Ciao jacarex
Come ti capisco e massima solidarietà per la vicenda.
Mi scuso per l'out tuttavia ti cito una mia prova personale.
Pensa che io ho dovuto cambiare la mia xantia 2.0 HDI euro 2 con 250.000 km solo perché assurde normative applicate da persone che lasciamo perdere l'aggettivo, avevano deciso che gli euro 2 non potevano più circolare.
E pensare che da un mio amico che fa revisioni, mi ero tolto lo sfizio di vedere come e quanto cambiavano gli inquinanti aggiungendo un paio di litri di olio di colza sul pieno da 70.
Morale il particolato diminuì immediatamente sino a rientrare nella normativa euro 4 senza FAP.
Allo scarico nessuna fumosità.
.......A distanza di qualche anno una normativa europea, prevede che tutti i gasoli siano additivati chimicamente, (non come avevo fatto io) di un 5 % di biodiesel
Che forse si siano accorti che a volte basta poco per ottenere molto.....
E pensare che il sottoscritto tale prova l'aveva fatta prima ancora di quella normativa a dimostrazione che nonostante i 250.000 km quel motore godeva ancora di ottima salute.
