PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Regolazione pompa gasolio

Lo spazio dedicato ai nuovi arrivati
merluz_14
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 15/10/2015, 20:57

Regolazione pompa gasolio

Messaggio da merluz_14 »

Ciao a tutti, la mia ragazza ha comprato da poco una 1.5 diesel con 200mila km, l'auto per essere del 97 è in ottime condizioni generali ma ovviamente non può essere perfetta.
Volevo chiedervi aiuto sulla regolazione della pompa del gasolio in quanto ho il sospetto che il proprietario di prima (o il concessionario) abbia smanettato un po troppo ed ora mi trovo con l'auto che al minimo traballa come fosseun trattore e in salita anche se leggera sembra faccia fatica ad andare, la mia idea è che per ridurre al minimo i consumi abbiano chiuso troppo la pompa, infatti riesco a fare circa 1300km con un pieno.
Altro lavoro abastanza urgente sono le candelette da cambiare, che modello devo prendere? Ne ho viste di tutti i prezzi e non vorrei sbagliare.
Un additivo per pulire l'iniezione è già stato usato ma senza notare grosse differenze, poi ho visto che il condotto tra l'egr e l'aspirazione era tappato con una sfera, il meccanico mi ha consigliato di liberarla che sui motori aspirati non da nessun beneficio tapparla, io personalmente sono di opinione diversa ma se lui è meccanico e io no un motivo ci sarà...
Come credo avete capito non sono proprio pratico di motori, soprattutto diesel, ma un infarinatura generale la ho e nei piccoli lavoretti mi so arrangiare.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Regolazione pompa gasolio

Messaggio da Gian »

merluz_14 ha scritto:Ciao a tutti, la mia ragazza ha comprato da poco una 1.5 diesel con 200mila km, l'auto per essere del 97 è in ottime condizioni generali ma ovviamente non può essere perfetta.
Volevo chiedervi aiuto sulla regolazione della pompa del gasolio in quanto ho il sospetto che il proprietario di prima (o il concessionario) abbia smanettato un po troppo ed ora mi trovo con l'auto che al minimo traballa come fosseun trattore e in salita anche se leggera sembra faccia fatica ad andare, la mia idea è che per ridurre al minimo i consumi abbiano chiuso troppo la pompa, infatti riesco a fare circa 1300km con un pieno.
Altro lavoro abastanza urgente sono le candelette da cambiare, che modello devo prendere? Ne ho viste di tutti i prezzi e non vorrei sbagliare.
Un additivo per pulire l'iniezione è già stato usato ma senza notare grosse differenze, poi ho visto che il condotto tra l'egr e l'aspirazione era tappato con una sfera, il meccanico mi ha consigliato di liberarla che sui motori aspirati non da nessun beneficio tapparla, io personalmente sono di opinione diversa ma se lui è meccanico e io no un motivo ci sarà...
Come credo avete capito non sono proprio pratico di motori, soprattutto diesel, ma un infarinatura generale la ho e nei piccoli lavoretti mi so arrangiare.
Ciao
Per la taratura della pompa fai caso se è stata rimossa la vernice gialla posta sui dadi in corrispondenza dei registri della pompa
Per le candelette fai riferimento con il numero di telaio da un ricambista auto accessori.
Se non ricordo male monta Beru che sono ottime.
Per l'EGR fai qualche prova libera e tappata. Vedi se e come cambia
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Regolazione pompa gasolio

Messaggio da Gian »

.....Dimenticavo Se non sono Beru, sono Bosch
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

merluz_14
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 15/10/2015, 20:57

Re: Regolazione pompa gasolio

Messaggio da merluz_14 »

Ma le candelette sono uguali sia per il 1.4 che per il 1.5?
Per la pompa invece no non ci sono più i sigilli sulle viti di regolazione, e addirittura i dadi sono segnati, quindi ci è stato lavorato parecchio, un po sono riuscito a migliorare l'erogazione ma sono ancora lontano dal farla andare bene, vorrei almeno trovare l'impostazione di serie, nessuno sa indicarmi come fare? Magari sul manuale officina è segnato.
L'egr al momento è libera, prima voglio regolare bene la pompa ed in caso dopo faccio le prove tappandola di nuovo

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Regolazione pompa gasolio

Messaggio da Gian »

merluz_14 ha scritto:Ma le candelette sono uguali sia per il 1.4 che per il 1.5?
Per la pompa invece no non ci sono più i sigilli sulle viti di regolazione, e addirittura i dadi sono segnati, quindi ci è stato lavorato parecchio, un po sono riuscito a migliorare l'erogazione ma sono ancora lontano dal farla andare bene, vorrei almeno trovare l'impostazione di serie, nessuno sa indicarmi come fare? Magari sul manuale officina è segnato.
L'egr al momento è libera, prima voglio regolare bene la pompa ed in caso dopo faccio le prove tappandola di nuovo
Ciao mandami la tua mail che ti invio il piccione viaggiatore :mrgreen:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “Presentazione alla Community”