
hanno cambiato la suddetta pompa e magari sembra che la macchina va meglio!!

Per esperienza diretta, non con la Peugeot, ma con un modello di auto posseduto precedentemente mi accadde la stessa cosa che descrivi. In quel caso era la pompa dei freni ad essere andata. Consiglio mio anche se la devi dar via, fai controllare bene....sia perchè quando si tratta di freni la sicurezza va prima di tutto....sia perchè io per la rottura definitiva della pompa divelsi parecchi paletti antistanti l'ingresso di una Banca, tantochè pensavano volessi fare una rapina! E meno male che on ero in autostrda!kiko1970 ha scritto:Scusate,
a me, da qualche giorno invece, il pedale affonda abbastanza.
Se freno immediatamente una seconda volta, la corsa del pedale si riduce e la potenza frenante è sufficiente.
Qualcuno vocifera sia la pompa dei freni, oltre ai dischi anteriori abbastanza usurati.....
Ho controllato il livello del DOT4 nel vaso di espansione, sta al 60 % tra il minimo ed il massimo.
Sono in attesa dell'auto nuova, e, dovendo dare questa in permuta, vorrei evitare di continuare a spenderci soldoni (appena sostiuito il FAP e messa la cerina.....), ma non vorrei trovarmi in situazioni di emergenza.
Cosa ne dite?
Successo l'altro giorno con auto aziendale in autostrada, classico rallentamento per lavori sull'A1, premo il pedale del freno, l'auto comincia a frenare, poi improvvisamente il pedale arriva fino in fondo senza frenare... vi lascio immaginare il numero da circo per fermare l'auto....leone407 ha scritto:Per esperienza diretta, non con la Peugeot, ma con un modello di auto posseduto precedentemente mi accadde la stessa cosa che descrivi. In quel caso era la pompa dei freni ad essere andata. Consiglio mio anche se la devi dar via, fai controllare bene....sia perchè quando si tratta di freni la sicurezza va prima di tutto....sia perchè io per la rottura definitiva della pompa divelsi parecchi paletti antistanti l'ingresso di una Banca, tantochè pensavano volessi fare una rapina! E meno male che on ero in autostrda!