PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Perdita tubo climatizzatore
- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Perdita tubo climatizzatore
Buon giorno a tutti, sono di nuovo qua per approfittare dell'aiuto dei "leoncini" esperti che popolano la savana del forum!
Vengo al punto. Ho appena eseguito la consueta ricarica annuale del climatizzatore (non si riesce a trovare la perdita) per stare un po' fresco adesso che arriva l'aria africana!
Ho girato per qualche chilometro col clima acceso e faceva egregiamente il suo lavoro. Appena mi fermo e spengo l'auto, guardando nel cofano, in particolare uno dei duie tubi che partono dal compressore ed arrivano al pressostato in alto a dx, motlo bagnati, sulla parte metallica, da condensa. Mi accorgo inoltre di sibilo, tipo sfiato di qualcosa provenire da tale tubo. Tale piccolo rumore di sfiato cessa dopo una tretina di secondi. Può essere che abbia scovato finalmente la maledetta perdita?
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
-
Beltra.it
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
Re: Perdita tubo climatizzatore
la condensa sui tubi è normale, tra la parte fredda del gas che la oltrepassa e l'esterno caldo dato anche dal motore.
anche i miei sono sempre bagnati.
il soffio che senti anch'esso è normale, c'è un gas all'interno che, correggetemi se sbaglio, per raffreddarsi si espande in un'apposita capsula, quando questo avviene si può avvertire il tutto che assomiglia ad una specie di fruscio o altro rumore a seconda dell'impianto, e del tipo di gas. lo sfiato potrebbe essere non altro che il gas che ritorna al suo stato originario.
spero di non aver detto una minchiata, ma mi sembra funzioni così. cmq basta cercare il funzionamento di un essicatore d'aria, o di un frigorifero o di un climatizzatore appunto. funzionano pressochè tutti al medesimo modo.
le piccole perdite ahimé sono pressoché impossibili da individuare.
anche i miei sono sempre bagnati.
il soffio che senti anch'esso è normale, c'è un gas all'interno che, correggetemi se sbaglio, per raffreddarsi si espande in un'apposita capsula, quando questo avviene si può avvertire il tutto che assomiglia ad una specie di fruscio o altro rumore a seconda dell'impianto, e del tipo di gas. lo sfiato potrebbe essere non altro che il gas che ritorna al suo stato originario.
spero di non aver detto una minchiata, ma mi sembra funzioni così. cmq basta cercare il funzionamento di un essicatore d'aria, o di un frigorifero o di un climatizzatore appunto. funzionano pressochè tutti al medesimo modo.
le piccole perdite ahimé sono pressoché impossibili da individuare.
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v
Re: Perdita tubo climatizzatore
il principio è lo stesso, ma modalità del salto di pressione è diversa: valvola laminatrice contro espansione capillare
Fabio
Fabio
- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: Perdita tubo climatizzatore
Buona serata ragazzi! Ho risolto finalmente il problema del clima...il radiatore anteriore del climatizzatore era devastato da numerose microperdite e non era riparabile...
Ho dovuto farmene installare uno nuovo di concorrenza...
Ora l'auto è veramente fresca già da subito appena accendo il clima...Il meccanico ha dovuto però tirare giù anche il radiatore del motore e smontare il paraurti anteriore....Ora tutto perfetto...
Ho pulito per bene tutti i condotti di aerazione con aria compressa e spruzzato dello spry igienizzante...sembra l'od
odore di un'auto nuova!
Un dubbio però...volevo pulire anche il tubicino dello scarico della condensa che si trova sotto il pianale dell'auto...ma non sono riuscito ad individuarlo...
Quando saprebbe darmi qualche dritta? Non vedo la classica chiazza di acqua di scarico condensa sotto l'auto quando accendo il clima....Qualche suggerimento dai guru???
PS Ho approfittato per far sostituire i due tiranti delle ruote posteriori (biellette) perché una in particolate lasciava muovere la ruota in maniera preoccupante. Il prezzo IVA compresa è stato € 155 per il radiatore, € 60 per la ricarica e € 120, € 133 per due biellette e € 120 per 3 ore di lavoro (non meccanico peugeot). Secondo voi è normale € 468????
Ho pulito per bene tutti i condotti di aerazione con aria compressa e spruzzato dello spry igienizzante...sembra l'od
odore di un'auto nuova!
Un dubbio però...volevo pulire anche il tubicino dello scarico della condensa che si trova sotto il pianale dell'auto...ma non sono riuscito ad individuarlo...
Quando saprebbe darmi qualche dritta? Non vedo la classica chiazza di acqua di scarico condensa sotto l'auto quando accendo il clima....Qualche suggerimento dai guru???
PS Ho approfittato per far sostituire i due tiranti delle ruote posteriori (biellette) perché una in particolate lasciava muovere la ruota in maniera preoccupante. Il prezzo IVA compresa è stato € 155 per il radiatore, € 60 per la ricarica e € 120, € 133 per due biellette e € 120 per 3 ore di lavoro (non meccanico peugeot). Secondo voi è normale € 468????
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Perdita tubo climatizzatore
Ritieniti fortunato che il condensatore è durato sino ad oranico106406 ha scritto:Buona serata ragazzi! Ho risolto finalmente il problema del clima...il radiatore anteriore del climatizzatore era devastato da numerose microperdite e non era riparabile...Ho dovuto farmene installare uno nuovo di concorrenza...
Ora l'auto è veramente fresca già da subito appena accendo il clima...Il meccanico ha dovuto però tirare giù anche il radiatore del motore e smontare il paraurti anteriore....Ora tutto perfetto...
![]()
Ho pulito per bene tutti i condotti di aerazione con aria compressa e spruzzato dello spry igienizzante...sembra l'od
odore di un'auto nuova!![]()
Un dubbio però...volevo pulire anche il tubicino dello scarico della condensa che si trova sotto il pianale dell'auto...ma non sono riuscito ad individuarlo...![]()
Quando saprebbe darmi qualche dritta? Non vedo la classica chiazza di acqua di scarico condensa sotto l'auto quando accendo il clima....Qualche suggerimento dai guru???![]()
PS Ho approfittato per far sostituire i due tiranti delle ruote posteriori (biellette) perché una in particolate lasciava muovere la ruota in maniera preoccupante. Il prezzo IVA compresa è stato € 155 per il radiatore, € 60 per la ricarica e € 120, € 133 per due biellette e € 120 per 3 ore di lavoro (non meccanico peugeot). Secondo voi è normale € 468????
Sulla mia il primo è già andato da un paio d'anni con due macro perdite.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: Perdita tubo climatizzatore
Nessuno riesce a fornirmi qualche preziosa indicazione?nico106406 ha scritto:...volevo pulire anche il tubicino dello scarico della condensa che si trova sotto il pianale dell'auto...ma non sono riuscito ad individuarlo...![]()
Quando saprebbe darmi qualche dritta? Non vedo la classica chiazza di acqua di scarico condensa sotto l'auto quando accendo il clima....Qualche suggerimento dai guru???![]()
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: Perdita tubo climatizzatore
Riesumo questo post per dire che ho risolto il problema dell'aria condizionata. Era il radiatore del clima forato e mi faceva perdere la carica dopo un po' di tempo. Con il tracciante non si riusciva a vedere nulla perché nella parte dove c'era il foro (piccolissimo) il radiatore del clima era impiastricciato di olio sporco proveniente da precedenti cariche. Sostituito il radiatore del clima e tutto è ritornato perfetto.
Spero che la mia triste esperienza possa essere d'aiuto a qualcuno
Spero che la mia triste esperienza possa essere d'aiuto a qualcuno
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Perdita tubo climatizzatore
Ciao niconico106406 ha scritto:Riesumo questo post per dire che ho risolto il problema dell'aria condizionata. Era il radiatore del clima forato e mi faceva perdere la carica dopo un po' di tempo. Con il tracciante non si riusciva a vedere nulla perché nella parte dove c'era il foro (piccolissimo) il radiatore del clima era impiastricciato di olio sporco proveniente da precedenti cariche. Sostituito il radiatore del clima e tutto è ritornato perfetto.
Spero che la mia triste esperienza possa essere d'aiuto a qualcuno
finalmente hai risolto
Hai sostituito il condensatore ? o L'evaporatore ?
Il primo si trova montato davanti al radiatore del motore
Il secondo si trova nell'abitacolo
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: Perdita tubo climatizzatore
Ciao Gian!
Ho risolto sostituendo il condensatore (impropriamente l'ho chiamato radiatore del clima
)
Ho risolto sostituendo il condensatore (impropriamente l'ho chiamato radiatore del clima
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Perdita tubo climatizzatore
OKnico106406 ha scritto:Ciao Gian!
Ho risolto sostituendo il condensatore (impropriamente l'ho chiamato radiatore del clima)
se ti può interessare l'ho già sostituito anche alla mia che leggi in firma
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63