PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Livello liquido di raffreddamento

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
RoGi96
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 07/06/2024, 21:31

Livello liquido di raffreddamento

Messaggio da RoGi96 »

Salve, prima dell'estate durante i miei controlli periodici ai liquidi notavo che quello di raffreddamento era sempre a ridosso del max. Qualche settimana fa (dopo un viaggio di circa 1300km) ho notato che a macchina fredda il livello era tra min e max. Ricontrollato qualche giorno dopo ed era nuovamente a ridosso del max. Oggi dopo il medesimo controllo me lo ritrovo nuovamente tra min e max, diciamo circa 1 dito sotto rispetto all'ultimo controllo (tra min e max ma "pendente" verso il min). La macchina sta in garage e per terra non vedo nulla, l'unico controllo che mi viene in mente di fare è un ispezione visiva ad auto calda e accesa per vedere se magari ci sono perdite da qualche tubo dietro al motore che potrebbe far "schizzare" il liquido... Ah l'auto è stata tagliandata a maggio. Cosa ne pensate ? Dovrei andare in officina ?

Dimenticavo, la mia 208 è del 2022 ed ha un puretech 1.2 da 100cv con cambio eat8.

Grazie a tutti in anticipo :)
Daily : Peugeot 208 II Allure PureTech 100 EAT8 - 06/2022

Anzianotta : Opel Tigra A 1.4i 90cv - 04/1995

Altre : Renault Grand Scenic III 130 tCe - 10/2010 | Opel Corsa PureTech 100 MT6 - 2019 | Fiat Punto 1.2 - 2005 | Jeep Renegade Limited 1.0 T3 | 2021

RoGi96
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 07/06/2024, 21:31

Re: Livello liquido di raffreddamento

Messaggio da RoGi96 »

Aaaah, informazione forse importante, dopo l'ultimo controllo in cui ho rilevato il liquido al max, ho fatto un altro viaggio di 1300km... di fila si intende :D
Daily : Peugeot 208 II Allure PureTech 100 EAT8 - 06/2022

Anzianotta : Opel Tigra A 1.4i 90cv - 04/1995

Altre : Renault Grand Scenic III 130 tCe - 10/2010 | Opel Corsa PureTech 100 MT6 - 2019 | Fiat Punto 1.2 - 2005 | Jeep Renegade Limited 1.0 T3 | 2021

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Livello liquido di raffreddamento

Messaggio da Gian »

Ciao
Stai sereno e viaggia tranquillo.
Tieni controllato il livello, perché non appena ci fosse una perdita o il motore dovesse mai consumarlo, il liquido calerebbe.

La fluttuazione tra minimo e massimo è un range di livello indefinito per stabilire l'esatta quantità.

Fai caso se hai lo strumento a quanti gradi parte la ventola.
Saluti
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

RoGi96
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 07/06/2024, 21:31

Re: Livello liquido di raffreddamento

Messaggio da RoGi96 »

Gian ha scritto:
17/09/2024, 12:08
Ciao
Stai sereno e viaggia tranquillo.
Tieni controllato il livello, perché non appena ci fosse una perdita o il motore dovesse mai consumarlo, il liquido calerebbe.

La fluttuazione tra minimo e massimo è un range di livello indefinito per stabilire l'esatta quantità.

Fai caso se hai lo strumento a quanti gradi parte la ventola.
Saluti
Quindi queste fluttuazione sono normali? Non ho molta esperienza sui PureTech, per macchine molto più datate (come per esempio la Tigra che ho in firma) il liquido resta sempre esattamente allo stesso livello, quindi mi è sembrato strano questo comportamento
Daily : Peugeot 208 II Allure PureTech 100 EAT8 - 06/2022

Anzianotta : Opel Tigra A 1.4i 90cv - 04/1995

Altre : Renault Grand Scenic III 130 tCe - 10/2010 | Opel Corsa PureTech 100 MT6 - 2019 | Fiat Punto 1.2 - 2005 | Jeep Renegade Limited 1.0 T3 | 2021

RoGi96
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 07/06/2024, 21:31

Re: Livello liquido di raffreddamento

Messaggio da RoGi96 »

Scusa che maleducato, in primis grazie per avermi risposto :D
Daily : Peugeot 208 II Allure PureTech 100 EAT8 - 06/2022

Anzianotta : Opel Tigra A 1.4i 90cv - 04/1995

Altre : Renault Grand Scenic III 130 tCe - 10/2010 | Opel Corsa PureTech 100 MT6 - 2019 | Fiat Punto 1.2 - 2005 | Jeep Renegade Limited 1.0 T3 | 2021

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Livello liquido di raffreddamento

Messaggio da Gian »

I puretech scaldano molto e le fluttuazioni del liquido di raffreddamento sono piuttosto evidenti.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

RoGi96
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 07/06/2024, 21:31

Re: Livello liquido di raffreddamento

Messaggio da RoGi96 »

Gian ha scritto:
17/09/2024, 12:46
I puretech scaldano molto e le fluttuazioni del liquido di raffreddamento sono piuttosto evidenti.
Ok grazie, allora lo tengo d'occhio, se non noto qualche perdita evidente ed il livello diminuisce la porto in officina. In ogni caso ci ho fatto 1300km di fila dopo l'ultimo controllo, suppongo che se ci fosse qualche problema il calo del liquido sarebbe dovuto essere evidente , correggimi se sbaglio :scratch:
Daily : Peugeot 208 II Allure PureTech 100 EAT8 - 06/2022

Anzianotta : Opel Tigra A 1.4i 90cv - 04/1995

Altre : Renault Grand Scenic III 130 tCe - 10/2010 | Opel Corsa PureTech 100 MT6 - 2019 | Fiat Punto 1.2 - 2005 | Jeep Renegade Limited 1.0 T3 | 2021

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Livello liquido di raffreddamento

Messaggio da Gian »

Esatto
Piuttosto sono altre le cose da controllare tipo le candele e le bobine ma soprattutto il consumo olio perché quando iniziano sembra tutto nella norma (almeno per la casa,) salvo poi arrivare ad andare a miscela ma sempre nella norma.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

RoGi96
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 07/06/2024, 21:31

Re: Livello liquido di raffreddamento

Messaggio da RoGi96 »

Gian ha scritto:
17/09/2024, 13:18
Esatto
Piuttosto sono altre le cose da controllare tipo le candele e le bobine ma soprattutto il consumo olio perché quando iniziano sembra tutto nella norma (almeno per la casa,) salvo poi arrivare ad andare a miscela ma sempre nella norma.
Grazie per i consigli, se ci sono sviluppi aggiorno questo post :D
Daily : Peugeot 208 II Allure PureTech 100 EAT8 - 06/2022

Anzianotta : Opel Tigra A 1.4i 90cv - 04/1995

Altre : Renault Grand Scenic III 130 tCe - 10/2010 | Opel Corsa PureTech 100 MT6 - 2019 | Fiat Punto 1.2 - 2005 | Jeep Renegade Limited 1.0 T3 | 2021

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Livello liquido di raffreddamento

Messaggio da Gian »

Ciao
Comunque ci sono già altri post aperti dove si parla di consumo olio e candele e bobine
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7669
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Livello liquido di raffreddamento

Messaggio da RogerAL »

Il circuito di raffreddamento nei motori moderni, come il Puretech, è a stadi, 2 normalmente, a volte anche 3 se con cambio automatico. Può essere che uno o più stadi non scarichino contemporaneamente il fluido, per vari motivi ma soprattutto legati alle temperature di esercizio, non necessariamente per un guasto, ed ecco che il livello puó oscillare di qualche mm nella vaschetta di espansione.
Codesto livello già si modifica normalmente fra liquido freddo e molto caldo.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

RoGi96
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 07/06/2024, 21:31

Re: Livello liquido di raffreddamento

Messaggio da RoGi96 »

RogerAL ha scritto:
17/09/2024, 14:44
Il circuito di raffreddamento nei motori moderni, come il Puretech, è a stadi, 2 normalmente, a volte anche 3 se con cambio automatico. Può essere che uno o più stadi non scarichino contemporaneamente il fluido, per vari motivi ma soprattutto legati alle temperature di esercizio, non necessariamente per un guasto, ed ecco che il livello puó oscillare di qualche mm nella vaschetta di espansione.
Codesto livello già si modifica normalmente fra liquido freddo e molto caldo.

Saluti
Quindi nel mio caso, ci aiuta la fisica, in pratica lo vedevo al max perché in estate abbiamo toccato 40 gradi all'ombra ? :D
Daily : Peugeot 208 II Allure PureTech 100 EAT8 - 06/2022

Anzianotta : Opel Tigra A 1.4i 90cv - 04/1995

Altre : Renault Grand Scenic III 130 tCe - 10/2010 | Opel Corsa PureTech 100 MT6 - 2019 | Fiat Punto 1.2 - 2005 | Jeep Renegade Limited 1.0 T3 | 2021

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Livello liquido di raffreddamento

Messaggio da Gian »

Esattamente!
La vaschetta altro non è che un vaso di espansione come c'è in tutte le caldaie
e serve a compensare la dilatazione termica del fluido
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

RoGi96
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 07/06/2024, 21:31

Re: Livello liquido di raffreddamento

Messaggio da RoGi96 »

Grazie a tutti per il supporto! Vi aggiorno
Daily : Peugeot 208 II Allure PureTech 100 EAT8 - 06/2022

Anzianotta : Opel Tigra A 1.4i 90cv - 04/1995

Altre : Renault Grand Scenic III 130 tCe - 10/2010 | Opel Corsa PureTech 100 MT6 - 2019 | Fiat Punto 1.2 - 2005 | Jeep Renegade Limited 1.0 T3 | 2021

RoGi96
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 07/06/2024, 21:31

Re: Livello liquido di raffreddamento

Messaggio da RoGi96 »

Ragazzi, piccolo aggiornamento, ho ricontrollato il liquido ed è tornato al suo livello precedente, quindi diciamo tutto come previsto. Non ho notato perdite neanche a motore caldo e accesso
Daily : Peugeot 208 II Allure PureTech 100 EAT8 - 06/2022

Anzianotta : Opel Tigra A 1.4i 90cv - 04/1995

Altre : Renault Grand Scenic III 130 tCe - 10/2010 | Opel Corsa PureTech 100 MT6 - 2019 | Fiat Punto 1.2 - 2005 | Jeep Renegade Limited 1.0 T3 | 2021

Torna a “208 II ('19->) - Guasti, problemi e manutenzione”