PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

minimo alto 406 hdi

Lo spazio dedicato ai nuovi arrivati
Avatar utente
stè
Peugeottista veterano
Messaggi: 244
Iscritto il: 14/09/2008, 17:37
Località: Roma

minimo alto 406 hdi

Messaggio da stè »

ciao a tutti,
oggi ho notato che la mia 406 rimane accelerata,due tacche sopra l'uno nel tachimetro di giri.
indifferente se a caldo o a motore freddo.Delle volte non lo fa,ma ormai diventa un po fastidioso.
consigli in merito?
grazie.
ciao.
peugeot 406 sv td

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: minimo alto 406 hdi

Messaggio da Beltra.it »

clima acceso o spento cambia qualcosa? provato a pulire il debimetro? prova a staccare il connettore, la centralina bypasserà la mancanza di risposta del maf con una mappatura base. in questo modo dovresti capire se è lui la causa.

se ti tira fuori l'errore di anomalina inquinamento, e se persiste, basta staccare la batteria per una trentina di secondi. ricollegando poi il cavo sul debimetro.
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Avatar utente
stè
Peugeottista veterano
Messaggi: 244
Iscritto il: 14/09/2008, 17:37
Località: Roma

Re: minimo alto 406 hdi

Messaggio da stè »

Beltra.it ha scritto:clima acceso o spento cambia qualcosa? provato a pulire il debimetro? prova a staccare il connettore, la centralina bypasserà la mancanza di risposta del maf con una mappatura base. in questo modo dovresti capire se è lui la causa.

se ti tira fuori l'errore di anomalina inquinamento, e se persiste, basta staccare la batteria per una trentina di secondi. ricollegando poi il cavo sul debimetro.
Anche con il clima acceso non cambia.dove trovo il connettore del debimetro? :scratch:
peugeot 406 sv td

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: minimo alto 406 hdi

Messaggio da Beltra.it »

appena dopo la scatola del filtro. alla destra del motore, dove parte l'aspirazione per intenderci, il tubo in plastica nero.

il connettore dovrebbe essere grigio, largo e spesso 1cm circa.

di più non saprei dirti, non sono esperto. ma 1200 giri penso sia solo sinonimo di maf danneggiato.

fai questa prova, anche se va in recovery e limitazione di potenza, dovrebbe tornare ad assestarsi.

nel caso così non avvenisse, nemmeno dopo uno spegnimento e una riaccensione, inizierei per esclusione. ma come detto, da qui in poi non saprei guidarti con sicurezza
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: minimo alto 406 hdi

Messaggio da Beltra.it »

magari può essere anche il potenziometro dell'acceleratore.
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Avatar utente
stè
Peugeottista veterano
Messaggi: 244
Iscritto il: 14/09/2008, 17:37
Località: Roma

Re: minimo alto 406 hdi

Messaggio da stè »

Beltra.it ha scritto:magari può essere anche il potenziometro dell'acceleratore.
grazie mille dei consigli!!
peugeot 406 sv td

Torna a “Presentazione alla Community”