slime ha scritto:Ti consiglio di recarti al più presto dal tuo conce per fissare un appuntamento per l'intervento in garanzia. Sarebbe molto utile se riuscissi a farti spiegare la natura del difetto
Questa mattina, con lettera di richiamo in mano, mi reco dal rivenditore Peugeot dove avevo acquistato la 307:
“Buongiorno, ho ricevuto questo richiamo, mi invitano a presentarmi celermente dal mio rivenditore, ed eccomi qui”
“Dunque… vediamo… sì, capisco… non è nulla di serio, non devi preoccuparti”
“Non devo preoccuparmi? Ma non date nemmeno un’occhiata alla macchina?”
”No, di sabato mattina no, portamela con calma un giorno della prossima settimana”
“Veramente la lettera diceva di effettuare rapidamente un controllo…”
“Sì ma non vuol dire niente, magari hanno trovato un difetto in una sola 307 e per questo le vogliono verificare tutte, capisci?”
“So come funziona una campagna di richiamo, ma se il problema si è presentato su una macchina, potrebbe presentarsi anche su altre, giusto?”
“Giusto, ma non sulla tua, tu non hai alcun problema”
”Ma come fa a dirlo prima di controllarla?”
“Ma perché queste macchine non hanno difetti, quell’anomalia di cui parla la lettera avrà colpito una vettura su 10.000, ma siccome loro sono molto precisi hanno fatto un richiamo generale”
“Ma cos’è di preciso questo captore alta pressione del motore di cui parlano?”
A questa domanda, il titolare si allontana di qualche passo, e si trattiene per un istante a confabulare :-k con il figlio, poi torna da me e con estrema sicurezza mi dice:
“E’ una valvola”
“E che funzioni ha, più nel dettaglio? Cosa succede alla macchina in caso di malfunzionamento?”
“Ma niente, è appunto una valvola del motore, serve a quello che servono di solito le valvole (PERO’, DA SOLO NON CI SAREI MAI ARRIVATO!),
non dare peso a queste cose, la prossima settimana mi porti la macchina con calma e così ti togli il pensiero”
Colpito dalla dotta e dettagliata spiegazione

, non indago oltre (sarebbe inutile) su questo famigerato richiamo, e me ne torno mestamente a casa, in attesa della prossima settimana, quando sicuramente dovrò sostenere un altro dialogo tragicomico sullo stile di quello appena esposto.
MORALE DELLA FAVOLA:
1) Mamma Peugeot raccomanda tempestività nell’intervento, e loro ci dicono di tornare con calma la prossima settimana.
2) Chiedi spiegazioni sull’origine del problema, e ti rispondono che si tratta di una valvola.
3) Chiedi lumi sulle conseguenze del problema, e ti senti dire che essendo una valvola si comporta come le valvole.
MA SECONDO VOI, NON HO IL DIRITTO DI ALTERARMI FEROCEMENTE ??? :cussing:

:cussing:
PER SLIME: temo che il resoconto del mio colloquio non possa esserti di grande utilità per il tuo archivio dei richiami…
PER GARGAROZZO: siccome credo che il tuo conce di fiducia non sia incompetente e superficiale come il mio, cerca se possibile di farti spiegare per bene questo problema descritto nel richiamo, sarei curioso di sapere se l’ipotesi di slime era azzeccata.
PER TUTTI: scusatemi per questo lungo post, ma ormai davvero non ne posso più di scontrarmi ogni volta con un muro di indifferenza ed incompetenza, per cui mi sono concesso un piccolo sfogo qui tra voi, che come me siete sempre parte lesa di fronte a faccende del genere.
Confido nella vostra comprensione, ciao a tutti.