PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Spia livello olio
Spia livello olio
Buongiorno a tutti,
la mia nuova 208 ha appena 6000km e il mese scorso ho effettuato il primo tagliando a un anno esatto dall'acquisto.
Già nei giorni prima del tagliando mi è capitato che si accendesse (ogni tanto, non sempre) la spia dell'olio e facendoci caso ho notato che nella maggior parte dei casi la spia si illuminava quando accendevo la macchina dopo averla lasciata parcheggiata sotto il sole.
In officina mi dicono che il benzina nei primi 10000km tende a consumare un po' più di olio, mi fanno il tagliando con relativo cambio olio e non ci danno granché peso.
Ieri mi sono ritrovato con la stessa situazione. Macchina parcheggiata sotto il sole per un paio d'ore, accendo e ritrovo la spia accesa. La spia rimane accesa per tutto il viaggio (circa 20km), una volta fermata la macchina e riaccesa la spia rimane spenta.
Ho contattato l'officina che mi ha detto di riportargli la macchina per accertamenti. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Dubito che dopo un mese il livello dell'olio possa essere sceso (tra l'altro ho usato la macchina pochissimo), è possibile che col caldo qualche sensore dia i numeri?
Grazie a tutti
la mia nuova 208 ha appena 6000km e il mese scorso ho effettuato il primo tagliando a un anno esatto dall'acquisto.
Già nei giorni prima del tagliando mi è capitato che si accendesse (ogni tanto, non sempre) la spia dell'olio e facendoci caso ho notato che nella maggior parte dei casi la spia si illuminava quando accendevo la macchina dopo averla lasciata parcheggiata sotto il sole.
In officina mi dicono che il benzina nei primi 10000km tende a consumare un po' più di olio, mi fanno il tagliando con relativo cambio olio e non ci danno granché peso.
Ieri mi sono ritrovato con la stessa situazione. Macchina parcheggiata sotto il sole per un paio d'ore, accendo e ritrovo la spia accesa. La spia rimane accesa per tutto il viaggio (circa 20km), una volta fermata la macchina e riaccesa la spia rimane spenta.
Ho contattato l'officina che mi ha detto di riportargli la macchina per accertamenti. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Dubito che dopo un mese il livello dell'olio possa essere sceso (tra l'altro ho usato la macchina pochissimo), è possibile che col caldo qualche sensore dia i numeri?
Grazie a tutti
Nuova 208 Allure Bianco 1.2 Benzina 100CV
- gatonegro
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 3688
- Iscritto il: 03/06/2008, 18:26
- Località: Borgagne (LE) - Modena (Mo)
Re: Spia livello olio
Scusa ma tu hai fatto 20km con la spia olio accesa? Spero ti sia accertato che ci fosse pressione nell'olio motore
Gato Negro - tessera socio n.265
Peugeot 307 1.6Hdi 90cv D-sign 2006 km305000
Peugeot 205 1.9 Gti 130cv 1987 km137000
Peugeot 206 1.1 Lee 2004 km170000 (della mia ragazza)
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... t=26617%20
Raduni nazionali: IMOLA GTI experience 22-23/06/2013 - ALTO VICENTINO 24-25/06/2017 - MONZA 4-5/06/2019 - SALENTO 28-29/08/21
Raduni Internazionali: Sochaux, Molhouse (FR) "Aventure Peugeot" 27-29/08/2016
Incontri e P.I.M.: Otranto (LE) 20/08/12 - Castell'Arquato (PC) 21/04/13 - Porto Cesareo (LE) 13/08/13 - Cremona 30/03/14 - Lecce 16/08/14 - Modena GTI experience 11/10/15 - Lecce 02/01/16
Pranzi di Natale: Modena 13/12/15 - Noceto (PR) 9/12/19 -Longiano (FC) 04/12/22 - Modena 03/12/23
Peugeot 307 1.6Hdi 90cv D-sign 2006 km305000
Peugeot 205 1.9 Gti 130cv 1987 km137000
Peugeot 206 1.1 Lee 2004 km170000 (della mia ragazza)
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... t=26617%20
Raduni nazionali: IMOLA GTI experience 22-23/06/2013 - ALTO VICENTINO 24-25/06/2017 - MONZA 4-5/06/2019 - SALENTO 28-29/08/21
Raduni Internazionali: Sochaux, Molhouse (FR) "Aventure Peugeot" 27-29/08/2016
Incontri e P.I.M.: Otranto (LE) 20/08/12 - Castell'Arquato (PC) 21/04/13 - Porto Cesareo (LE) 13/08/13 - Cremona 30/03/14 - Lecce 16/08/14 - Modena GTI experience 11/10/15 - Lecce 02/01/16
Pranzi di Natale: Modena 13/12/15 - Noceto (PR) 9/12/19 -Longiano (FC) 04/12/22 - Modena 03/12/23
Re: Spia livello olio
Ma insieme alla spia non compare nessuna scritta?
Sul vecchio 208 se è un allarme di pressione la spia lampeggia, compare la scritta pressione olio e (se non erro) anche la spia STOP lampeggiante, spia che è presente da anni sui modelli Peugeot ma non so se c'è anche sul nuovo 208 con schermo 3d.
Se invece fosse un allarme di livello olio (temperatura olio lo escluderei se è freddo), stando al sole, da statico, diventa molto fluido e scende sotto al livello minimo... Ma questo si potrebbe verificare con l'astina, lasciala all'ombra, magari in garage, motore freddo e verifica il livell.
Poi lasciala al sole forte, e dopo 4 ore riverifica il livello. Se è sceso parecchio, vicino o sotto al minimo, potrebbe essere quello. Cerca di capire se c'è tanta differenza tra le 2 misurazioni e segnalandolo al concessionario suggerisci di tenere il livello più verso l'alto... Cosa a cui loro risponderanno con le loro conoscenze, magari il livello tende a scendere (consumo olio) o salire (inquinamento da FAP che non hai credo, è un benzina).
Per ora mi fermo qui.
Sul vecchio 208 se è un allarme di pressione la spia lampeggia, compare la scritta pressione olio e (se non erro) anche la spia STOP lampeggiante, spia che è presente da anni sui modelli Peugeot ma non so se c'è anche sul nuovo 208 con schermo 3d.
Se invece fosse un allarme di livello olio (temperatura olio lo escluderei se è freddo), stando al sole, da statico, diventa molto fluido e scende sotto al livello minimo... Ma questo si potrebbe verificare con l'astina, lasciala all'ombra, magari in garage, motore freddo e verifica il livell.
Poi lasciala al sole forte, e dopo 4 ore riverifica il livello. Se è sceso parecchio, vicino o sotto al minimo, potrebbe essere quello. Cerca di capire se c'è tanta differenza tra le 2 misurazioni e segnalandolo al concessionario suggerisci di tenere il livello più verso l'alto... Cosa a cui loro risponderanno con le loro conoscenze, magari il livello tende a scendere (consumo olio) o salire (inquinamento da FAP che non hai credo, è un benzina).
Per ora mi fermo qui.
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Re: Spia livello olio
Si ma dopo aver contattato l'officina. Mi hanno detto che avendo fatto il rabbocco meno di un mese fa non c'erano rischi. Poi io non sono un tecnico e mi sono fidato.
Compare solo una scritta generica di portare la macchina all'officina ufficiale più vicina.Cuneoman ha scritto: ↑14/09/2021, 10:53Ma insieme alla spia non compare nessuna scritta?
Sul vecchio 208 se è un allarme di pressione la spia lampeggia, compare la scritta pressione olio e (se non erro) anche la spia STOP lampeggiante, spia che è presente da anni sui modelli Peugeot ma non so se c'è anche sul nuovo 208 con schermo 3d.
Se invece fosse un allarme di livello olio (temperatura olio lo escluderei se è freddo), stando al sole, da statico, diventa molto fluido e scende sotto al livello minimo... Ma questo si potrebbe verificare con l'astina, lasciala all'ombra, magari in garage, motore freddo e verifica il livell.
Poi lasciala al sole forte, e dopo 4 ore riverifica il livello. Se è sceso parecchio, vicino o sotto al minimo, potrebbe essere quello. Cerca di capire se c'è tanta differenza tra le 2 misurazioni e segnalandolo al concessionario suggerisci di tenere il livello più verso l'alto... Cosa a cui loro risponderanno con le loro conoscenze, magari il livello tende a scendere (consumo olio) o salire (inquinamento da FAP che non hai credo, è un benzina).
Per ora mi fermo qui.
Quella della temperatura dell'olio l'ho pensata anch'io ma in officina non sembrano averci dato molto peso. Darò intanto un'occhiata ai livelli da fredda in garage e dopo averla lasciata al sole in attesa di riportarla in officina lunedì.
Spero non inizi una di quelle odiessee dove ogni tot tempo bisogna riportare la macchina a controllare per "inseguire" il problema.
Nuova 208 Allure Bianco 1.2 Benzina 100CV
Re: Spia livello olio
@ slang6
Curiosità....ma hai controllato il livello dell'olio con macchina ferma , dopo un 15 min dallo spegnimento con tale avviso...eppoi il giorno dopo prima di ripartire a motore freddo?
Hai mica parcheggiato in discesa?
Saluti
Curiosità....ma hai controllato il livello dell'olio con macchina ferma , dopo un 15 min dallo spegnimento con tale avviso...eppoi il giorno dopo prima di ripartire a motore freddo?
Hai mica parcheggiato in discesa?
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Spia livello olio
Mesi fa raccontai la mia storia con la spia del livello OLIO , anticipo che è stata risolta Gratuitamente visto che ero uno di quelli a cui è capitato per primo e mi hanno usato come caso di studio.slang6 ha scritto: ↑14/09/2021, 9:53Buongiorno a tutti,
la mia nuova 208 ha appena 6000km e il mese scorso ho effettuato il primo tagliando a un anno esatto dall'acquisto.
Già nei giorni prima del tagliando mi è capitato che si accendesse (ogni tanto, non sempre) la spia dell'olio e facendoci caso ho notato che nella maggior parte dei casi la spia si illuminava quando accendevo la macchina dopo averla lasciata parcheggiata sotto il sole.
In officina mi dicono che il benzina nei primi 10000km tende a consumare un po' più di olio, mi fanno il tagliando con relativo cambio olio e non ci danno granché peso.
Ieri mi sono ritrovato con la stessa situazione. Macchina parcheggiata sotto il sole per un paio d'ore, accendo e ritrovo la spia accesa. La spia rimane accesa per tutto il viaggio (circa 20km), una volta fermata la macchina e riaccesa la spia rimane spenta.
Ho contattato l'officina che mi ha detto di riportargli la macchina per accertamenti. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Dubito che dopo un mese il livello dell'olio possa essere sceso (tra l'altro ho usato la macchina pochissimo), è possibile che col caldo qualche sensore dia i numeri?
Grazie a tutti
Eccola di seguito:
"Comunque racconto la mia storia, anzi quella della mia auto e dell'OTTIMA teleassistenza Peugeot.
Nota: attivate dalla app My Peugeot il servizio TELEMAINTENANCE, assicuratevi poi che la app registri sempre i percorsi che fate per essere certi che scarichi tutti i dati. Dopo vi spiego perché.
Cominciamo il racconto:
Nuova 208 da 100cv ritirata il 15 luglio.
A circa 6000km (ottobre) dopo averla accesa mi segnala una anomalia al sensore olio.
Simbolo ARANCIONE, quindi non grave.
Mi fermo, spengo, riaccendo, tutto ok.
Il giorno dopo accade nuovamente.
Chiamo in concessionaria e la porto.
La tengono 4h, caricano il software aggiornato (dicono), me la restituiscono.
Mi dicono che se riaccade, di riportarla così aprono una segnalazione alla casa madre.
A 11707km, 11950km, 12281km, 12406km, fa lo stesso scherzo.
Mi raccomando, quando compare il segnale fate un check del veicolo così vi dice l'errore rilevato.
Nel mio caso mi pareva fosse anomalia livello olio o una cosa così.
In quei giorni mi dicevo "dovrei chiamare in concessionaria, che palle".
Un bel giorno ricevo una chiamata da un numero di Milano, una ragazza che mi dice:
"La chiamo da Peugeot, la sua auto ha segnalato 4 anomalie del sensore olio. Le prenoto un appuntamento presso la sua officina autorizzata."
Figata! Praticamente ho capito che la APP avendo attivato la TELEMAINTENANCE (gratuita per i primi 3 anni mi pare) invia i dati alla casa.
Bene da li hanno aperto direttamente dalla casa la pratica.
Vediamo cosa è accaduto nelle successive visite dal concessionario.
Prima visita: la casa madre ha fatto eseguire "varie" verifiche, in pratica solo un aggiornamento software
Dopo circa 2000km (14236km) altro allarme, chiamo e prenoto.
Seconda verifica: mi cambiano, gratuitamente, asta e porta asta
Mi hanno detto che sono un caso di studio quindi vanno a step per capire cosa sia la fonte del problema.
Vi tengo aggiornati.
Ora sono a 15842km e ancora nessun problema"
Adesso l'auto ha circa 28.000 km e mai nessun problema
Re: Spia livello olio
Se avete lo stesso motore sarebbe una cosa positiva, primo perchè si potrebbe segnalare questo caso, secondo perchè non sarebbe un caso di mancanza olio ma di segnalazione dello stesso... Anche se i sensori non sono sull'astina dell'olio, quindi vorrei capire cosa hanno cambiato... Magari sono nel porta asta?
Cmq partirei con la misura del livello nelle situazioni sopra indicate, male non fa e potrebbe dare qualche idea.
Cmq partirei con la misura del livello nelle situazioni sopra indicate, male non fa e potrebbe dare qualche idea.
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Re: Spia livello olio
Il servizio TELESERVICES (si chiama così per la Citroen e non saprei se ti riferisci a questo abbonamento gratuito) ha una durata di 10 anni.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Spia livello olio
Ciao slang6
Come ti hanno suggerito la prima verifica che devi puoi fare è il livello dell'olio con l'apposita astina.
Quando ti si accende e sei certo di avere il livello dell'olio corretto, dai un'accelerata almeno sino a 4 o 5000 giri così da mandare alla massima pressione tutto il circuito dell'olio motore.
Poi vedi se da li a poco si spegne.
Se si spegne è un problema legato alla pressione dell'olio.
Diversamente potrebbe essere legato ad una falsa lettura del livello, come per altro risolto a eddiegio con la sostituzione di asta e porta asta.
Nel caso vorrai tornare ad aggiornare, farai certamente cosa gradita.
Come ti hanno suggerito la prima verifica che devi puoi fare è il livello dell'olio con l'apposita astina.
Quando ti si accende e sei certo di avere il livello dell'olio corretto, dai un'accelerata almeno sino a 4 o 5000 giri così da mandare alla massima pressione tutto il circuito dell'olio motore.
Poi vedi se da li a poco si spegne.
Se si spegne è un problema legato alla pressione dell'olio.
Diversamente potrebbe essere legato ad una falsa lettura del livello, come per altro risolto a eddiegio con la sostituzione di asta e porta asta.
Nel caso vorrai tornare ad aggiornare, farai certamente cosa gradita.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Spia livello olio
Grazie per tutte le risposte.
Ho portato ora la macchina in officina e stanno verificando intanto il registro delle anomalie rilevate. Vi tengo aggiornati.
Ho portato ora la macchina in officina e stanno verificando intanto il registro delle anomalie rilevate. Vi tengo aggiornati.
Nuova 208 Allure Bianco 1.2 Benzina 100CV
Re: Spia livello olio
Eccoci qua, francamente non credo siamo arrivati alla soluzione del problema.
Sembrerebbe che abbia appena un po' più olio del livello ottimale e che espandendo col caldo possa andare sopra al livello massimo. Anche il capo officina ci crede poco perché dice di non aver mai sentito che la spia si accende quando il livello è più alto (e allora questa ipotesi chi l'ha tirata fuori?
)
Mi hanno tolto questo presunto olio di troppo (mezzo bicchiere) e stop.
Rimango scettico perché questa anomalia era già comparsa prima del tagliando dopo quasi un anno dall'acquisto.
Proverò a riparcheggiarla sotto il sole (tempo permettendo), vi tengo aggiornati...
Sembrerebbe che abbia appena un po' più olio del livello ottimale e che espandendo col caldo possa andare sopra al livello massimo. Anche il capo officina ci crede poco perché dice di non aver mai sentito che la spia si accende quando il livello è più alto (e allora questa ipotesi chi l'ha tirata fuori?
Mi hanno tolto questo presunto olio di troppo (mezzo bicchiere) e stop.
Rimango scettico perché questa anomalia era già comparsa prima del tagliando dopo quasi un anno dall'acquisto.
Proverò a riparcheggiarla sotto il sole (tempo permettendo), vi tengo aggiornati...
Nuova 208 Allure Bianco 1.2 Benzina 100CV
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Spia livello olio
..mezzo bicchiere praticamente niente.
Concordo con il parere del capo officina.
Rimango sintonizzato per gli sviluppi
Concordo con il parere del capo officina.
Rimango sintonizzato per gli sviluppi
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Spia livello olio
AGGIORNAMENTO
Negli ultimi giorni ho riavuto problemi con la spia dell'olio. Questa volta il messaggio è "rabboccare olio". Preciso che il messaggio compare ma basta spegnere e riaccendere l'auto per farlo scomparire.
Sono tornato in officina, hanno controllato il livello dell'olio ed effettivamente era un paio di millimetri sotto il livello ottimale. Chiaramente non era un livello per cui avrebbe dovuto scattare l'allarme.
Questa volta rifacendo la procedura diagnostica, a differenza dell'altra volta, è comparsa la 'nota degli ingegneri' (Ve la definisco come me l'ha detta il capo officina) che parla di questo problema e della relativa soluzione. In sostanza è necessario un semplice aggiornamento software che rende più stabile e meno sensibile il sensore del livello dell'olio.
Mi hanno dato l'appuntamento per settimana prossima, vi tengo aggiornati ma la buona notizia è che a questo punto parliamo di un problema noto di cui in Peugeot sono venuti a conoscenza.
A me hanno detto di essere l'unico loro cliente a cui si è presentato il problema fin'ora quindi non so quanto sia diffuso (probabilmente solo sulle prime produzioni)...
Negli ultimi giorni ho riavuto problemi con la spia dell'olio. Questa volta il messaggio è "rabboccare olio". Preciso che il messaggio compare ma basta spegnere e riaccendere l'auto per farlo scomparire.
Sono tornato in officina, hanno controllato il livello dell'olio ed effettivamente era un paio di millimetri sotto il livello ottimale. Chiaramente non era un livello per cui avrebbe dovuto scattare l'allarme.
Questa volta rifacendo la procedura diagnostica, a differenza dell'altra volta, è comparsa la 'nota degli ingegneri' (Ve la definisco come me l'ha detta il capo officina) che parla di questo problema e della relativa soluzione. In sostanza è necessario un semplice aggiornamento software che rende più stabile e meno sensibile il sensore del livello dell'olio.
Mi hanno dato l'appuntamento per settimana prossima, vi tengo aggiornati ma la buona notizia è che a questo punto parliamo di un problema noto di cui in Peugeot sono venuti a conoscenza.
A me hanno detto di essere l'unico loro cliente a cui si è presentato il problema fin'ora quindi non so quanto sia diffuso (probabilmente solo sulle prime produzioni)...
Nuova 208 Allure Bianco 1.2 Benzina 100CV
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Spia livello olio
Ciao
Attendo fiducioso in una positiva soluzione .
Se vorrai tornare ad aggiornare.
Attendo fiducioso in una positiva soluzione .
Se vorrai tornare ad aggiornare.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- gatonegro
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 3688
- Iscritto il: 03/06/2008, 18:26
- Località: Borgagne (LE) - Modena (Mo)
Re: Spia livello olio
Speriamo sia la soluzione definitiva! Tienici aggiornati!
Gato Negro - tessera socio n.265
Peugeot 307 1.6Hdi 90cv D-sign 2006 km305000
Peugeot 205 1.9 Gti 130cv 1987 km137000
Peugeot 206 1.1 Lee 2004 km170000 (della mia ragazza)
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... t=26617%20
Raduni nazionali: IMOLA GTI experience 22-23/06/2013 - ALTO VICENTINO 24-25/06/2017 - MONZA 4-5/06/2019 - SALENTO 28-29/08/21
Raduni Internazionali: Sochaux, Molhouse (FR) "Aventure Peugeot" 27-29/08/2016
Incontri e P.I.M.: Otranto (LE) 20/08/12 - Castell'Arquato (PC) 21/04/13 - Porto Cesareo (LE) 13/08/13 - Cremona 30/03/14 - Lecce 16/08/14 - Modena GTI experience 11/10/15 - Lecce 02/01/16
Pranzi di Natale: Modena 13/12/15 - Noceto (PR) 9/12/19 -Longiano (FC) 04/12/22 - Modena 03/12/23
Peugeot 307 1.6Hdi 90cv D-sign 2006 km305000
Peugeot 205 1.9 Gti 130cv 1987 km137000
Peugeot 206 1.1 Lee 2004 km170000 (della mia ragazza)
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... t=26617%20
Raduni nazionali: IMOLA GTI experience 22-23/06/2013 - ALTO VICENTINO 24-25/06/2017 - MONZA 4-5/06/2019 - SALENTO 28-29/08/21
Raduni Internazionali: Sochaux, Molhouse (FR) "Aventure Peugeot" 27-29/08/2016
Incontri e P.I.M.: Otranto (LE) 20/08/12 - Castell'Arquato (PC) 21/04/13 - Porto Cesareo (LE) 13/08/13 - Cremona 30/03/14 - Lecce 16/08/14 - Modena GTI experience 11/10/15 - Lecce 02/01/16
Pranzi di Natale: Modena 13/12/15 - Noceto (PR) 9/12/19 -Longiano (FC) 04/12/22 - Modena 03/12/23