PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Campagna di richiamo MF6 Peugeot modelli vari.

I richiami ufficiali per le vetture Peugeot
bidddo

Re: Campagna di richiamo MF6 Peugeot modelli vari.

Messaggio da bidddo »

mauro.c ha scritto:
24/07/2023, 17:08
...ma se non eseguo l'intervento del richiamo, non è che alla prima revisione rischio di non passarla perchè fuori dai limiti di uno o più agenti inquinanti ?
No MauroC, se l'aggiornamento non viene fatto, alla revisione non ci saranno problemi.
Quando farai il primo tagliando presso Peugeot, l'aggiornamento farà parte delle operazioni previste.
Se non lo vuoi fare, firmi un foglio che ti permette di rifiutarlo.
Preciso, per la terza volta, che non sto consigliando di non fare l'aggiornamento, e non ho mai detto che sia peggiorativo (ma in che lingua debbo parlare?)
Sto sostenendo che mi sembrerebbe corretto che si venga informati in cosa consiste l'aggiornamento.

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9884
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Campagna di richiamo MF6 Peugeot modelli vari.

Messaggio da bassplayer »

Purtroppo credo che questa informazione non sarà mai di pubblico dominio, probabilmente non sanno nulla nemmeno le concessionarie

Gz68
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 23/05/2022, 20:33

Re: Campagna di richiamo MF6 Peugeot modelli vari.

Messaggio da Gz68 »

Oggi sono passato in officina per chiedere chiarimenti sul richiamo centralina per emissioni. Mi dicevano che ho anche un secondo richiamo per aggiornamento sul software del volante. Tra l’altro precedente a quello delle emissioni. Di questo però non ho ricevuto nessuna lettera a differenza di quello emissioni.
Qualcuno ne sa qualcosa ? La mia è una 308sw Diesel gti

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7552
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Campagna di richiamo MF6 Peugeot modelli vari.

Messaggio da RogerAL »

bidddo ha scritto:
24/07/2023, 14:02
RogerAL ha scritto:
23/07/2023, 12:43
...stiamo continuando a scrivere di fuffa, ...i suddetti richiami possono essere previsti e coattamente a cura di enti vari ed eventuali, come ,ad esempio, MTCC o MIT direttamente. Quindi la Casa (e quindi il cliente finale) non possono sottrarsi a tali prescrizioni....
Dal momento che l'utente RogerAL si permette di definire "fuffa" i miei interventi, mi sia consentito di rispondere.

L'aggiornamento della centralina, allo stato attuale, è un fatto che riguarda esclusivamente l'omologazione dell'auto.
La Motorizzazione o altri Enti, coattamente, non fanno un bel niente.
A tal proposito il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ad oggi, non ha diramato in merito né direttive, nè disposizioni e neppure raccomandazioni.
A supporto di quanto premesso, ringrazio Nacot per aver pubblicato la nota della Toyota, nella quale, se uno legge con attenzione ed è in grado di comprendere l'italiano, si legge: "...rispondere ad una campagna di richiamo *è importante*...".
Non hanno scritto che *è obbligatorio*, perchè non possono scriverlo, per cui hanno precisato, come è giusto che sia, che è "importante".
Legalmente, aderire ad un richiamo, si configura quale "adempimento diligente del buon padre di famglia".
A questo punto giova precisare che se non si effetta un aggiornamento, non c'è alcun rischio di multa.
Dal momento che repetita iuvant, ribadisco ancora una volta che è ovvio che gli aggiornamenti andrebbero fatti.
Giova infine sottolineare una volta per tutte, che "in Italia non esiste un obbligo legale per il produttore di effettuare un richiamo, né per il proprietario di portare il veicolo al centro di richiamo".
Innanzitutto non mi sono mai ,e mai lo farò, permesso di di definire fuffa i post di niuno...se leggi bene, il termine fuffa (e lo ribadisco qui) è riferito alla "diatriba" sul " ....mi castrano (il motore!!) le prestazioni, forse mi castrano (sempre il motore) ,non mi castrano (sempre il motore), cosa mi faranno esattamente, cosa invece non mi faranno....ecc...."
Ripeto, che decine di post (anche miei,PURTROPPO!!!) sono stati scritti (inutilmente, imho) senza dire nulla e soprattutto per non fare nulla. Ah, si, se utilità c'è stata , è stata senza dubbio quella di dare info parziali e non certe, ma come sempre, in questi casi, succede, essendo Stellantis una Casa con tutti i crismi e non un baracchino di cioccolatai ;)

Detto ciò....oserei di consigliarti , anche se so che non serve a nulla, di documentarti a dovere, prima di scrivere : potresti fuorviare utenti che senza ombra di dubbio sono in buona fede.
Con il regolamento 2018/858, in vigore da oggi, la Commissione Europea assume più poteri nell'ambito del controllo delle emissioni e della sicurezza dei veicoli. D'ora in poi, l’istituzione presieduta da Ursula von der Leyen avrà il compito di verificare la conformità dei mezzi e potrà intervenire direttamente, imponendo richiami ai costruttori. Le norme, che incidono anche sull’indipendenza degli enti certificatori e impongono agli Stati membri controlli periodici sui veicoli già in circolazione, sono state proposte dalla Commissione nel 2016 come risposta al dieselgate, per poi essere approvate dal Parlamento Europeo e dal Consiglio Ue nel 2018.
https://www.quattroruote.it/news/indust ... hiami.html
Va segnalato, che a livello comunitario è istituito il RAPEX (Rapid system alert for non food consumer products) un sistema che prevede l’immediato intervento sul mercato per il ritiro dei prodotti pericolosi (fatta eccezione per gli alimenti, i farmaci ed i presidi medici). Tale sistema viene attivato dopo la notifica alla Commissione Europea da parte delle Autorità nazionali degli stati membri di prodotti che rappresentano un rischio per la sicurezza dei consumatori.
https://www.laleggepertutti.it/118628_i ... e-funziona

Poi....
POSSIBILI GRANE ASSICURATIVE - Effettuare i controlli è importante, innanzitutto per motivi di sicurezza: le verifiche vengono disposte dal costruttore per evitare che si creino situazioni di pericolo. E, in caso d’incidente dovuto a un problema tecnico che si sarebbe potuto eliminare con il richiamo, la compagnia assicuratrice potrebbe rivalersi sul proprietario della vettura, se lo ha ignorato.
https://www.alvolante.it/problemi

Questi sono solo piccoli esempi...sul WEB si trova di tutto e dippiù ;)

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

bidddo

Re: Campagna di richiamo MF6 Peugeot modelli vari.

Messaggio da bidddo »

Egregio signor Rogeral,

Nel primo link cita un articolo di tre anni fa che descrive gli adempimenti a carico delle case costruttrici, non a carico degli utenti.
L'ultimo capoverso di tale articolo non è stato formalizzato e tanto meno regolamentato.

Col secondo link riporta un articolo vecchio di sei anni fa... ma almeno l'avesse letto!!! nel quale si cita un link non più funzionante da anni (quello dell'albo dei richiami).
Cito il passaggio cardine di questo articolo per risparmiarne l'intera lettura ai chi ci sta seguendo:
"...Tuttavia, la comunicazione al Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti non è obbligatoria, ma dipende dalla volontà delle case automobilistiche, spesso restie a rendere pubblici determinati vizi di progettazione, che inevitabilmente creeranno un danno d’immagine all’azienda."
Quindi quanto descritto nell'articolo relativamente il settore automotive, non serve a niente.

Il terzo link, privo di data di stesura, non parla di normative, è solo l'opinione di un redattore che infatti scrive usando giustamente il condizionale.

Non aggiungo altro, e chiudo qui la diatriba con questo signore. Ognuno tragga le sue conclusioni.

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7552
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Campagna di richiamo MF6 Peugeot modelli vari.

Messaggio da RogerAL »

bidddo ha scritto:
24/07/2023, 21:36
Egregio signor Rogeral....


Non aggiungo altro, e chiudo qui la diatriba con questo signore. Ognuno tragga le sue conclusioni.
È esattamente quello che mi auguravo dammò....e La ringrazio per cotanta magnanimità ;)
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

bildo64
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 769
Iscritto il: 31/12/2017, 19:14

Re: Campagna di richiamo MF6 Peugeot modelli vari.

Messaggio da bildo64 »

Se non ricordo male la vicenda diesel gate di Volkswagen il rischio, in caso di non aggiornamento, è di perdere la classe Euro, nel nostro caso Euro 6 D.
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9884
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Campagna di richiamo MF6 Peugeot modelli vari.

Messaggio da bassplayer »

Chiediamo gentilmente di attenersi all' oggetto della conversazione ossia il richiamo MF6.
Qualora fosse di vostro gradimento possiamo aprire un nuovo argomento in cui si discute dell'opportunità/obbligo e conseguenze dei mancati richiami e spostare li alcuni interventi.
Questo con la sola finalità di rendere più agevole la lettura da parte di chi consulta il tread in cerca di informazioni in merito al richiamo indicato in oggetto

Avatar utente
Mosterino
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 31/08/2022, 17:46

Re: Campagna di richiamo MF6 Peugeot modelli vari.

Messaggio da Mosterino »

bassplayer ha scritto:
25/07/2023, 9:58
Chiediamo gentilmente di attenersi all' oggetto della conversazione ossia il richiamo MF6.
Qualora fosse di vostro gradimento possiamo aprire un nuovo argomento in cui si discute dell'opportunità/obbligo e conseguenze dei mancati richiami e spostare li alcuni interventi.
Questo con la sola finalità di rendere più agevole la lettura da parte di chi consulta il tread in cerca di informazioni in merito al richiamo indicato in oggetto
infatti, per tornare "in topic", chiedevo informazioni a chi ha già fatto l'aggiornamento, e nello specifico:
- quanto tempo hanno impiegato in officina per l'aggiornamento?
- si sono attaccati all'OBD dall'interno dell'auto o c'è un altro connettore interno al cofano motore, dove agiscono direttamente sulla centralina del motore (scusate l'ignoranza...)

grazie! :binky:

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9884
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Campagna di richiamo MF6 Peugeot modelli vari.

Messaggio da bassplayer »

Come guistamente fai notare, attendiamo il riscontro da parte di chi ha giá fatto eseguire l'aggiornamento.
Trattandosi di una campagna recente, non so quanti iscritti al Forum abbiamo giá fatto tutto.

Avatar utente
San_Ducan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 05/11/2020, 21:25
Località: Messina

Re: Campagna di richiamo MF6 Peugeot modelli vari.

Messaggio da San_Ducan »

Scusate a me è arrivata una lettera con una campagna di richiamo riguardante ECU, è lo stesso di cui ne state parlando?
Come mai il post si chiama mF6? Non è ECU?

In che cosa consiste? A quanto ho capito qualcosa correlata alle emissioni, è corretto?

Cosa comporta esattamente? Non è che dopo l'aggiornamento si hanno problemi, spie ecc? Premetto che non ci capisco niente in materia, ho solo il timore che le cose possono peggiorare in termini di consumi, spie e problemi in quanto per adesso l'auto va benissimo grazie al cielo. Che ne dite?

Tuttavia, in occasione della prenotazione del tagliando ai primi di agosto, faranno anche questo aggiornamento gratuito. Mah vediamo, speriamo bene..
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745

Avatar utente
San_Ducan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 05/11/2020, 21:25
Località: Messina

Re: Campagna di richiamo MF6 Peugeot modelli vari.

Messaggio da San_Ducan »

Qualcuno che l'ha eseguito?
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745

Avatar utente
Yurasik
Peugeottista appassionato
Messaggi: 120
Iscritto il: 10/06/2022, 20:13
Località: Sondrio

Re: Campagna di richiamo MF6 Peugeot modelli vari.

Messaggio da Yurasik »

San_Ducan ha scritto:
25/07/2023, 13:28
Scusate a me è arrivata una lettera con una campagna di richiamo riguardante ECU, è lo stesso di cui ne state parlando?
Come mai il post si chiama mF6? Non è ECU?

Nel topic ho messo solo una parte della letera piu sostanziosa, dove si parla proprio del aggiornamento. Sotto dove ci sono i miei dati privati e targa si scriveva: Campagna di richiamo MF6 Peugeot modelli vari.
Peugeot 2008 Allure Pack 1.5 BlueHDI 110 cv. Orange Power
Ottobre 2022

Avatar utente
Yurasik
Peugeottista appassionato
Messaggi: 120
Iscritto il: 10/06/2022, 20:13
Località: Sondrio

Re: Campagna di richiamo MF6 Peugeot modelli vari.

Messaggio da Yurasik »

San_Ducan ha scritto:
25/07/2023, 13:28

Cosa comporta esattamente?
Questo che cerchiamo a capire..
Peugeot 2008 Allure Pack 1.5 BlueHDI 110 cv. Orange Power
Ottobre 2022

Avatar utente
San_Ducan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 05/11/2020, 21:25
Località: Messina

Re: Campagna di richiamo MF6 Peugeot modelli vari.

Messaggio da San_Ducan »

Yurasik ha scritto:
25/07/2023, 19:51
San_Ducan ha scritto:
25/07/2023, 13:28

Cosa comporta esattamente?
Questo che cerchiamo a capire..
Strano che ancora qualcuno non l'abbia fatto. Io lo farò in occasione del tagliando i primi di agosto.

Resto sintonizzato, grazie.
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745

Torna a “Richiami”