PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
richiamo per 1.5 BlueHdi, catena albero a camme (MXL)
Re: richiamo per 1.5 BlueHdi, catena albero a camme (MXL)
Ciao a tutti,
vi leggo da giorni e mi sono registrato per raccontarvi la mia esperienza, in cerca anche di consigli e indicazioni perchè ammetto di essere tanto deluso e rammaricato.
Sono possessore di una 208 bluehdi 102cv, km 60k. A giugno, durante il tagliando, il mio meccanico di fiducia mi menziona la campagna di richiamo che peugeot sta facendo per la questione della catena dell'albero a camme. Non ho ricevuto ancora nessuna lettera di richiamo ufficiale, tuttavia dall'applicazione e dal sito, inserendo il VIN, mi ha segnalato la presenza di un richiamo anche per la mia. Il servizio clienti mi ha confermato essere il problema della catena da 7mm e quindi di recarmi da un'officina autorizzata.
Preciso che il tagliando dei 2 anni l'ho fatto da officine Peugeot mentre gli altri cambi olio e filtri vari dall'officina di fiducia.
Sono andato da 2 officine autorizzate peugeot di zona ed entrambe mi hanno detto :
Ora aggiorniamo la centralina e facciamo il rilevamento fonico. Se è conforme, ci fermiamo lì e se spacca dopo, Peugeot la cambierà solo se presenterò l'intero elenco dei tagliandi annuali fatti presso offocine autorizzate che peugeot notificava di fare ogni anno, altrimenti il costo sarà totalmente a carico mio. Se invece non sarà conforme, si procederà alla sostituizione (sempre dovendo presentare l'intero elenco dei tagliandi annuali fatti presso offocine autorizzate). Anche nel caso di averli tutti, tempi di attesa indefiniti perchè i pezzi non ci sono. Arrivederci e tante buone cose.
Ora, io dico, veramente ci stiamo dicendo che PER UN DIFETTO DI FABBRICA (perchè di questo stiamo parlando con CAMPAGNA DI RICHIAMO UFFICIALE ANNESSA) questi di Peugeot stanno dicendo di voler risolvere con un aggiornamento software un problema meccanico riconosciuto e se spacchi, per risolvere, ripeto, UN PROBLEMA DI FABBRICA MECCANICO, ti ricattano con l'elenco dei tagliani annuali eseguiti esclusivamente in Peugeot altrimenti ti attacchi?!
Vi ho scritto per un aiuto perchè ho telefonato al servizio clienti e mi hanno fatto capire che se non mi sta bene posso tranquillamente andare a denunciare, inoltre loro (inteso Peugeot) non c'entrano niente perchè le decisioni delle officine autorizzate non dipendono da casa madre e invece le officine autorizzate mi hanno detto che loro fanno solo quello che dice Peugeot.
Questa io la chiamo in un solo modo, mafia, e sanno di poterlo fare perchè il pensiero comune è :"tanto sono colossi", se denunci sei una goccia nell'oceano. Cioè è possibile che non c'è un modo per far valere i propri diritti da cliente su un problema riconosciuto?
Scusate lo sfogo, ma vorrei capire se c'è soluzione oppure devo rassegnarmi a tirar fuori 2000 e passa euro di lavoro.
Vi ringrazio
vi leggo da giorni e mi sono registrato per raccontarvi la mia esperienza, in cerca anche di consigli e indicazioni perchè ammetto di essere tanto deluso e rammaricato.
Sono possessore di una 208 bluehdi 102cv, km 60k. A giugno, durante il tagliando, il mio meccanico di fiducia mi menziona la campagna di richiamo che peugeot sta facendo per la questione della catena dell'albero a camme. Non ho ricevuto ancora nessuna lettera di richiamo ufficiale, tuttavia dall'applicazione e dal sito, inserendo il VIN, mi ha segnalato la presenza di un richiamo anche per la mia. Il servizio clienti mi ha confermato essere il problema della catena da 7mm e quindi di recarmi da un'officina autorizzata.
Preciso che il tagliando dei 2 anni l'ho fatto da officine Peugeot mentre gli altri cambi olio e filtri vari dall'officina di fiducia.
Sono andato da 2 officine autorizzate peugeot di zona ed entrambe mi hanno detto :
Ora aggiorniamo la centralina e facciamo il rilevamento fonico. Se è conforme, ci fermiamo lì e se spacca dopo, Peugeot la cambierà solo se presenterò l'intero elenco dei tagliandi annuali fatti presso offocine autorizzate che peugeot notificava di fare ogni anno, altrimenti il costo sarà totalmente a carico mio. Se invece non sarà conforme, si procederà alla sostituizione (sempre dovendo presentare l'intero elenco dei tagliandi annuali fatti presso offocine autorizzate). Anche nel caso di averli tutti, tempi di attesa indefiniti perchè i pezzi non ci sono. Arrivederci e tante buone cose.
Ora, io dico, veramente ci stiamo dicendo che PER UN DIFETTO DI FABBRICA (perchè di questo stiamo parlando con CAMPAGNA DI RICHIAMO UFFICIALE ANNESSA) questi di Peugeot stanno dicendo di voler risolvere con un aggiornamento software un problema meccanico riconosciuto e se spacchi, per risolvere, ripeto, UN PROBLEMA DI FABBRICA MECCANICO, ti ricattano con l'elenco dei tagliani annuali eseguiti esclusivamente in Peugeot altrimenti ti attacchi?!
Vi ho scritto per un aiuto perchè ho telefonato al servizio clienti e mi hanno fatto capire che se non mi sta bene posso tranquillamente andare a denunciare, inoltre loro (inteso Peugeot) non c'entrano niente perchè le decisioni delle officine autorizzate non dipendono da casa madre e invece le officine autorizzate mi hanno detto che loro fanno solo quello che dice Peugeot.
Questa io la chiamo in un solo modo, mafia, e sanno di poterlo fare perchè il pensiero comune è :"tanto sono colossi", se denunci sei una goccia nell'oceano. Cioè è possibile che non c'è un modo per far valere i propri diritti da cliente su un problema riconosciuto?
Scusate lo sfogo, ma vorrei capire se c'è soluzione oppure devo rassegnarmi a tirar fuori 2000 e passa euro di lavoro.
Vi ringrazio
Re: richiamo per 1.5 BlueHdi, catena albero a camme (MXL)
Proprio come hai scritto...che frustrazione! La mia Rifter del 2022 aspettando il richiamo ufficiale fa in tempo a rompersi del tutto...
Rifter 1.5 BLUEHDI 101cv del 2022 51.000 km
Re: richiamo per 1.5 BlueHdi, catena albero a camme (MXL)
Comprendo benissimo il tuo sfogo e sono dello stesso parere. Se è un difetto dichiarato è giusto che se ne faccia carico la casa madre, altrimenti la campagna di richiamo è uno specchietto per le allodole.Dodo1303 ha scritto: ↑02/10/2025, 14:41Ciao a tutti,
vi leggo da giorni e mi sono registrato per raccontarvi la mia esperienza, in cerca anche di consigli e indicazioni perchè ammetto di essere tanto deluso e rammaricato.
Sono possessore di una 208 bluehdi 102cv, km 60k. A giugno, durante il tagliando, il mio meccanico di fiducia mi menziona la campagna di richiamo che peugeot sta facendo per la questione della catena dell'albero a camme. Non ho ricevuto ancora nessuna lettera di richiamo ufficiale, tuttavia dall'applicazione e dal sito, inserendo il VIN, mi ha segnalato la presenza di un richiamo anche per la mia. Il servizio clienti mi ha confermato essere il problema della catena da 7mm e quindi di recarmi da un'officina autorizzata.
Preciso che il tagliando dei 2 anni l'ho fatto da officine Peugeot mentre gli altri cambi olio e filtri vari dall'officina di fiducia.
Sono andato da 2 officine autorizzate peugeot di zona ed entrambe mi hanno detto :
Ora aggiorniamo la centralina e facciamo il rilevamento fonico. Se è conforme, ci fermiamo lì e se spacca dopo, Peugeot la cambierà solo se presenterò l'intero elenco dei tagliandi annuali fatti presso offocine autorizzate che peugeot notificava di fare ogni anno, altrimenti il costo sarà totalmente a carico mio. Se invece non sarà conforme, si procederà alla sostituizione (sempre dovendo presentare l'intero elenco dei tagliandi annuali fatti presso offocine autorizzate). Anche nel caso di averli tutti, tempi di attesa indefiniti perchè i pezzi non ci sono. Arrivederci e tante buone cose.
Ora, io dico, veramente ci stiamo dicendo che PER UN DIFETTO DI FABBRICA (perchè di questo stiamo parlando con CAMPAGNA DI RICHIAMO UFFICIALE ANNESSA) questi di Peugeot stanno dicendo di voler risolvere con un aggiornamento software un problema meccanico riconosciuto e se spacchi, per risolvere, ripeto, UN PROBLEMA DI FABBRICA MECCANICO, ti ricattano con l'elenco dei tagliani annuali eseguiti esclusivamente in Peugeot altrimenti ti attacchi?!
Vi ho scritto per un aiuto perchè ho telefonato al servizio clienti e mi hanno fatto capire che se non mi sta bene posso tranquillamente andare a denunciare, inoltre loro (inteso Peugeot) non c'entrano niente perchè le decisioni delle officine autorizzate non dipendono da casa madre e invece le officine autorizzate mi hanno detto che loro fanno solo quello che dice Peugeot.
Questa io la chiamo in un solo modo, mafia, e sanno di poterlo fare perchè il pensiero comune è :"tanto sono colossi", se denunci sei una goccia nell'oceano. Cioè è possibile che non c'è un modo per far valere i propri diritti da cliente su un problema riconosciuto?
Scusate lo sfogo, ma vorrei capire se c'è soluzione oppure devo rassegnarmi a tirar fuori 2000 e passa euro di lavoro.
Vi ringrazio
Anche io leggendo online e chiedendo a qualche officina mi stavo rassegnando ormai a dover sostenere questa spesa.
Ho fatto passare l'estate e ho portato la mia 208 in un'altra officina autorizzata fuori Roma.
Lì hanno testato attraverso un app e mi hanno comunicato che c'era da cambiare ovviamente la catena e tutto il resto, ma mi sono fatto confermare che passasse tutto in garanzia e loro mi hanno confermato senza volere tagliandi o altro.
Ora sono in attesa del kit di ricambio. Hanno detto un paio di mesi, ma mi aspetto saranno molti di più.
Il mio consiglio è di provare altrove, perchè mi sembra che ognuno faccia un po' come vuole
Re: richiamo per 1.5 BlueHdi, catena albero a camme (MXL)
mi dispiace tanto per te, e mi unisco al coro di maledizioni che starai mandando alla officina autorizzataDodo1303 ha scritto: ↑02/10/2025, 14:41Ciao a tutti,
vi leggo da giorni e mi sono registrato per raccontarvi la mia esperienza, in cerca anche di consigli e indicazioni perchè ammetto di essere tanto deluso e rammaricato.
Sono possessore di una 208 bluehdi 102cv, km 60k. A giugno, durante il tagliando, il mio meccanico di fiducia mi menziona la campagna di richiamo che peugeot sta facendo per la questione della catena dell'albero a camme. Non ho ricevuto ancora nessuna lettera di richiamo ufficiale, tuttavia dall'applicazione e dal sito, inserendo il VIN, mi ha segnalato la presenza di un richiamo anche per la mia. Il servizio clienti mi ha confermato essere il problema della catena da 7mm e quindi di recarmi da un'officina autorizzata.
Preciso che il tagliando dei 2 anni l'ho fatto da officine Peugeot mentre gli altri cambi olio e filtri vari dall'officina di fiducia.
Sono andato da 2 officine autorizzate peugeot di zona ed entrambe mi hanno detto :
Ora aggiorniamo la centralina e facciamo il rilevamento fonico. Se è conforme, ci fermiamo lì e se spacca dopo, Peugeot la cambierà solo se presenterò l'intero elenco dei tagliandi annuali fatti presso offocine autorizzate che peugeot notificava di fare ogni anno, altrimenti il costo sarà totalmente a carico mio. Se invece non sarà conforme, si procederà alla sostituizione (sempre dovendo presentare l'intero elenco dei tagliandi annuali fatti presso offocine autorizzate). Anche nel caso di averli tutti, tempi di attesa indefiniti perchè i pezzi non ci sono. Arrivederci e tante buone cose.
Ora, io dico, veramente ci stiamo dicendo che PER UN DIFETTO DI FABBRICA (perchè di questo stiamo parlando con CAMPAGNA DI RICHIAMO UFFICIALE ANNESSA) questi di Peugeot stanno dicendo di voler risolvere con un aggiornamento software un problema meccanico riconosciuto e se spacchi, per risolvere, ripeto, UN PROBLEMA DI FABBRICA MECCANICO, ti ricattano con l'elenco dei tagliani annuali eseguiti esclusivamente in Peugeot altrimenti ti attacchi?!
Vi ho scritto per un aiuto perchè ho telefonato al servizio clienti e mi hanno fatto capire che se non mi sta bene posso tranquillamente andare a denunciare, inoltre loro (inteso Peugeot) non c'entrano niente perchè le decisioni delle officine autorizzate non dipendono da casa madre e invece le officine autorizzate mi hanno detto che loro fanno solo quello che dice Peugeot.
Questa io la chiamo in un solo modo, mafia, e sanno di poterlo fare perchè il pensiero comune è :"tanto sono colossi", se denunci sei una goccia nell'oceano. Cioè è possibile che non c'è un modo per far valere i propri diritti da cliente su un problema riconosciuto?
Scusate lo sfogo, ma vorrei capire se c'è soluzione oppure devo rassegnarmi a tirar fuori 2000 e passa euro di lavoro.
Vi ringrazio
posso dirti pero' una cosa, che non ti rendera' tranquillo ma almeno avrai qualcosa di positivo a cui pensare
nessuno ti obbliga di fare i tagliandi in officina ufficiale, per la legge monti
io la usai con AUDI tanti anni fa, dove mi si era rotto il pistone del cassetto porta oggetti con la macchina ancora in garanzia (5 anni aveva) e l'officina autorizzata audi del mio paese mi aveva dato il benservito dicendomi che dovevo sborsare, solo di cassetto porta oggetti, 150 euro
chiamai audi italia, spiegai la situazione, e poche ore dopo (si! poche ore dopo) mi chiamo' la officina autorizzata e mi disse che mi avrebbero fatto il lavoro in garanzia (da quel giorno, non ho piu' potuto andare li xè mi trattavano di m€rda dato che avevo fatto far loro una figuraccia)
riporto quanto ho trovato sul web:
La legge italiana che ti permette di fare i tagliandi del veicolo anche presso officine non autorizzate dalla casa madre è una conseguenza del Regolamento Europeo (CE) n. 1400/2002, noto anche come "Regolamento Monti", successivamente sostituito e aggiornato dal Regolamento (UE) n. 461/2010.
In sintesi:
Puoi fare il tagliando (manutenzione ordinaria) anche in un’officina indipendente (non ufficiale) senza perdere la garanzia legale del costruttore, purché vengano rispettati determinati criteri.
Requisiti principali:
Uso di ricambi originali o equivalenti.
Rispetto delle specifiche tecniche previste dalla casa madre.
Registrazione corretta degli interventi eseguiti (con fattura e dettagli delle operazioni).
Manutenzione eseguita secondo le scadenze indicate dal costruttore.
Riferimenti normativi:
Regolamento (UE) n. 461/2010, che ha sostituito il Regolamento Monti, stabilisce le regole sulla concorrenza nel settore automobilistico.
Direttiva 1999/44/CE (poi sostituita dalla Direttiva 2019/771/UE, recepita in Italia), riguarda la garanzia legale di conformità dei beni di consumo, compresi i veicoli.
In Italia:
Il Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005) recepisce le norme europee, e in particolare:
L’articolo 130 (ora aggiornato nel nuovo art. 133 e ss. del Codice del Consumo dopo la riforma del 2022) tutela il consumatore nel caso in cui il bene acquistato (es. auto) presenti difetti, anche se il tagliando è stato fatto fuori da officine autorizzate, se sono rispettati i criteri di cui sopra.
Attenzione:
Questa libertà vale per la garanzia legale di 2 anni (obbligatoria per legge). Alcuni costruttori offrono garanzie convenzionali aggiuntive, che possono imporre condizioni diverse (ad esempio obbligo di tagliandi in rete ufficiale): in tal caso, è legale solo se il consumatore ha accettato volontariamente tali condizioni.
508 GT Line Hybrid 1.6 225 eat8 kw 133 (225CV) - del 10/2020
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 11/09/2022, 8:38
Re: richiamo per 1.5 BlueHdi, catena albero a camme (MXL)
Quanto tempo è rimasta ferma l'auto a voi? Io sono fermo da fine luglio
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 694
- Iscritto il: 02/07/2015, 9:00
Re: richiamo per 1.5 BlueHdi, catena albero a camme (MXL)
70 giorni nel 2024
davidepio.92 ha scritto: ↑19/10/2025, 17:01Quanto tempo è rimasta ferma l'auto a voi? Io sono fermo da fine luglio
ex Peugeot 308 S.W. 1.6 TD 115CV Allure 06/2014 (216.000 Km)
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 4
- Iscritto il: ieri, 18:36
Re: richiamo per 1.5 BlueHdi, catena albero a camme (MXL)
Buonasera a tutti,
ho portato la mia Peugeot 508 per un richiamo: è stato riconosciuto il rumore della catena e quindi sono proceduti con la sostituzione, utilizzando il kit con la nuova catena da 8 mm.
Successivamente mi richiama l’officina e mi comunica che, a seguito di questo intervento, è necessario sostituire anche l’olio motore e il filtro dell’olio.
Mi spiegano che, non sapendo quale tipo di olio monta attualmente la vettura, per salvaguardare la lavorazione e la garanzia devono provvedere a sostituirli.
Rispondo che mi sembra logico, ma poco dopo mi viene comunicato che il costo sarà a mio carico perché Peugeot considera olio e filtro come ricambi d’usura.
A questo punto la situazione inizia a sembrarmi strana: se si tratta di un richiamo ufficiale, perché dovrei pagare io le conseguenze dirette di un problema riconducibile a Peugeot?
Mi mettono in contatto con l’assistenza telefonica, che conferma ciò che penso ma non può inviarmi alcuna risposta scritta per motivi di politica interna.
Ho provato a contattare più volte, via mail e tramite call center, vari canali ufficiali Stellantis, ma finora nessuno è riuscito a darmi una risposta chiara.
Domani dovrò ritirare il veicolo e ho già un documento che attesta che dovrò pagare la manodopera relativa alla sostituzione di olio e filtro olio e relativi ricambi.
Trovo sinceramente assurdo dover sostenere queste spese, non si tratta di manutenzione ordinaria o di una garanzia meccanica, ma di una campagna di richiamo ufficiale Stellantis.
A mio avviso, se olio e filtro devono essere sostituiti obbligatoriamente in conseguenza del richiamo, questi costi dovrebbero essere interamente a carico di Peugeot, senza alcun addebito al cliente.
Qualcuno ha avuto esperienze simili o informazioni più precise in merito?
Non trovo alcun documento che specifica ciò se non il cambio olio e filtro gratuiti nel caso in cui non si debba sostituire la catena..
ho portato la mia Peugeot 508 per un richiamo: è stato riconosciuto il rumore della catena e quindi sono proceduti con la sostituzione, utilizzando il kit con la nuova catena da 8 mm.
Successivamente mi richiama l’officina e mi comunica che, a seguito di questo intervento, è necessario sostituire anche l’olio motore e il filtro dell’olio.
Mi spiegano che, non sapendo quale tipo di olio monta attualmente la vettura, per salvaguardare la lavorazione e la garanzia devono provvedere a sostituirli.
Rispondo che mi sembra logico, ma poco dopo mi viene comunicato che il costo sarà a mio carico perché Peugeot considera olio e filtro come ricambi d’usura.
A questo punto la situazione inizia a sembrarmi strana: se si tratta di un richiamo ufficiale, perché dovrei pagare io le conseguenze dirette di un problema riconducibile a Peugeot?
Mi mettono in contatto con l’assistenza telefonica, che conferma ciò che penso ma non può inviarmi alcuna risposta scritta per motivi di politica interna.
Ho provato a contattare più volte, via mail e tramite call center, vari canali ufficiali Stellantis, ma finora nessuno è riuscito a darmi una risposta chiara.
Domani dovrò ritirare il veicolo e ho già un documento che attesta che dovrò pagare la manodopera relativa alla sostituzione di olio e filtro olio e relativi ricambi.
Trovo sinceramente assurdo dover sostenere queste spese, non si tratta di manutenzione ordinaria o di una garanzia meccanica, ma di una campagna di richiamo ufficiale Stellantis.
A mio avviso, se olio e filtro devono essere sostituiti obbligatoriamente in conseguenza del richiamo, questi costi dovrebbero essere interamente a carico di Peugeot, senza alcun addebito al cliente.
Qualcuno ha avuto esperienze simili o informazioni più precise in merito?
Non trovo alcun documento che specifica ciò se non il cambio olio e filtro gratuiti nel caso in cui non si debba sostituire la catena..
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 694
- Iscritto il: 02/07/2015, 9:00
Re: richiamo per 1.5 BlueHdi, catena albero a camme (MXL)
Nel mio caso ho 1 pagina e mezzo di pezzi di ricambio sostituiti in garanzia fra cui pompa acqua, liquido radiatore, castelletto, catena 8mm ecc. per più di 2.000€ a carico Peugeot. 120€ li ho dovuti pagare io per cambio olio e filtro.
leonardo_Grifo ha scritto: ↑ieri, 18:47Buonasera a tutti,
ho portato la mia Peugeot 508 per un richiamo: è stato riconosciuto il rumore della catena e quindi sono proceduti con la sostituzione, utilizzando il kit con la nuova catena da 8 mm.
Successivamente mi richiama l’officina e mi comunica che, a seguito di questo intervento, è necessario sostituire anche l’olio motore e il filtro dell’olio.
Mi spiegano che, non sapendo quale tipo di olio monta attualmente la vettura, per salvaguardare la lavorazione e la garanzia devono provvedere a sostituirli.
Rispondo che mi sembra logico, ma poco dopo mi viene comunicato che il costo sarà a mio carico perché Peugeot considera olio e filtro come ricambi d’usura.
A questo punto la situazione inizia a sembrarmi strana: se si tratta di un richiamo ufficiale, perché dovrei pagare io le conseguenze dirette di un problema riconducibile a Peugeot?
Mi mettono in contatto con l’assistenza telefonica, che conferma ciò che penso ma non può inviarmi alcuna risposta scritta per motivi di politica interna.
Ho provato a contattare più volte, via mail e tramite call center, vari canali ufficiali Stellantis, ma finora nessuno è riuscito a darmi una risposta chiara.
Domani dovrò ritirare il veicolo e ho già un documento che attesta che dovrò pagare la manodopera relativa alla sostituzione di olio e filtro olio e relativi ricambi.
Trovo sinceramente assurdo dover sostenere queste spese, non si tratta di manutenzione ordinaria o di una garanzia meccanica, ma di una campagna di richiamo ufficiale Stellantis.
A mio avviso, se olio e filtro devono essere sostituiti obbligatoriamente in conseguenza del richiamo, questi costi dovrebbero essere interamente a carico di Peugeot, senza alcun addebito al cliente.
Qualcuno ha avuto esperienze simili o informazioni più precise in merito?
Non trovo alcun documento che specifica ciò se non il cambio olio e filtro gratuiti nel caso in cui non si debba sostituire la catena..
ex Peugeot 308 S.W. 1.6 TD 115CV Allure 06/2014 (216.000 Km)
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
Re: richiamo per 1.5 BlueHdi, catena albero a camme (MXL)
In TUTTE le garanzie legali e non, è sempre riportata la dicitura ".....esclusi i materiali di consumo". Il richiamo in oggetto fa comunque parte delle garanzie, quindi....leonardo_Grifo ha scritto: ↑ieri, 18:47Non trovo alcun documento che specifica ciò se non il cambio olio e filtro gratuiti nel caso in cui non si debba sostituire la catena..

Se non vuoi sbagliare, puoi sempre dire di mantenere l'olio ed il filtro trovati sul veicolo prima del cambio catena, a tuo rischio e pericolo...ma conviene??
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 260k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 108k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 108k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: richiamo per 1.5 BlueHdi, catena albero a camme (MXL)
Hai perfettamente ragione: se il cambio olio e filtro è obbligatorio per completare il richiamo, dovrebbe pagarlo Peugeot, non tu.leonardo_Grifo ha scritto: ↑ieri, 18:47A mio avviso, se olio e filtro devono essere sostituiti obbligatoriamente in conseguenza del richiamo, questi costi dovrebbero essere interamente a carico di Peugeot, senza alcun addebito al cliente.
Qualcuno ha avuto esperienze simili o informazioni più precise in merito?
Non trovo alcun documento che specifica ciò se non il cambio olio e filtro gratuiti nel caso in cui non si debba sostituire la catena..

Non è manutenzione, è parte dell’intervento. Forse conviene farti mettere tutto per iscritto e contestare il pagamento per iscritto — pur pagando sotto riserva. Se non erro altri utenti hanno potuto ottenere rimborsi in casi simili.
E' anche vero che il tuo caso isopropanol attiene ad intervento in garanzia non al richiamo ufficiale MXL ...isopropanol ha scritto: ↑ieri, 19:28Nel mio caso ho 1 pagina e mezzo di pezzi di ricambio sostituiti in garanzia fra cui pompa acqua, liquido radiatore, castelletto, catena 8mm ecc. per più di 2.000€ a carico Peugeot. 120€ li ho dovuti pagare io per cambio olio e filtro.
308 II SW Restyling (MK 2.5) 1.5 BlueHDi 130cv S&S Business 06/2019 (acquistata usata 08/2024 a 113.000 km)
Ex
Ford Focus SW (MK 3.5) 1.5 TDCi 120cv S&S Business 10/2015 (acquistata usata 01/2019 a 125.000 km cotta 06/2024 da incendio
)
Opel Astra G 1.7 TDI 75cv 16V Club 03/2002 (acquistata usata 06/2006 a 50.100 km regalata 01/2019)
Opel Kadett E 1.3 S 75cv convertita a GPL (acquistata usata 1999 usata fino al 06/2006)
Ex
Ford Focus SW (MK 3.5) 1.5 TDCi 120cv S&S Business 10/2015 (acquistata usata 01/2019 a 125.000 km cotta 06/2024 da incendio

Opel Astra G 1.7 TDI 75cv 16V Club 03/2002 (acquistata usata 06/2006 a 50.100 km regalata 01/2019)
Opel Kadett E 1.3 S 75cv convertita a GPL (acquistata usata 1999 usata fino al 06/2006)
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 4
- Iscritto il: ieri, 18:36
Re: richiamo per 1.5 BlueHdi, catena albero a camme (MXL)
Veramente ? Io avevo nel cofano il kit distribuzione e pompa acqua e dopo tante storie ho dovuto dire che avrei firmato una delibera per farmele montare e mi hanno addebitato oltre all’olio e filtro olio 200 € di manodopera…isopropanol ha scritto: ↑ieri, 19:28Nel mio caso ho 1 pagina e mezzo di pezzi di ricambio sostituiti in garanzia fra cui pompa acqua, liquido radiatore, castelletto, catena 8mm ecc. per più di 2.000€ a carico Peugeot. 120€ li ho dovuti pagare io per cambio olio e filtro.
leonardo_Grifo ha scritto: ↑ieri, 18:47Buonasera a tutti,
ho portato la mia Peugeot 508 per un richiamo: è stato riconosciuto il rumore della catena e quindi sono proceduti con la sostituzione, utilizzando il kit con la nuova catena da 8 mm.
Successivamente mi richiama l’officina e mi comunica che, a seguito di questo intervento, è necessario sostituire anche l’olio motore e il filtro dell’olio.
Mi spiegano che, non sapendo quale tipo di olio monta attualmente la vettura, per salvaguardare la lavorazione e la garanzia devono provvedere a sostituirli.
Rispondo che mi sembra logico, ma poco dopo mi viene comunicato che il costo sarà a mio carico perché Peugeot considera olio e filtro come ricambi d’usura.
A questo punto la situazione inizia a sembrarmi strana: se si tratta di un richiamo ufficiale, perché dovrei pagare io le conseguenze dirette di un problema riconducibile a Peugeot?
Mi mettono in contatto con l’assistenza telefonica, che conferma ciò che penso ma non può inviarmi alcuna risposta scritta per motivi di politica interna.
Ho provato a contattare più volte, via mail e tramite call center, vari canali ufficiali Stellantis, ma finora nessuno è riuscito a darmi una risposta chiara.
Domani dovrò ritirare il veicolo e ho già un documento che attesta che dovrò pagare la manodopera relativa alla sostituzione di olio e filtro olio e relativi ricambi.
Trovo sinceramente assurdo dover sostenere queste spese, non si tratta di manutenzione ordinaria o di una garanzia meccanica, ma di una campagna di richiamo ufficiale Stellantis.
A mio avviso, se olio e filtro devono essere sostituiti obbligatoriamente in conseguenza del richiamo, questi costi dovrebbero essere interamente a carico di Peugeot, senza alcun addebito al cliente.
Qualcuno ha avuto esperienze simili o informazioni più precise in merito?
Non trovo alcun documento che specifica ciò se non il cambio olio e filtro gratuiti nel caso in cui non si debba sostituire la catena..
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 4
- Iscritto il: ieri, 18:36
Re: richiamo per 1.5 BlueHdi, catena albero a camme (MXL)
È quello che ho assolutamente fatto, io ho detto espressamente di non metterlo perchè ho 5 l di mobilone a casa e quindi me lo sarei poi fatto per i fstti miei piu in la, la risposta dell’accettatore è stata “ non sapendo che olio c’è siamo obbligati a sostituirlo e metterne uno che ci suggerisce Peugeot, già ti stiamo facendo il favore a montarti i tuoi ricambi se non metti l’olio, io fermo tutto e non facciamo nulla “RogerAL ha scritto: ↑ieri, 20:41In TUTTE le garanzie legali e non, è sempre riportata la dicitura ".....esclusi i materiali di consumo". Il richiamo in oggetto fa comunque parte delle garanzie, quindi....leonardo_Grifo ha scritto: ↑ieri, 18:47Non trovo alcun documento che specifica ciò se non il cambio olio e filtro gratuiti nel caso in cui non si debba sostituire la catena..![]()
Se non vuoi sbagliare, puoi sempre dire di mantenere l'olio ed il filtro trovati sul veicolo prima del cambio catena, a tuo rischio e pericolo...ma conviene??
Saluti
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 4
- Iscritto il: ieri, 18:36
Re: richiamo per 1.5 BlueHdi, catena albero a camme (MXL)
Ragazzi io non so cosa fare… sono abbastanza incazzato e non voglio fare a parole domani, però 400 € mi pesano proprio… ma sopratutto non le giustifico… io ho lavorato in officina e so perfettamente che quando metti mano al castelletto il 90% del lavoro per fare la distribuzione è fatto !!! L’unico intervento è per la pompa dell’acqua… il tipo mi dice che loro hanno uno strumento che non tocca la distribuzione e che riescono a togliere il castelletto senza dover mettere mano alla cinghia. Non avendo ancora riscontri ufficiali da Peugeot messi per iscritto è una gran bella rogna. A me sa tanto di fare cassa nel modo più subdoloAGeek ha scritto: ↑ieri, 20:49Hai perfettamente ragione: se il cambio olio e filtro è obbligatorio per completare il richiamo, dovrebbe pagarlo Peugeot, non tu.leonardo_Grifo ha scritto: ↑ieri, 18:47A mio avviso, se olio e filtro devono essere sostituiti obbligatoriamente in conseguenza del richiamo, questi costi dovrebbero essere interamente a carico di Peugeot, senza alcun addebito al cliente.
Qualcuno ha avuto esperienze simili o informazioni più precise in merito?
Non trovo alcun documento che specifica ciò se non il cambio olio e filtro gratuiti nel caso in cui non si debba sostituire la catena..![]()
Non è manutenzione, è parte dell’intervento. Forse conviene farti mettere tutto per iscritto e contestare il pagamento per iscritto — pur pagando sotto riserva. Se non erro altri utenti hanno potuto ottenere rimborsi in casi simili.