PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Prime impressioni] 2008 II 1.2 Hybrid 136 e-DCS6
Re: [Prime impressioni] 2008 II 1.2 Hybrid 136 e-DCS6
Rettifico autostrada 17-19 km/l e 100-120 kmh
2008 136cv Mild Hybrid 07-2024
versione GT selenium grey + Vision pack + cerchi black 18 evissa
versione GT selenium grey + Vision pack + cerchi black 18 evissa

Re: [Prime impressioni] 2008 II 1.2 Hybrid 136 e-DCS6
Rettifico i consumi che ho scritto sopra.
In urbano x tratta di circa 15 minuti misto tangenziale e centro città 18 km/l.
Extraurbano sempre sopra i 20 km/l.
Autostrada in Francia limite a 110 kmh in piano con batteria scarica 16-17 km/l rilevato col consumo istantaneo del cruscotto.
Non sto usando il clima...
Se faccio un tratto breve di 5-6 minuti in centro e partenza con motore freddo segna 13-14 km/l.
In urbano x tratta di circa 15 minuti misto tangenziale e centro città 18 km/l.
Extraurbano sempre sopra i 20 km/l.
Autostrada in Francia limite a 110 kmh in piano con batteria scarica 16-17 km/l rilevato col consumo istantaneo del cruscotto.
Non sto usando il clima...
Se faccio un tratto breve di 5-6 minuti in centro e partenza con motore freddo segna 13-14 km/l.
2008 136cv Mild Hybrid 07-2024
versione GT selenium grey + Vision pack + cerchi black 18 evissa
versione GT selenium grey + Vision pack + cerchi black 18 evissa

Re: [Prime impressioni] 2008 II 1.2 Hybrid 136 e-DCS6
A 110 in autostrada pure la mia rimane sui 17 km/l mentre in extraurbano siamo sui 18-19, la mia è manuale quindi fa qualcosa in meno dell'automatica sicuramente.
2008 GT 1.2 my 2022
Re: [Prime impressioni] 2008 II 1.2 Hybrid 136 e-DCS6
Se interessa la mia non Hybrid con il Puretech 130cv sul misto varia tra 16 e18km/l un forbice un pò ampia dipende da quanta città, montagna e sopratutto autostrada dove se vai oltre il consentito i consumi scendono intorno ai 7l/100km ovvero circa i 14km/l ovviamente più si schiaccia più aumentano i consumi. Comunque a mio avviso è un gran bel motore.....mi tocco ma dopo 35000km è sempre un gioiello (tagliandi regolari...ben 4)
Peugeot 2008 Allure 131cv Manuale
EX 306 GTI 6m 167cv, Ex Peugeot 205 XS
Autobianchi 1.1 Fire LX Ie, Alfa 3316v QV, Opel Meriva 1° Serie 101cv CDTi, Mercedes Classe B E245 I° Serie 140cv 200 CDI
EX 306 GTI 6m 167cv, Ex Peugeot 205 XS
Autobianchi 1.1 Fire LX Ie, Alfa 3316v QV, Opel Meriva 1° Serie 101cv CDTi, Mercedes Classe B E245 I° Serie 140cv 200 CDI
Re: [Prime impressioni] 2008 II 1.2 Hybrid 136 e-DCS6
Scusate tanto, ma cosa c'entrano gli ultjmi 2 post con l'oggetto del topic??? Si parla di 1.2 puretech 136hp mild hybrid con cambio e-dcs6, giusto per la cronaca. Ogni raffronto con motori e cambio diversi, direi sia oltremodo improponibile 
Saluti

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9882
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: [Prime impressioni] 2008 II 1.2 Hybrid 136 e-DCS6
Un raffronto potrebbe essere utile per chi fosse indeciso su quale motorizzazione scegliere
Re: [Prime impressioni] 2008 II 1.2 Hybrid 136 e-DCS6
Sicuramente si, indubboamente, ma a quel punto o si dovrebbe cambiare il titolo del topic oppure, meglio ancora, aprire nuovo topic dedicato a codesto raffronto. A mio modesto parere.
Chi apre e/o legge questo topic, probabilmente ha già in "mano" una 2008 diversa, oppure la conosce a fondo e non gli interessa cosa fa altra motorizzazione/cambio, bensì vuole conoscere pregi ed eventuali impressioni dell'oggetto del topic (io per primo)
Dopodichè è semplicemente un mio modestissimo parere, ci mancherebbe.
Saluti
Chi apre e/o legge questo topic, probabilmente ha già in "mano" una 2008 diversa, oppure la conosce a fondo e non gli interessa cosa fa altra motorizzazione/cambio, bensì vuole conoscere pregi ed eventuali impressioni dell'oggetto del topic (io per primo)
Dopodichè è semplicemente un mio modestissimo parere, ci mancherebbe.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: [Prime impressioni] 2008 II 1.2 Hybrid 136 e-DCS6
torno a parlare della mia esperienza col 2008 ibrido 136cv
per chi come me viene da motori diesel, scordatevi di ritrovare lo stesso stile di guida, questo myld hybrid si guida in modo completamente diverso.
va guidato in maniera fluida senza fretta, anticipando un po' la strada cioe' lasciando il gas x rallentare col recupero di energia e non usando i freni all'ultimo come siamo abituati, accelerando senza piantare il piede sul gas e cercare di mantenere il piu' possibile una velocità costante quando è possibile.
in questo modo giustifichiamo la spesa maggiore iniziale col fatto di ottenere il minimo consumo di carburante oltre che le minori emissioni di co2.
se guidate prevalentemente in extraurbano o misto citta'-extraurbano, allora è una scelta giusta.
se, invece, guidate per lunghi tratti in autostrada o strade simili a velocita' elevata, allora non fa al caso vostro.
se la vostra guida è aggressiva e nervosa con forti accelerazioni e frenate non comprate l'ibrido perchè lo usereste solo in modalità sport!
la modalità sport mantiene sempre il motore termico acceso un po' su di giri (non piu' start and stop) , vi dà tutta la potenza dei 136 cv e aggiunge un po' di cavalli dell'elettrico quando la batteria è carica, la macchina diventa davero sportiva e consuma come un benzina tirato per il collo.
inoltre ricordate che avete un cambio automatico, se state andando piano e all'improvviso pigiate sul gas il cambio automatico si comporta in modo da darvi maggiore coppia, percio' puo' scalare di marcia per poi accelerare, questo comporta un po' di ritardo nella risposta, questo puo' dare fastidio a chi ha sempre guidato col cambio manuale, ma questo vale per tutti o quasi i cambi automatici credo.
c'e' pero' da dire che potete sempre scegliere la modalità M, ossia le palette al volante, questo vi permette di scegliere voi la marcia e baypassare in un certo senso il cambio automatico tornando ad una cambiata stile manuale, è divertente usare questa modalità in montagna.
spero di essere stato utile a chiarire qualche dubbio.
per chi come me viene da motori diesel, scordatevi di ritrovare lo stesso stile di guida, questo myld hybrid si guida in modo completamente diverso.
va guidato in maniera fluida senza fretta, anticipando un po' la strada cioe' lasciando il gas x rallentare col recupero di energia e non usando i freni all'ultimo come siamo abituati, accelerando senza piantare il piede sul gas e cercare di mantenere il piu' possibile una velocità costante quando è possibile.
in questo modo giustifichiamo la spesa maggiore iniziale col fatto di ottenere il minimo consumo di carburante oltre che le minori emissioni di co2.
se guidate prevalentemente in extraurbano o misto citta'-extraurbano, allora è una scelta giusta.
se, invece, guidate per lunghi tratti in autostrada o strade simili a velocita' elevata, allora non fa al caso vostro.
se la vostra guida è aggressiva e nervosa con forti accelerazioni e frenate non comprate l'ibrido perchè lo usereste solo in modalità sport!
la modalità sport mantiene sempre il motore termico acceso un po' su di giri (non piu' start and stop) , vi dà tutta la potenza dei 136 cv e aggiunge un po' di cavalli dell'elettrico quando la batteria è carica, la macchina diventa davero sportiva e consuma come un benzina tirato per il collo.
inoltre ricordate che avete un cambio automatico, se state andando piano e all'improvviso pigiate sul gas il cambio automatico si comporta in modo da darvi maggiore coppia, percio' puo' scalare di marcia per poi accelerare, questo comporta un po' di ritardo nella risposta, questo puo' dare fastidio a chi ha sempre guidato col cambio manuale, ma questo vale per tutti o quasi i cambi automatici credo.
c'e' pero' da dire che potete sempre scegliere la modalità M, ossia le palette al volante, questo vi permette di scegliere voi la marcia e baypassare in un certo senso il cambio automatico tornando ad una cambiata stile manuale, è divertente usare questa modalità in montagna.
spero di essere stato utile a chiarire qualche dubbio.
2008 136cv Mild Hybrid 07-2024
versione GT selenium grey + Vision pack + cerchi black 18 evissa
versione GT selenium grey + Vision pack + cerchi black 18 evissa
