fuori, ma si mantiene stabile ad un livello tra il minimo e il massimo, quindi va bene cosi.
Grazie.
205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
Re: Perdita Liquido ServoSterzo
Il tubetto agganciato alla vaschetta, che era ossidato...
Ora però è tutto ok.
Grazie.
Ora però è tutto ok.
Grazie.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1487
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re: Perdita Liquido ServoSterzo
ahhh ottimo ottimo... grazie x le infoooo...dasty80 ha scritto:Il tubetto agganciato alla vaschetta, che era ossidato...
Ora però è tutto ok.
Grazie.
205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: Perdita Liquido ServoSterzo
Ciao a tutti! Scusate se riesumo questo post dopo tanto tempo, ma anche a me sucede lo stesso roblema col liquido del servosterzo. Quale manicotto hai camiato dr.problem??? 

Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1487
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re: Perdita Liquido ServoSterzo
leggi il messaggio di dasty, e lui che ha cambiato il tubo e non io ...
a me ha sempre solo trassudato e mai perdite.
a me ha sempre solo trassudato e mai perdite.
205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: Perdita Liquido ServoSterzo
Sì sì anche a me è trasudazione, non ci sono rivoli di olio...dr.problem ha scritto:leggi il messaggio di dasty, e lui che ha cambiato il tubo e non io ...
a me ha sempre solo trassudato e mai perdite.

Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1487
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re: Perdita Liquido ServoSterzo
se e poca non è niente, se invece ogni tot devi metterci dell'olio guida allora no ... trasudazione nel senso che si vede che c'è e pare che ci ha fatto residuo l'olio dello sterzo ma nn che ce ne sia sempre dell'olio nuovo...nico106406 ha scritto:Sì sì anche a me è trasudazione, non ci sono rivoli di olio...dr.problem ha scritto:leggi il messaggio di dasty, e lui che ha cambiato il tubo e non io ...
a me ha sempre solo trassudato e mai perdite.E' normale allora questa trasudazione?
ti cala il livello vistosamente o rimane sempre li ??? cmq se ti cala te lo segnala....
205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: Perdita Liquido ServoSterzo
No, no non ho mai rabboccato alcun liquido sulla mia auto fino ai tagliandi periodici che facevo a circa 15.000 km!!!ti cala il livello vistosamente o rimane sempre li ??? cmq se ti cala te lo segnala....

Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1487
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re: Perdita Liquido ServoSterzo
optimus, cmq queste auto hanno dei problemi cronologici, hai mai avuto problemi con la marmitta dietro ?? con il freno a mano ?? hai i dischi o tamburi dietro ??nico106406 ha scritto:No, no non ho mai rabboccato alcun liquido sulla mia auto fino ai tagliandi periodici che facevo a circa 15.000 km!!!ti cala il livello vistosamente o rimane sempre li ??? cmq se ti cala te lo segnala....E dico mai!
ai km che sei arrivato hai problemi cronologici ?? ( so che la tua è a benzina ma di carrozzeria penso che stiamo li ) te lo chiedo x curiosità

205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: Perdita Liquido ServoSterzo
No, no non ho mai rabboccato alcun liquido sulla mia auto fino ai tagliandi periodici che facevo a circa 15.000 km!!!ti cala il livello vistosamente o rimane sempre li ??? cmq se ti cala te lo segnala....

optimus, cmq queste auto hanno dei problemi cronologici, hai mai avuto problemi con la marmitta dietro ?? con il freno a mano ?? hai i dischi o tamburi dietro ??
ai km che sei arrivato hai problemi cronologici ?? ( so che la tua è a benzina ma di carrozzeria penso che stiamo li ) te lo chiedo x curiosità

Con la marmitta non ho mai avuto problemi se non adesso che inizia a far rumore dietro. Ho dato un'occhiata ed ho visto che c'è un piccolo buco (non è riparabile è quasi marcia). Col freno a mano nemmeno, la parcheggio anche in salita e tutt'ok. Dietro ha i freni a tamburo.

Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1487
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re: Perdita Liquido ServoSterzo
interesting, io ho dovuto cambiare 2 volte i tamburi, 1 perchè erano finit e l'altra perchè si sono inchiodati, poi ho cambiato la marmitta perchè ha la debolezza di arruginirsi vicino all'attacco, sopratutto la mia si era rotta proprio dove comincia il terminale... e non costa noccioline eh ... se invece è il tubo che ti si è rotto allora saldalo che si può fare, elimina il pezzo arruginito e mettici un pezzo sopra.Con la marmitta non ho mai avuto problemi se non adesso che inizia a far rumore dietro. Ho dato un'occhiata ed ho visto che c'è un piccolo buco (non è riparabile è quasi marcia). Col freno a mano nemmeno, la parcheggio anche in salita e tutt'ok. Dietro ha i freni a tamburo.
205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: Perdita Liquido ServoSterzo
Purtroppo il buco è proprio vicino il punto di attacco del terminale.dr.problem ha scritto: interesting, io ho dovuto cambiare 2 volte i tamburi, 1 perchè erano finit e l'altra perchè si sono inchiodati, poi ho cambiato la marmitta perchè ha la debolezza di arruginirsi vicino all'attacco, sopratutto la mia si era rotta proprio dove comincia il terminale... e non costa noccioline eh ... se invece è il tubo che ti si è rotto allora saldalo che si può fare, elimina il pezzo arruginito e mettici un pezzo sopra.


Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.