PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Led interni

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
valerius14
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 06/05/2025, 11:42

Re: Led interni

Messaggio da valerius14 »

Sanji ha scritto:
12/06/2025, 16:41
Il fusibile è F36. Bisognerebbe fare la prova appunto con il cavo aggiungi fusibile.

Immagine
Verificato su f36 c'é un fusibile da 5A ma ovviamente togliendolo la luce in plafoniera all'apertura della porta si accende lo stesso quindi non é quello il fusibile giusto

Broly
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 06/09/2023, 14:44

Re: Led interni

Messaggio da Broly »

valerius14 ha scritto:
21/06/2025, 9:55
valerius14 ha scritto:
12/06/2025, 11:42
Tecnicamente i codici originali per i connettori sarebbero questi:

Immagine

cercando in rete il codice originale del connettore dovrebbe essere questo:

98817-1021 connettore automotive molex
connettori arrivati con inclusi i morsetti per la cifra di 0,32 centesimi, sono quelli corretti:
98817-1021
98817021

20250621_091419.jpg
Su che sito li hai ordinati? Ho provato anche io il fusibile e non è quello, a parer mio non c'è proprio per la plafoniera. A questo punto la cosa migliore è il collegamento diretto con quest'ultima... almeno per avere le minime funzionalità. Altrimenti se le vuoi sempre accese ti colleghi alla 12v.

valerius14
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 06/05/2025, 11:42

Re: Led interni

Messaggio da valerius14 »

Broly ha scritto:
22/06/2025, 19:16
valerius14 ha scritto:
21/06/2025, 9:55
valerius14 ha scritto:
12/06/2025, 11:42
Tecnicamente i codici originali per i connettori sarebbero questi:

Immagine

cercando in rete il codice originale del connettore dovrebbe essere questo:

98817-1021 connettore automotive molex
connettori arrivati con inclusi i morsetti per la cifra di 0,32 centesimi, sono quelli corretti:
98817-1021
98817021

20250621_091419.jpg
Su che sito li hai ordinati? Ho provato anche io il fusibile e non è quello, a parer mio non c'è proprio per la plafoniera. A questo punto la cosa migliore è il collegamento diretto con quest'ultima... almeno per avere le minime funzionalità. Altrimenti se le vuoi sempre accese ti colleghi alla 12v.
Ordinati su niente popò di meno che aliexpress,

no ma il fusibile deve esserci per forza, il problema e che peugeot dice devi per forza recarti in peugeot per toccare quei fusibili che mi sembra una cosa ridicola, da quando esistono i fusibili l'utente ha sempre avuto la possibilità di poterli cambiare in autonomia, solo che bisognerebbe smontarli tutti ad uno ad uno per trovare quello giusto, che comunque sarà un fusibile da 5A considerando che:
una t10 è 5w,
W/V=A,
5/12=0,42A,
le lampade sono 3 in plafoniera per un assorbimento di 1,26A,
il fusibile deve essere o uno dei 10 5A presenti o potrebbe essere un 2,5A,
andare a tentativi non mi sembra comunque il caso, servirebbe il manuale d'officina, o qualcuno che abbia accesso a tale informazione per condividerla con l'umanità.

Non indicare comunque tutti i fusibili è una caxxata, una volta ti davano la scatola con i fusibili di riserva con l'auto, se succedeva qualcosa potevi cambiartelo da solo, li hanno fatti appositamente non solo con il valore scritto sopra ma anche con specifici colori, proprio per mettere al più stupido essere vivente di poterlo cambiare in autonomia, invece no, paradossalmente se sei in viaggio e si brucia il fusibile, non si accendono più gli stop e ti fermano, ti devi prendere la multa perchè non ti puoi cambiare il fusibile da solo sul posto? bah...

Scendere il cablaggio dalla plafoniera mi sembra più lavoraccio dovendo passare cavi nel montante del parabrezza (che dopo averlo smontato non si fisserà più come era fissato in principio anche se non si rompe nessun gancio e di sicuro dopo diventa rumoroso) e nel cielo (che dobbiamo vedere se non lo si deve staccare per forza), se l'ultima spiagga è questa per me può anche rimanere senza luci zona piedi...

PS: non c'entra con il discorso, o meglio c'entra in parte, ma per caso la allure ha le luci per lo specchio nelle alette parasole? Abbassando l'aletta qualche giorno fa ho visto che sul gancio che permette a l'aletta di staccarsi c'è un contatto metallico che di solito è usato per portare la luce agli specchietti delle alette parasole, ma la mia active ovviamente ha 2 alette con 2 specchietti entrambi senza luce, ma è solo mera curiosità,

Sanji
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1081
Iscritto il: 09/07/2020, 12:50

Re: Led interni

Messaggio da Sanji »

La mia allure del 2019 non ha la luce nelle alette parasole. Comunque l'informazione sul fusibile l'ho presa da questa pagina qua: https://car-box.info/peugeot/200-series ... -2024.html

Comunque, il montante non va smontato del tutto per farci passare dei cablaggi, una volta che stacchi la guarnizione che da verso l'esterno è già sganciato praticamente.
La mia 208 1.2L benzina 100cv

Broly
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 06/09/2023, 14:44

Re: Led interni

Messaggio da Broly »

valerius14 ha scritto:
23/06/2025, 14:36
Broly ha scritto:
22/06/2025, 19:16
valerius14 ha scritto:
21/06/2025, 9:55
valerius14 ha scritto:
12/06/2025, 11:42
Tecnicamente i codici originali per i connettori sarebbero questi:

Immagine

cercando in rete il codice originale del connettore dovrebbe essere questo:

98817-1021 connettore automotive molex
connettori arrivati con inclusi i morsetti per la cifra di 0,32 centesimi, sono quelli corretti:
98817-1021
98817021

20250621_091419.jpg
Su che sito li hai ordinati? Ho provato anche io il fusibile e non è quello, a parer mio non c'è proprio per la plafoniera. A questo punto la cosa migliore è il collegamento diretto con quest'ultima... almeno per avere le minime funzionalità. Altrimenti se le vuoi sempre accese ti colleghi alla 12v.
Ordinati su niente popò di meno che aliexpress,

no ma il fusibile deve esserci per forza, il problema e che peugeot dice devi per forza recarti in peugeot per toccare quei fusibili che mi sembra una cosa ridicola, da quando esistono i fusibili l'utente ha sempre avuto la possibilità di poterli cambiare in autonomia, solo che bisognerebbe smontarli tutti ad uno ad uno per trovare quello giusto, che comunque sarà un fusibile da 5A considerando che:
una t10 è 5w,
W/V=A,
5/12=0,42A,
le lampade sono 3 in plafoniera per un assorbimento di 1,26A,
il fusibile deve essere o uno dei 10 5A presenti o potrebbe essere un 2,5A,
andare a tentativi non mi sembra comunque il caso, servirebbe il manuale d'officina, o qualcuno che abbia accesso a tale informazione per condividerla con l'umanità.

Non indicare comunque tutti i fusibili è una caxxata, una volta ti davano la scatola con i fusibili di riserva con l'auto, se succedeva qualcosa potevi cambiartelo da solo, li hanno fatti appositamente non solo con il valore scritto sopra ma anche con specifici colori, proprio per mettere al più stupido essere vivente di poterlo cambiare in autonomia, invece no, paradossalmente se sei in viaggio e si brucia il fusibile, non si accendono più gli stop e ti fermano, ti devi prendere la multa perchè non ti puoi cambiare il fusibile da solo sul posto? bah...

Scendere il cablaggio dalla plafoniera mi sembra più lavoraccio dovendo passare cavi nel montante del parabrezza (che dopo averlo smontato non si fisserà più come era fissato in principio anche se non si rompe nessun gancio e di sicuro dopo diventa rumoroso) e nel cielo (che dobbiamo vedere se non lo si deve staccare per forza), se l'ultima spiagga è questa per me può anche rimanere senza luci zona piedi...

PS: non c'entra con il discorso, o meglio c'entra in parte, ma per caso la allure ha le luci per lo specchio nelle alette parasole? Abbassando l'aletta qualche giorno fa ho visto che sul gancio che permette a l'aletta di staccarsi c'è un contatto metallico che di solito è usato per portare la luce agli specchietti delle alette parasole, ma la mia active ovviamente ha 2 alette con 2 specchietti entrambi senza luce, ma è solo mera curiosità,
Ciao Valerius, alla fine sono riuscito a fare il lavoro. Collegamento diretto sulla plafoniera passando il cavo sopra al guidatore e poi nel montante verso la centralina fusibili, da qui una diramazione che porta alle 2 luci(tra l altro dietro al tunnel centrale c'è un spazio vuoto per passare da una parte all'altra). Ho impiegato una giornata di lavoro ma perché ho cercato di farlo nel migliore dei modi con connettori rapidi, guaine termorestringenti etc.
Ora aprendo le portiere e usando il tasto della plafoniera si accendono a comando come fossero stock. Il cavo sono riuscito a passarlo con una sonda svitatando una vite(a destra) dell'aletta parasole e spostando leggermente la guarnizione della portiera per smuovere il montante. Risultato nessun rumore anomalo.
Ti ringrazio per avermi spinto a fare questa modifica a quasi due anni dall'acquisto delle lampadine. Ne è valsa assolutamente la pena.

Torna a “208 II ('19->) - Tuning”