Sapevo della mancanza della cerina dal sistema Renault ( parliamo comunque di un euro 5) ma come anche sui diesel Honda.
Per la Renault, però avevo anche notizia di un quinto iniettore posto proprio sullo scarico posto appena prima del filtro, in modo da bypassare proprio il problema della gasolificazione dell'olio. Comunque sia, siamo sempre in OT ,quindi ultimo mio intervento per la Renault
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008 C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018 Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006 Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Sarebbe stato molto più semplice mettere una spia sul cruscotto o una qualsiasi notifica, in modo da poter portare a termine, ove possibile, la rigenerazione del filtro. Credo sia sicuramente più conveniente perdere cinque minuti in più per portare a termine la rigenerazione, anziché accorciare la vita del filtro. Ma non sempre ciò che è conveniente per l'utilizzatore, lo è per il produttore...
Concludo con gli ot, il sistema 5 iniettore nel gruppo Renault Nissan era stato ideato durante lo sviluppo degli euro 5 quando il DPF era staccato dal catalizzatore ed era decisamente più a valle nella linea di scarico. Poiché il sistema era tanto geniale quanto costoso, con l'introduzione degli euro 6 il DPF è stato attaccato al catalizzatore in un unico corpo, avvicinandolo al motore e di fatto alle temperature più alte, implementando così la post-iniezione. Questo è!
Comunque la rigenerazione interrotta non porta in maniera diretta a una vita del filtro più breve, ma logicamente aumenta gli effetti spiacevoli che si presentano durante la rigenerazione, dovendo essa essere ripetetuta con anche il ripetersi delle controindicazioni, siano esse consumi alti e degradazione dell'olio
2008 Allure Pack BlueHDI 130cv EAT8 Grey Platinum
Data ordine: 12/11/2022
Data abbinamento: 29/12/2022
Data fatturazione: 04/01/2023
Data partenza da parco italia: 21/02/2023
Arrivo in concessionaria: 17/03/2023
Consegna prevista: 24/03/2023 (da contratto 12/05/2023)
a proposito degli intervalli di rigenerazione la mia in firma la esegue quasi puntuale ogni 300km ma leggendo i dati con diagnosi obd i valori non sono per niente coerenti come potete vedere dalla foto. qualche spiegazione o suggerimento?
IMG_20230526_082218.jpg
non ho fatto foto, ma anche la percentuale di intasamento al 25% con 6500km percorsi mi sembra troppo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ordine 20/6/2022 208 II GT Blu Vertigo 1.5 Bluehdi - Arrivata in conc. 27/09 - in prod. 07/07 - Telaio assegnato 22/09 - Data aggiornata di consegna prevista: 4 Ott. <- 5 Ott. <- 28 Ott. 2022 <- nov. 22, gen 23
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012
Le letture da obd potrebbero essere sbagliate in quanto questi dati vengono estratti attraverso una formula che essendo preimpostata potrebbe non essere esatta... Faccio l'esempio di torque pro, se si impostano i pid standard per tirare fuori questo dati, molto probabilmente funzioneranno per una versione ECU mentre per una successiva o precedente tireranno fuori dei dati completamente sballati... Dipende sempre da quale sw si usa e se esso è capace di capire come manipolare i dati a seconda dell'ambiente in cui si trova a operare...
2008 Allure Pack BlueHDI 130cv EAT8 Grey Platinum
Data ordine: 12/11/2022
Data abbinamento: 29/12/2022
Data fatturazione: 04/01/2023
Data partenza da parco italia: 21/02/2023
Arrivo in concessionaria: 17/03/2023
Consegna prevista: 24/03/2023 (da contratto 12/05/2023)
Le letture da obd potrebbero essere sbagliate in quanto questi dati vengono estratti attraverso una formula che essendo preimpostata potrebbe non essere esatta... Faccio l'esempio di torque pro, se si impostano i pid standard per tirare fuori questo dati, molto probabilmente funzioneranno per una versione ECU mentre per una successiva o precedente tireranno fuori dei dati completamente sballati... Dipende sempre da quale sw si usa e se esso è capace di capire come manipolare i dati a seconda dell'ambiente in cui si trova a operare...
Verosimilmente tirano a indovinare
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Comunque DPF o FAP che sia dopo enne migliaia di km andrebbero fatti "lavare"
Portafoglio ringrazia perché come nel mio caso i consumi sono drasticamente diminuiti e in soldoni si sentono eccome.
Provate a immaginare se ad ogni pieno con la stessa quantità di denaro percorrete dai 200 ai 300 km in più
Magicamente la lancetta del serbatoio è come se si fermasse. Provare per credere.
Quando rigenera poco importa; se tanto so che ogni tot migliaia di km lo faccio pulire.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Mai fatto ma per percorrenze limitate, penso che una volta constatata una difficoltà e una raccicinanza delle rigenerazioni sia un ottimo motivo per poter lavare l'apparato... Del resto credo che sia una cosa che si possa fare 1 o 2 volte nella vita di un'auto, non saprei
2008 Allure Pack BlueHDI 130cv EAT8 Grey Platinum
Data ordine: 12/11/2022
Data abbinamento: 29/12/2022
Data fatturazione: 04/01/2023
Data partenza da parco italia: 21/02/2023
Arrivo in concessionaria: 17/03/2023
Consegna prevista: 24/03/2023 (da contratto 12/05/2023)
considerando i dati non corretti con percorrenza di circa 80% extraurbano e poco urbano è normale la rigenerazione ogni 300km? gli stessi persorsi fatti la 207 si rigenerava ogni 600
Ordine 20/6/2022 208 II GT Blu Vertigo 1.5 Bluehdi - Arrivata in conc. 27/09 - in prod. 07/07 - Telaio assegnato 22/09 - Data aggiornata di consegna prevista: 4 Ott. <- 5 Ott. <- 28 Ott. 2022 <- nov. 22, gen 23
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012
considerando i dati non corretti con percorrenza di circa 80% extraurbano e poco urbano è normale la rigenerazione ogni 300km? gli stessi persorsi fatti la 207 si rigenerava ogni 600
Quanti km hai all'attivo ?
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Ciao
Non avendo più né cerina e né FAP probabile che le rigenerazioni del dpf si susseguono a cadenze più ravvicinate, fermo restando che tale intervallo molto dipende dai percorsi effettuati.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Per me è abbastanza normale, considerando che in città la temperatura del motore resta bassa già di suo... Io ti consiglio ogni tanto di farti un bel giro a vuoto in extraurbano (almeno)... Le rigenerazioni le faresti comunque sempre in modo ravvicinato, ma allunghi la vita del filtro che almeno una volta ogni tot si vuota senza problemi
2008 Allure Pack BlueHDI 130cv EAT8 Grey Platinum
Data ordine: 12/11/2022
Data abbinamento: 29/12/2022
Data fatturazione: 04/01/2023
Data partenza da parco italia: 21/02/2023
Arrivo in concessionaria: 17/03/2023
Consegna prevista: 24/03/2023 (da contratto 12/05/2023)