PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
altoparlanti di serie
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: altoparlanti di serie
Ciao
Provare a sostituire i tweeter montando gli originali si può fare a patto che abbiano la medesima impedenza.
Nella mia auto sulla quale li avevo montati, avevo autocostruito i crossover a 3 vie davanti attenuando leggermente con una resistenza i tweeter.
Al posteriore un sistema 3 vie coassiali 6 x 9 pollici che pestano più di quanto non si pensi e nel bagagliaio un bel sub da 12" anch'esso tutto autocostruito e opportunamente amplificato....
Bilanciando il fronte retro, si ottengono ottimi risultati senza creare una discoteca ma solo creando un'ottima scena musicale.
Provare a sostituire i tweeter montando gli originali si può fare a patto che abbiano la medesima impedenza.
Nella mia auto sulla quale li avevo montati, avevo autocostruito i crossover a 3 vie davanti attenuando leggermente con una resistenza i tweeter.
Al posteriore un sistema 3 vie coassiali 6 x 9 pollici che pestano più di quanto non si pensi e nel bagagliaio un bel sub da 12" anch'esso tutto autocostruito e opportunamente amplificato....
Bilanciando il fronte retro, si ottengono ottimi risultati senza creare una discoteca ma solo creando un'ottima scena musicale.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: altoparlanti di serie
I parametri che a parità di wattaggio concorrono alla differenza di pressione sonora sono l'efficienza dell'altoparlante (che, misurata in dB, più è alta più l'altoparlante suona forte) e, come giustamente indicato da Gian, il valore dell'impedenza, che più è alta, più l'altoparlante suona piano.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: altoparlanti di serie
Ma soprattutto si deve prestare attenzione ad altoparlanti che hanno bassa impedenza esempio 2 ohm a fronte di un amplificatore o un'autoradio che ha impedenza solitamente 4 ohm e accetta unicamente altoparlanti da 4 ohm
Nel caso in cui andassimo a collegargli un'altoparlante con impedenza a 2 ohm, lo stadio di amplificazione "vedrà" collegati ai suoi capi un carico che ha un'impedenza alquanto bassa rispetto a quella che lui è progettato per pilotare.
Questo porterà inevitabilmente lo stadio di amplificazione ad erogare una corrente più elevata.
La maggior quantità di corrente erogata a fronte di un impedenza di valore basso 2 ohm in luogo dei 4, porterà lo stadio amplificatore a bruciarsi.
L'effetto nefasto è duplice:
Maggior quantità di corrente e impedenza bassa, portano a far circolare valori di corrente anche prossimi a quelle di corto circuito (impedenza 0 ohm)
Se non opportunamente protetti e limitati, gli stadi amplificatori finiscono inesorabilmente per bruciarsi manifestando prima di arrivare alla fine, un'elevata produzione di calore.
Nel caso in cui andassimo a collegargli un'altoparlante con impedenza a 2 ohm, lo stadio di amplificazione "vedrà" collegati ai suoi capi un carico che ha un'impedenza alquanto bassa rispetto a quella che lui è progettato per pilotare.
Questo porterà inevitabilmente lo stadio di amplificazione ad erogare una corrente più elevata.
La maggior quantità di corrente erogata a fronte di un impedenza di valore basso 2 ohm in luogo dei 4, porterà lo stadio amplificatore a bruciarsi.
L'effetto nefasto è duplice:
Maggior quantità di corrente e impedenza bassa, portano a far circolare valori di corrente anche prossimi a quelle di corto circuito (impedenza 0 ohm)
Se non opportunamente protetti e limitati, gli stadi amplificatori finiscono inesorabilmente per bruciarsi manifestando prima di arrivare alla fine, un'elevata produzione di calore.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: altoparlanti di serie
Ho verificato le caratteristiche tecniche e tutti gli altoparlanti hanno un'impedenza di 4 ohm. Il tweeter è un Hertz DT 24.3 con potenza di 80W. Non so le caratteristiche di quello di serie.
Peugeot 2008 Allure Puretech 130 Eat08 Grigio Platinium
Re: altoparlanti di serie
Un consiglio se qualcuno dovesse aprire i pannelli porta della 2008. A detta del ragazzo che mi ha montato le casse, bisogna procurarsi abbondante scorta di "bottoni" per bloccare il pannello alla portiera. Infatti per smontare il pannello bisogna tirare con molta forza e nel farlo quasi tutti i bottoni si sono rotti (al contrario della mia vecchia tiguan dove erano rimasti tutti integri).
Peugeot 2008 Allure Puretech 130 Eat08 Grigio Platinium
Re: altoparlanti di serie
I bottoni clips ferma pannello si possono rompere nei mesi freddi quando la plastica è meno elastica. Ma basta tenere l'auto al sole per limitare le rotture.
In ogni caso, se invece di tirare in malomodo facendo leva con un cacciavite si sa usasse l'apposito utensile, non se ne romperebbe neanche uno.

In ogni caso, se invece di tirare in malomodo facendo leva con un cacciavite si sa usasse l'apposito utensile, non se ne romperebbe neanche uno.

Re: altoparlanti di serie
se come kit 2 vie hai preso quello più economico, (ha il Crossover solo sul Tweeter? sarebbe cosa buona postare quale kit hai installato) il woofer non è (acusticamente) incrociato in basso con il Tweeterhotaku62 ha scritto: ↑30/03/2023, 9:01Ho montato i nuovi altoparlanti Hertz, tutto bene tranne i tweeter anteriori. Sono troppo presenti, anche mettendo a zero gli alti ed i medi nell'equalizzatore della radio. Ho risolto tappando quasi del tutto i buchi dei tweeter sui montanti del parabrezza con dei feltrini adesivi bianchi. i woofer anteriori ed i coassiali posteriori invece danno dei bassi profondi che gli altoparlanti di serie si sognano. Sono tentato di rimettere i twetter originali per equilibrare il tutto.
se la situazione è quella sopra, (montare i Tweeter originali e provare puoi farlo tranquillamente) il Tweeter postato da te ha un "Crossover basico", ovvero non puoi attenuare l'emissione dallo stesso tramite apposito switch
puoi intanto spostare il Fader tutto su Front per capire se il "fastidio" non viene dal coassiale post dx, dopodiché magari è "un'esaltazione" dovuta alla fase, (sicuramente non trattando la porta, e aver montato un supporto in legno per il Woofer, la lamiera per "riflesso" cancella emissione dal woofer) ovvero puoi provare ad invertire la stessa (facendo prove di ascolto) sui Tweeter o Woofer
ciao!
Peugeot 308 II 1.5 BlueHDi 130 S&S EAT8 Nac Wave 2
Re: altoparlanti di serie
Chi ha fatto il lavoro lavora in un'officina con carrozzeria annessa. Spero sappia come si smonta un pannello portabidddo ha scritto: ↑30/03/2023, 15:01I bottoni clips ferma pannello si possono rompere nei mesi freddi quando la plastica è meno elastica. Ma basta tenere l'auto al sole per limitare le rotture.
In ogni caso, se invece di tirare in malomodo facendo leva con un cacciavite si sa usasse l'apposito utensile, non se ne romperebbe neanche uno.
![]()

Peugeot 2008 Allure Puretech 130 Eat08 Grigio Platinium
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: altoparlanti di serie
Ciaohotaku62 ha scritto: ↑31/03/2023, 7:39Chi ha fatto il lavoro lavora in un'officina con carrozzeria annessa. Spero sappia come si smonta un pannello portabidddo ha scritto: ↑30/03/2023, 15:01I bottoni clips ferma pannello si possono rompere nei mesi freddi quando la plastica è meno elastica. Ma basta tenere l'auto al sole per limitare le rotture.
In ogni caso, se invece di tirare in malomodo facendo leva con un cacciavite si sa usasse l'apposito utensile, non se ne romperebbe neanche uno.
![]()
![]()
Ti posso solo confermare che effettivamente ci sono in giro bottoni e clips di plastica che permettono solo di essere inserite 1 volta. Alla rimozione, si rompono inesorabilmente.
Sembrano fatte apposta per rompersi......
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: altoparlanti di serie
Ciao Ho installato il kit Hertx serie "dieci" woofer + tweeter anteriori, coassiale posteriore, rispettivamente DSK 165.3, DT 24.5 e DCX 165.3. Non ho montato il crossover DX 300.3 perchè non presente un crossover nell'impianto originale e perchè avrei dovuto effettuare un collegamento elettrico tra portiera e montante con conseguente aumento dei costi di installazione. Se montassi il crossover all'interno del montante il volume del tweeter diminuerebbe oppure serve qualcos'altro tipo potenziometro?Brian/ ha scritto: ↑30/03/2023, 15:15se come kit 2 vie hai preso quello più economico, (ha il Crossover solo sul Tweeter? sarebbe cosa buona postare quale kit hai installato) il woofer non è (acusticamente) incrociato in basso con il Tweeterhotaku62 ha scritto: ↑30/03/2023, 9:01Ho montato i nuovi altoparlanti Hertz, tutto bene tranne i tweeter anteriori. Sono troppo presenti, anche mettendo a zero gli alti ed i medi nell'equalizzatore della radio. Ho risolto tappando quasi del tutto i buchi dei tweeter sui montanti del parabrezza con dei feltrini adesivi bianchi. i woofer anteriori ed i coassiali posteriori invece danno dei bassi profondi che gli altoparlanti di serie si sognano. Sono tentato di rimettere i twetter originali per equilibrare il tutto.
se la situazione è quella sopra, (montare i Tweeter originali e provare puoi farlo tranquillamente) il Tweeter postato da te ha un "Crossover basico", ovvero non puoi attenuare l'emissione dallo stesso tramite apposito switch
puoi intanto spostare il Fader tutto su Front per capire se il "fastidio" non viene dal coassiale post dx, dopodiché magari è "un'esaltazione" dovuta alla fase, (sicuramente non trattando la porta, e aver montato un supporto in legno per il Woofer, la lamiera per "riflesso" cancella emissione dal woofer) ovvero puoi provare ad invertire la stessa (facendo prove di ascolto) sui Tweeter o Woofer
ciao!
Peugeot 2008 Allure Puretech 130 Eat08 Grigio Platinium
Re: altoparlanti di serie
Se il crossover è privo di potenziometri fa solo quello che deve fare, e cioè indirizza le frequenze specifiche ad ogni trasduttore, ma non bilancia le pressioni sonore.
Re: altoparlanti di serie
rispondo solo qui visto che sono intervenuto (no per cattiveria eh, ma certi installatori o presunti tali non dovrebbero nemmeno metter mano)
va beh, ma sul tweeter ti ha messo un condensatore almeno?
se li ha solo collegati, già tanto che non si sono bruciati...
comunque si, il Crossover o un condensatore poliestere da 2,7uF a 3,3uF (da provare con quale va meglio anche diverso tra sx e dx) filtra quelle frequenze che il Tweeter *non deve* riprodurre e attenua l'emissione (se, ripeto, adesso è stato collegato senza alcun filtro/protezione)
così filtri e proteggi il Tweeter senza "incrociarlo" acusticamente con il Woofer che rimane "libero" non filtrato
ciao!
Peugeot 308 II 1.5 BlueHDi 130 S&S EAT8 Nac Wave 2
Re: altoparlanti di serie
Bisogna vedere il tipo di tweeter, alcuni hanno in condensatore integrato.
Re: altoparlanti di serie
da quanto postato da hotaku62, dovrebbe aver acquistato il kit DSK che comprende il suo Crossover DX 300 che non hanno installato (viene venduto per filtrare/incrociare in basso il Tweeter ed il Woofer) come fa il tweeter ad avere il condensatore?
(Tweeter che, se acquistato singolarmente, viene venduto con una scatoletta (il Crossover) a parte e no il Cap saldato sullo stesso)
chiedere meglio e leggere prima di postare, magari aiuta e sicuramente crea meno confusione... imho
ciao!

chiedere meglio e leggere prima di postare, magari aiuta e sicuramente crea meno confusione... imho

ciao!
Peugeot 308 II 1.5 BlueHDi 130 S&S EAT8 Nac Wave 2