PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Nuova Peugeot 208 GTi: sarà elettrica
Re: Nuova Peugeot 208 GTi: sarà elettrica

Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
- marco306td
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1015
- Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
- Località: Ancona
Re: Nuova Peugeot 208 GTi: sarà elettrica
In un artico parlano di probabile ibrido per passare i 300cv. Per quanto riguarda la sigla sempre da quell'articolo sembrerebbe che rimanga la denominazione gti per una questione di storia per i termici e forse pse per le alte prestazioni elettriche. Cerco l'articolo..
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
Re: Nuova Peugeot 208 GTi: sarà elettrica
Francois Wales, direttore di Peugeot Sport, ha anticipato che la sigla Gti non verrà più usata su nessuna futura auto a ciclo termico, motivando la decisione per poter rispettare le sempre più stringenti norme anti inquinamento.
Ha anticipato che nel 2021 arriverà una e-208 Peugeot Sport Engineered, con potenza superiore all’ultima 208 Gti, nella intervista, pubblicata su Auto-moto.com, il giornalista ipotizza che potrebbe avere la trazione integrale, magari con due motori elettrici anteriore e posteriore, e che il costo potrebbe essere di 50.000€
https://www.auto-moto.com/nouveautes/sc ... 34350.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Ha anticipato che nel 2021 arriverà una e-208 Peugeot Sport Engineered, con potenza superiore all’ultima 208 Gti, nella intervista, pubblicata su Auto-moto.com, il giornalista ipotizza che potrebbe avere la trazione integrale, magari con due motori elettrici anteriore e posteriore, e che il costo potrebbe essere di 50.000€

https://www.auto-moto.com/nouveautes/sc ... 34350.html" onclick="window.open(this.href);return false;
- gatonegro
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 3688
- Iscritto il: 03/06/2008, 18:26
- Località: Borgagne (LE) - Modena (Mo)
Re: Nuova Peugeot 208 GTi: sarà elettrica
GTI elettrica.. puah.. Intanto Toyota sforna una Yaris GR4.. non aggiungo altro..



Gato Negro - tessera socio n.265
Peugeot 307 1.6Hdi 90cv D-sign 2006 km305000
Peugeot 205 1.9 Gti 130cv 1987 km137000
Peugeot 206 1.1 Lee 2004 km170000 (della mia ragazza)
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... t=26617%20
Raduni nazionali: IMOLA GTI experience 22-23/06/2013 - ALTO VICENTINO 24-25/06/2017 - MONZA 4-5/06/2019 - SALENTO 28-29/08/21
Raduni Internazionali: Sochaux, Molhouse (FR) "Aventure Peugeot" 27-29/08/2016
Incontri e P.I.M.: Otranto (LE) 20/08/12 - Castell'Arquato (PC) 21/04/13 - Porto Cesareo (LE) 13/08/13 - Cremona 30/03/14 - Lecce 16/08/14 - Modena GTI experience 11/10/15 - Lecce 02/01/16
Pranzi di Natale: Modena 13/12/15 - Noceto (PR) 9/12/19 -Longiano (FC) 04/12/22 - Modena 03/12/23
Peugeot 307 1.6Hdi 90cv D-sign 2006 km305000
Peugeot 205 1.9 Gti 130cv 1987 km137000
Peugeot 206 1.1 Lee 2004 km170000 (della mia ragazza)
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... t=26617%20
Raduni nazionali: IMOLA GTI experience 22-23/06/2013 - ALTO VICENTINO 24-25/06/2017 - MONZA 4-5/06/2019 - SALENTO 28-29/08/21
Raduni Internazionali: Sochaux, Molhouse (FR) "Aventure Peugeot" 27-29/08/2016
Incontri e P.I.M.: Otranto (LE) 20/08/12 - Castell'Arquato (PC) 21/04/13 - Porto Cesareo (LE) 13/08/13 - Cremona 30/03/14 - Lecce 16/08/14 - Modena GTI experience 11/10/15 - Lecce 02/01/16
Pranzi di Natale: Modena 13/12/15 - Noceto (PR) 9/12/19 -Longiano (FC) 04/12/22 - Modena 03/12/23
- marco306td
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1015
- Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
- Località: Ancona
Re: Nuova Peugeot 208 GTi: sarà elettrica
Cozza con quello scritto qui...
https://www.auto.it/news/green/2020/03/ ... _sportiva/" onclick="window.open(this.href);return false;
dove addirittura pse diventa il reparto corse
Forse al momento non sanno nemmeno loro che fare
https://www.auto.it/news/green/2020/03/ ... _sportiva/" onclick="window.open(this.href);return false;
dove addirittura pse diventa il reparto corse
Forse al momento non sanno nemmeno loro che fare

Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
Re: Nuova Peugeot 208 GTi: sarà elettrica
Eccola su strada, è veramente bella cattiva.
https://www.google.it/amp/s/www.autopro ... prima/amp/" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.google.it/amp/s/www.autopro ... prima/amp/" onclick="window.open(this.href);return false;
Proprietario della 308 GT-line 2.0 blu magnetic 06/2015
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv
- marco306td
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1015
- Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
- Località: Ancona
Re: Nuova Peugeot 208 GTi: sarà elettrica
Però se ci pensi è una follia pura,uno che compra una gti lo fa per divertirsi ovvero andare in pista,tornanti di montagna ecc ecc.. con una elettrica che ci fa? 3 giri di pista poi sosta di 2 ore al box per ricaricare e tornare a casa? anzi nemmeno,devi partire presto per arrivare in anticipo e caricare..5 giri.. altra sosta per caricare poi a casa. Ti fai lo stelvio e quando arrivi in cima chiami i carro attrezzi per farti rimorchiare alla prima colonnina? Mah..... follia pura. Pensiero personale ma a queste condizioni una gti non ha senso di esistere. Ibrida già sarebbe differente.
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
Re: Nuova Peugeot 208 GTi: sarà elettrica
Mah non so sai, probabilmente con le frenate potenti che fai riesci a compensare un pochino lo scaricamento. Chiaro che durerà meno la batteria eh.marco306td ha scritto:Però se ci pensi è una follia pura,uno che compra una gti lo fa per divertirsi ovvero andare in pista,tornanti di montagna ecc ecc.. con una elettrica che ci fa? 3 giri di pista poi sosta di 2 ore al box per ricaricare e tornare a casa? anzi nemmeno,devi partire presto per arrivare in anticipo e caricare..5 giri.. altra sosta per caricare poi a casa. Ti fai lo stelvio e quando arrivi in cima chiami i carro attrezzi per farti rimorchiare alla prima colonnina? Mah..... follia pura. Pensiero personale ma a queste condizioni una gti non ha senso di esistere. Ibrida già sarebbe differente.
Comunque esteticamente è la Gtline a cui hanno messo minigonne nere, un'altra minigonna davanti nera e cambiata solamente la parte bassa del frontale. Il resto è identico. Anzi è un po' più bassa chiaramente.
Quindi attendo ci sia un kit con 2 minigonne laterali nere e una frontale (se così si chiama) e le applico sulla mia quando mai arriverà

Re: Nuova Peugeot 208 GTi: sarà elettrica
Probabilmente sei completamente all’oscuro delle prestazioni di una attuale auto elettricamarco306td ha scritto:Però se ci pensi è una follia pura,uno che compra una gti lo fa per divertirsi ovvero andare in pista,tornanti di montagna ecc ecc.. con una elettrica che ci fa? 3 giri di pista poi sosta di 2 ore al box per ricaricare e tornare a casa? anzi nemmeno,devi partire presto per arrivare in anticipo e caricare..5 giri.. altra sosta per caricare poi a casa. Ti fai lo stelvio e quando arrivi in cima chiami i carro attrezzi per farti rimorchiare alla prima colonnina? Mah..... follia pura. Pensiero personale ma a queste condizioni una gti non ha senso di esistere. Ibrida già sarebbe differente.
Parliamo di nuova 208?
Bene la PureTech 130cv accelera 0-100 km/h in 8,7 secondi, la e-208 100kw accelera in 8,1 secondi


La stessa, caricata oggi in una stazione Fastcharge Power da 100 kW DC, che si diffonderanno nell’arco di un paio di anni come gli attuali distributori di benzina, ricarica la nostra e-208 con una autonomia di 236 km in 28 minuti, ripeto questo oggi, si prevede nell’arco di quest’anno uno sviluppo delle batterie, quelle che ragionevolmente verranno installate sulla e-208 Gti by PSE, che porterà ad uno sviluppo minimo (a parità di kWh) di un -20% minimo dei tempi di ricarica
Le e-208 Gti by PSE avrà prestazioni entusiasmanti, che non faranno rimpiangere la 208 Gti benzina.
Per il momento (appena sarà nuovamente possibile) vai in concessionaria e fai un test su strada della paciosa e-208 100kw ...e buon divertimento
- marco306td
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1015
- Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
- Località: Ancona
Re: Nuova Peugeot 208 GTi: sarà elettrica
Io più che di prestazioni parlavo di utilizzo,nei limiti con una macchina sportiva mi ci voglio divertire non stare con il cxxo stretto di stare a corto di elettroni... poi 310km sono da città pensa a girare in pista a tavoletta,come sai la velocità elevata non è amica delle batterie. Poi di inverno l'autonomia cala. Siamo ancora troppo lontani per utilizzare l'elettrico,manca tutto.
Un piccolo pensiero personale O.T. Acquistare oggi un elettrico è come comprare un computer,appena esci dal negozio quel prodotto nuovo diventa subito obsoleto. Oggi sei felice perché puoi ricarica a 100 kw e fare 350km ma dopodomani la stessa auto esce con batterie più efficienti la ricarica a 250 e 400km di autonomia. In mano ti ritrovi un ferro vecchio invendibile di soli 6 mesi. Chi comprerebbe oggi una bmw i3 prima serie con soli 10000 km? Poi tutto questo finirà tra non molto con l'avvento dell'idrogeno.
Un piccolo pensiero personale O.T. Acquistare oggi un elettrico è come comprare un computer,appena esci dal negozio quel prodotto nuovo diventa subito obsoleto. Oggi sei felice perché puoi ricarica a 100 kw e fare 350km ma dopodomani la stessa auto esce con batterie più efficienti la ricarica a 250 e 400km di autonomia. In mano ti ritrovi un ferro vecchio invendibile di soli 6 mesi. Chi comprerebbe oggi una bmw i3 prima serie con soli 10000 km? Poi tutto questo finirà tra non molto con l'avvento dell'idrogeno.
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
Re: Nuova Peugeot 208 GTi: sarà elettrica
Guarda sento parlare dell'idrogeno sa quando andavo alle superiori (tra il 98 e 2003) e mai si è concretizzato. Pochi produttori ci hanno buttato soldi per lo sviluppo.marco306td ha scritto:Io più che di prestazioni parlavo di utilizzo,nei limiti con una macchina sportiva mi ci voglio divertire non stare con il cxxo stretto di stare a corto di elettroni... poi 310km sono da città pensa a girare in pista a tavoletta,come sai la velocità elevata non è amica delle batterie. Poi di inverno l'autonomia cala. Siamo ancora troppo lontani per utilizzare l'elettrico,manca tutto.
Un piccolo pensiero personale O.T. Acquistare oggi un elettrico è come comprare un computer,appena esci dal negozio quel prodotto nuovo diventa subito obsoleto. Oggi sei felice perché puoi ricarica a 100 kw e fare 350km ma dopodomani la stessa auto esce con batterie più efficienti la ricarica a 250 e 400km di autonomia. In mano ti ritrovi un ferro vecchio invendibile di soli 6 mesi. Chi comprerebbe oggi una bmw i3 prima serie con soli 10000 km? Poi tutto questo finirà tra non molto con l'avvento dell'idrogeno.
Invece l'elettrico sta prendendo piede che lo si voglia o meno. Vedo sempre più colonnine, in tutto il mondo. Ogni produttore ha almeno 1-2 modelli elettrici o comunque Plug-in con un Full-electric nel prossimo catalogo.
Io l'avrei presa elettrica ma economicamente non mi conveniva.
- marco306td
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1015
- Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
- Località: Ancona
Re: Nuova Peugeot 208 GTi: sarà elettrica
Molto O.T.
Lo so e hai ragione. La differenza sta che la ricerca comunque anche piano piano è andata avanti. Tieni conto che già c'è chi vende auto ad idrogeno e altri che hanno messo i primi prototipi su strada. Quelle che girano oggi,se vogliamo fare un paragone,sono come le panda elettra o le 106/saxo che giravano negli anni 90. Tecnicamente grezze ma già abbastanza vicine alla realtà. L'idrogeno arriverà tra massimo tra 10 anni e spazzerà via le "batterie" per gli ovvi motivi. Non lo dico io che sono ignorante ma il ceo di bmw e altre autorevoli menti del settore. Eppoi all'alettrico non ci crede nemmeno chi le fa,lo ha detto pure Tavares sono costretti. Maledetto dieselgate e chi lo ha pensato!!! A dimenticavo le benzine sintetiche,utilizzabili senza modifiche,pronte ma ad oggi ancora troppo costose.. un paio d'anni max e arrivano anche quelle. Un ibrido L'IP lo sta già commercializzando se non sbaglio solo in qualche regione.
Non si è capito che a me l'elettrico non va giù?
Scusate il tema
Fine lungo O.T.
Lo so e hai ragione. La differenza sta che la ricerca comunque anche piano piano è andata avanti. Tieni conto che già c'è chi vende auto ad idrogeno e altri che hanno messo i primi prototipi su strada. Quelle che girano oggi,se vogliamo fare un paragone,sono come le panda elettra o le 106/saxo che giravano negli anni 90. Tecnicamente grezze ma già abbastanza vicine alla realtà. L'idrogeno arriverà tra massimo tra 10 anni e spazzerà via le "batterie" per gli ovvi motivi. Non lo dico io che sono ignorante ma il ceo di bmw e altre autorevoli menti del settore. Eppoi all'alettrico non ci crede nemmeno chi le fa,lo ha detto pure Tavares sono costretti. Maledetto dieselgate e chi lo ha pensato!!! A dimenticavo le benzine sintetiche,utilizzabili senza modifiche,pronte ma ad oggi ancora troppo costose.. un paio d'anni max e arrivano anche quelle. Un ibrido L'IP lo sta già commercializzando se non sbaglio solo in qualche regione.
Non si è capito che a me l'elettrico non va giù?

Fine lungo O.T.
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Nuova Peugeot 208 GTi: sarà elettrica
Molto bella
Una compatta sportiva a 5 porte a differenza delle precedenti è già di per sé uno stravolgimento fra le piccole di casa.
Leggendo delle prestazioni beh uno 0 100 in soli 5.5 sec. non è roba da poco.
In merito alla velocità massima che ai più potrebbe far sorridere poiché di soli 180 km/h, va ricordato che i 2 motori elettrici, per tipologia di erogazione della coppia renderanno quest'auto un vero missile, poiché se in soli 5.5 secondi raggiunge i 100 orari, statene certi che in poco più di 10 sec. vi ritrovate alla velocità massima avendo percorso un tratto di strada di poche centinaia di metri.
Come a dire che in montagna fra un tornante e l'altro basteranno poche centinaia di metri per arrivare a raggiungere velocità impressionanti, contando anche sulla trazione integrale la quale permette di scaricare a terra tutti i Nm di coppia oltre al fatto che renderà l'auto perfettamente bilanciata nelle masse poiché se come immagino batterie al centro e motori davanti e dietro potrebbe arrivare all'eccellente bilanciamento del 50 e 50 fra anteriore e posteriore.
Quindi rispetto alle precedenti GTi trazione integrale, bilanciamento ottimale, possibilità di ottenere un un'effetto Torque vectoring attraverso la gestione dei motori e mi fermo qui esortando i temerari ad andarla a provare.
Infine se aggiungiamo che le prestazioni non risentono del calo dovuto alla quota, come invece avviene per tutti i motori termici, c'è di che divertirsi.

Una compatta sportiva a 5 porte a differenza delle precedenti è già di per sé uno stravolgimento fra le piccole di casa.
Leggendo delle prestazioni beh uno 0 100 in soli 5.5 sec. non è roba da poco.
In merito alla velocità massima che ai più potrebbe far sorridere poiché di soli 180 km/h, va ricordato che i 2 motori elettrici, per tipologia di erogazione della coppia renderanno quest'auto un vero missile, poiché se in soli 5.5 secondi raggiunge i 100 orari, statene certi che in poco più di 10 sec. vi ritrovate alla velocità massima avendo percorso un tratto di strada di poche centinaia di metri.
Come a dire che in montagna fra un tornante e l'altro basteranno poche centinaia di metri per arrivare a raggiungere velocità impressionanti, contando anche sulla trazione integrale la quale permette di scaricare a terra tutti i Nm di coppia oltre al fatto che renderà l'auto perfettamente bilanciata nelle masse poiché se come immagino batterie al centro e motori davanti e dietro potrebbe arrivare all'eccellente bilanciamento del 50 e 50 fra anteriore e posteriore.
Quindi rispetto alle precedenti GTi trazione integrale, bilanciamento ottimale, possibilità di ottenere un un'effetto Torque vectoring attraverso la gestione dei motori e mi fermo qui esortando i temerari ad andarla a provare.
Infine se aggiungiamo che le prestazioni non risentono del calo dovuto alla quota, come invece avviene per tutti i motori termici, c'è di che divertirsi.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Nuova Peugeot 208 GTi: sarà elettrica
Se parliamo di confronto con motori endotermici turbo, direi che non sia proprio così, anzi : https://www.ndr.it/motori-elettrici-e-altitudine/amp/" onclick="window.open(this.href);return false;Gian ha scritto: Infine se aggiungiamo che le prestazioni non risentono del calo dovuto alla quota, come invece avviene per tutti i motori termici, c'è di che divertirsi.
Da calcolare anche la minore efficenza delle centraline di controllo, ad iniziare dagli azionamenti/inverter per i motori brushless, dove addirittura, oltre una certa altitudine, diventa altamente sconsigliabile usarli/installarli (lo faccio per mestiere)
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2