PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sfiato olio cambio

Lo spazio dedicato ai nuovi arrivati
Avatar utente
nico106406
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 514
Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
Località: Latisana (UD)

Sfiato olio cambio

Messaggio da nico106406 »

Valvola.jpg
Buona sera a tutto il forum! :D Oggi, complice la bella giornata, ho tentato di capire da dove provenisse una piccolissima perdita d'olio che nel corso degli anni mi ha imbrattato il blocco del cambio e della coppa dell'olio motore. Dopo un esame accurato, ho notato che il trafilaggio d'olio (saltuario) proviene da questo tappino situato sul blocco del cambio (mi pare).
Il tappino bianco che si vede nell'immagine è appena incastrato in un una piccola sezione di tubicino....E' da lì che fuoriesce, in circostanze sconosciute, l'olio che ha sporcato la parte a destra del motore...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
nico106406
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 514
Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
Località: Latisana (UD)

Re: Sfiato olio cambio

Messaggio da nico106406 »

Cos'è quel pezzo? E' da sostituire secondo voi? :(
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sfiato olio cambio

Messaggio da Gian »

...Intanto controlla livello e qualità :thumbright:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sfiato olio cambio

Messaggio da Gian »

....In merito alla perdita verifica se il tappo di sfiato non si sia tappato
Se fosse quando viaggi e l'olio si scalda non avendo possibilità di sfogare, potrebbe "spararlo" fuori per eccesso di pressione che si crea solo per un determinato tempo.
Se fosse completamente tappato puliscilo o cambialo.
Assicurati che non provenga anche da altre parti l'eventuale olio che hai visto
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
nico106406
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 514
Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
Località: Latisana (UD)

Re: Sfiato olio cambio

Messaggio da nico106406 »

Gian ha scritto:...Intanto controlla livello e qualità :thumbright:
Ti ringrazio per la tempestiva risposta Gian! :) Non è olio motore...L'ho appena cambiato ed è chiaro ed è al livello normale (metà astina)...Quello che viene fuori da quella specie di valvola è nero! :shock:
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.

Avatar utente
nico106406
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 514
Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
Località: Latisana (UD)

Re: Sfiato olio cambio

Messaggio da nico106406 »

Cos'è secondo te quel componente? Il tappino bianco sembra sia lì solo come parapolvere :scratch: Ho verificato bene, l'olio nero proviene solo da lì! :shock:
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sfiato olio cambio

Messaggio da Gian »

nico106406 ha scritto:
Gian ha scritto:...Intanto controlla livello e qualità :thumbright:
Ti ringrazio per la tempestiva risposta Gian! :) Non è olio motore...L'ho appena cambiato ed è chiaro ed è al livello normale (metà astina)...Quello che viene fuori da quella specie di valvola è nero! :shock:
Ciao l'olio del cambio è un altro tipo di olio che nulla ha a che vedere con quello motore.
Sul cambio ci sono 3 tappi. Nel punto più basso della scatola del cambio c'è quello di scarico, a metà quello di livello e sopra quello di sfiato da cui ti esce dell'olio.
Per controllarne il livello devi svitare il tappo posto a metà e verificare che l'olio sia a filo o anche fuoriesca leggermente dal foro del tappo.
Non deve essere oltre altrimenti quando il cambio gira soprattutto alle alte velocità lo butta fuori dal tappo di sfiato.
Questo un motivo per cui potrebbe uscire.
Il colore nero lascia presagire un olio ormai prossimo a fine vita.
Eventualmente sostituiscilo
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sfiato olio cambio

Messaggio da Gian »

nico106406 ha scritto:Cos'è secondo te quel componente? Il tappino bianco sembra sia lì solo come parapolvere :scratch: Ho verificato bene, l'olio nero proviene solo da lì! :shock:
Potrebbe benissimo essere il tappo di sfiato del cambio e non è li per para polvere.
Nel caso lo volessi togliere dovrebbe essere montato a vite
Lo pulisci bene e ci soffi dentro se passa aria ok se rimane tappato mettilo nuovo.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “Presentazione alla Community”