PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Attività da fare prima di ritirare l'auto

Discussioni inerenti la 2008 che non rientrano nelle altre categorie
Fabrizio_milano
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 16/10/2020, 11:27

Attività da fare prima di ritirare l'auto

Messaggio da Fabrizio_milano »

Salve a tutti,
piacere Fabrizio!
Entro metà/fine novembre mi verrà consegnata la 2008 (modello GT line).

Siccome è la prima auto che acquisto, quale attività devo fare prima del ritiro? Ad esempio attivazione assicurazione, pagamento bollo ecc.

Scusate la domanda sciocca (che a molti sembrerà ridicola) ma, come ho scritto, è la prima auto che acquisto.

Grazie mille a tutti per il supporto e, come molti di voi, anche io non vedo l'ora di avere il mio gioiellino :chessygrin: :chessygrin:

Avatar utente
RobyBC89
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 05/10/2020, 12:22

Re: Attività da fare prima di ritirare l'auto

Messaggio da RobyBC89 »

Ciao! Nessuna domanda è sciocca ma meritano tutte risposte :D allora, vado con ordine:
1) Concessionario riceve tua auto da mamma peugeot
2) Conce sbriga pratiche burocratiche in Mtct (targatura auto, emissione libretto e certificato di proprietà)
3) Conce ti inoltra libretto di circolazione (dove trovi il numero di targa) e certificato di proprietà del veicolo (dove ovviamente sarai tu l'intestatario)
4) Una volta che li hai ottenuti, farai la Rc auto (assicurazione online o agenzia fisica vedrai tu)
5) Una volta emessa la Rc auto, concordi la consegna dell'auto con il tuo concessionario

Spero di essere stato completo ed esaustivo, se hai domande falle pure!
Consegnata 13/2/21 : Thumbup : : Peugeot 2008 1.5 BlueHdi 110 :thumbleft: GT my 2021 :-w) , Colore Nero Onyx 8) , Drive Assist :shock: , Tettuccio Panoramico =P~, Sedili Anteriori Riscaldabili :-&

Fabrizio_milano
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 16/10/2020, 11:27

Re: Attività da fare prima di ritirare l'auto

Messaggio da Fabrizio_milano »

RobyBC89 ha scritto:
16/10/2020, 16:10
Ciao! Nessuna domanda è sciocca ma meritano tutte risposte :D allora, vado con ordine:
1) Concessionario riceve tua auto da mamma peugeot
2) Conce sbriga pratiche burocratiche in Mtct (targatura auto, emissione libretto e certificato di proprietà)
3) Conce ti inoltra libretto di circolazione (dove trovi il numero di targa) e certificato di proprietà del veicolo (dove ovviamente sarai tu l'intestatario)
4) Una volta che li hai ottenuti, farai la Rc auto (assicurazione online o agenzia fisica vedrai tu)
5) Una volta emessa la Rc auto, concordi la consegna dell'auto con il tuo concessionario

Spero di essere stato completo ed esaustivo, se hai domande falle pure!
Grazie per le info! Invece il bollo quando bisogna pagarlo? Altra cosa, voi che RC avete fatto?
Grazie mille ancora

Avatar utente
RobyBC89
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 05/10/2020, 12:22

Re: Attività da fare prima di ritirare l'auto

Messaggio da RobyBC89 »

Fabrizio_milano ha scritto:
16/10/2020, 23:21
RobyBC89 ha scritto:
16/10/2020, 16:10
Ciao! Nessuna domanda è sciocca ma meritano tutte risposte :D allora, vado con ordine:
1) Concessionario riceve tua auto da mamma peugeot
2) Conce sbriga pratiche burocratiche in Mtct (targatura auto, emissione libretto e certificato di proprietà)
3) Conce ti inoltra libretto di circolazione (dove trovi il numero di targa) e certificato di proprietà del veicolo (dove ovviamente sarai tu l'intestatario)
4) Una volta che li hai ottenuti, farai la Rc auto (assicurazione online o agenzia fisica vedrai tu)
5) Una volta emessa la Rc auto, concordi la consegna dell'auto con il tuo concessionario

Spero di essere stato completo ed esaustivo, se hai domande falle pure!
Grazie per le info! Invece il bollo quando bisogna pagarlo? Altra cosa, voi che RC avete fatto?
Grazie mille ancora
Io la rc auto la faccio online... Il bollo lo puoi pagare ogni anno presso ad esempio i centri servizi Aci
Consegnata 13/2/21 : Thumbup : : Peugeot 2008 1.5 BlueHdi 110 :thumbleft: GT my 2021 :-w) , Colore Nero Onyx 8) , Drive Assist :shock: , Tettuccio Panoramico =P~, Sedili Anteriori Riscaldabili :-&

Fabrizio_milano
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 16/10/2020, 11:27

Re: Attività da fare prima di ritirare l'auto

Messaggio da Fabrizio_milano »

RobyBC89 ha scritto:
17/10/2020, 0:36
Fabrizio_milano ha scritto:
16/10/2020, 23:21
RobyBC89 ha scritto:
16/10/2020, 16:10
Ciao! Nessuna domanda è sciocca ma meritano tutte risposte :D allora, vado con ordine:
1) Concessionario riceve tua auto da mamma peugeot
2) Conce sbriga pratiche burocratiche in Mtct (targatura auto, emissione libretto e certificato di proprietà)
3) Conce ti inoltra libretto di circolazione (dove trovi il numero di targa) e certificato di proprietà del veicolo (dove ovviamente sarai tu l'intestatario)
4) Una volta che li hai ottenuti, farai la Rc auto (assicurazione online o agenzia fisica vedrai tu)
5) Una volta emessa la Rc auto, concordi la consegna dell'auto con il tuo concessionario

Spero di essere stato completo ed esaustivo, se hai domande falle pure!
Grazie per le info! Invece il bollo quando bisogna pagarlo? Altra cosa, voi che RC avete fatto?
Grazie mille ancora
Io la rc auto la faccio online... Il bollo lo puoi pagare ogni anno presso ad esempio i centri servizi Aci
la RC l'hai fatta su segugio.it? Il bollo va pagato prima di ritirare l'auto? grazie ancora

Cuneoman
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1397
Iscritto il: 16/08/2010, 16:25

Re: Attività da fare prima di ritirare l'auto

Messaggio da Cuneoman »

Aggiungo che da noi i concessionari vogliono il pagamento per intero prima di targare l'auto, questo se non la si è comprata a rate ovviamente, Quindi confermando quanto suddetto funziona così:

- Il concessionario ti telefona per dirti che è arrivata la tua auto!! ♥
- Fai il pagamento, di solito era già stato chiesto un anticipo.
- Loro provvedono a targarla, fare la parte burocratica, in teoria lavare l'auto, mettere i tappetini, triangolo di emergenza ecc.
In pratica deve essere pronta per la consegna...col serbatoio praticamente vuoto, quindi sappi che dovrai fare benzina/gasolio/idrogeno/corrente appena esci di lì!! ;)
- Appena hanno fatto la targa ti invieranno un fax con il libretto. A volte basta un messaggio con whatsapp, a volte inviano una mail o fax direttamente all'assicurazione, chiedi all'assicurazione stessa su come procedere.
Ricordati che l'auto non può uscire dalla concessionaria senza assicurazione, loro non controllano, ma non saresti a norma di legge e oltretutto sarebbe un rischio in caso di incidenti, anche se vieni tamponato.
- Quindi vai dall'assicurazione con mezzi tuoi e paghi, oppure se accettano bonifici o altri pagamenti, devi chiedere a loro.
Questo è un punto fondamentale, perchè anche loro spesso non fanno partire l'assicurazione (obbligatoria, come suddetto), se non vedono i soldi prima. Inoltre dovrebbero darti un tagliandino, da esibire in caso di controlli delle FdO. Questo lo puoi anche stampare tu, poi ti danno anche una "carta verde"...un foglio di colore verde che serve per andare all'estero, ma non interessa per questo discorso.
- Riassumendo, auto arrivata, targata, assicurazione pagata, tagliando dell'assicurazione in mano, vai a ritirare la tua auto nuova ♥, vai a metter il carburante e sei a posto per circolare.

Per il bollo se non sbaglio hai tempo fino alla fine del mese "La tassa regionale automobilistica per un veicolo nuovo deve essere sempre pagata entro il primo mese dall'immatricolazione, o almeno così prevede la regola generale." ma se chiedi in concessionario (o qui nel forum) ti sapranno dire meglio, sopratutto nel caso che l'auto arrivi proprio a fine mese. Anche lì serve la targa e di solito la prima volta è consigliata l'ACI. Successivamente puoi farla in molti modi, banca, tabacchino, online, ognuno con costi di commissione diversi. Io lo faccio tramite il sito della mia Regione, il bollo è una tassa regionale.

Per l'assicurazione serve tempo, ti consiglio di fare un bel giro tramite quelle della tua zona, quelle fisiche e poi lo stesso con quelle online. Da me ad esempio costa meno una fisica.
Come coperture, è molto soggettivo, discorso ampio, apri un post apposito o usa la funzione "cerca". Dipende molto da questioni personali, il luogo dove vivi, le probabilità che tu abbia incidenti ecc ecc. Se fai vari preventivi, usa le stesse condizioni, è inutile paragonare una assicurazione nella agenzia X base, con una nella agenzia Y completa di furto/incendio, Kasco, vetri, atti vandalici, Tutela Legale e assistenza stradale...
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7678
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Attività da fare prima di ritirare l'auto

Messaggio da RogerAL »

In generale, il pagamento del primo bollo auto deve essere effettuato entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di immatricolazione. Tuttavia, dal momento che il bollo auto è soggetto a specifiche normative regionali, è opportuno verificare le normative della regione di residenza.
Naturalmente il mese di immatricolazione, andrà pagato per intero, anche se il veicolo viene immatroicolato l'ultimo giorno del mese.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 259k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 105k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7678
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Attività da fare prima di ritirare l'auto

Messaggio da RogerAL »

@ cuneoman

Concordo sulla tua "anamnesi" per il ritiro auto, ma aggiungo un paio di tip:
1) quando il concessionario avvisa che l'auto è arrivata in concessionaria, ci si accinge ad andare a controllarla per bene e di persona
2) dopodichè, su carta intestata del conce, farsi rilasciare il VIN dell'auto, e contestualmente al BB che andrà ad essere eseguito, aggiungere la causale col VIN. Naturalmente in caso di assegno circolare, non si potrà mettere la causale ma avremo sempre il VIN su carta intestata.
Ricordo che fino all'immatricolazione, la vettura non è ancora la nostra!

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 259k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 105k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Cuneoman
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1397
Iscritto il: 16/08/2010, 16:25

Re: Attività da fare prima di ritirare l'auto

Messaggio da Cuneoman »

Essere cauti è sempre d'obbligo, specie se non conosciamo il concessionario e specie nei casi già accaduti che questi, essendo già falliti all'atto pratico, continuavano a vendere auto che non avrebbero mai consegnato, tenendosi gli anticipi ecc.

A parte questi casi cmq, esiste un contratto di acquisto e l'auto deve corrispondere in toto, colore, tipo, motore, accessori, allestimento... Se così non è il contratto non sarebbe valido e il concessionario è obbligato a fornire un'altra auto, c'è stata giusto una discussione su un Rifter o 5008, non ricordo bene.

Detto questo, il tuo messaggio è d'obbligo, perchè la truffa o "piccolo inconveniente che si sono dimenticati di dire" è sempre dietro l'angolo, e rivedere i soldi è sempre una impresa.
Sul bollo ricordavo anche io cosa hai scritto, ma ho postato un trafiletto preso da google. Confermo la tua versione.
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7678
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Attività da fare prima di ritirare l'auto

Messaggio da RogerAL »

S, era una 508 Hybrid, il veicolo a cui ti riferisci ; proprio oggi l'utente ha postato una ggiornamento viewtopic.php?p=1489490#p1489490

Proprio per "cercare" di evitare truffe varie ed eventuali (già successo che la macchina consegnata fosse diversa da quella vista di persona ancora prima di essere immatricolata....successo ad un mio collega che ai tempi della 207, lui aveva visto un modello esattamente uguale al suo (spacciato appunto per suo), ma la sua gli è stata consegnata dopo 15gg dacchè visionata (non era appunto la sua!) perchè la sua (vera) era in autocarrozzeria, essendo quasi caduta dalla bisarca....fatto accidentale di cui poi lui è venuto a conoscenza anni dopo, grazie ad un ex dipendente della stessa concessionaria), consiglio sempre di farsi certificare il VIN della propria auto e che si andrà , così, a pagare.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 259k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 105k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
RobyBC89
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 05/10/2020, 12:22

Re: Attività da fare prima di ritirare l'auto

Messaggio da RobyBC89 »

Fabrizio_milano ha scritto:
17/10/2020, 7:53
RobyBC89 ha scritto:
17/10/2020, 0:36
Fabrizio_milano ha scritto:
16/10/2020, 23:21
RobyBC89 ha scritto:
16/10/2020, 16:10
Ciao! Nessuna domanda è sciocca ma meritano tutte risposte :D allora, vado con ordine:
1) Concessionario riceve tua auto da mamma peugeot
2) Conce sbriga pratiche burocratiche in Mtct (targatura auto, emissione libretto e certificato di proprietà)
3) Conce ti inoltra libretto di circolazione (dove trovi il numero di targa) e certificato di proprietà del veicolo (dove ovviamente sarai tu l'intestatario)
4) Una volta che li hai ottenuti, farai la Rc auto (assicurazione online o agenzia fisica vedrai tu)
5) Una volta emessa la Rc auto, concordi la consegna dell'auto con il tuo concessionario

Spero di essere stato completo ed esaustivo, se hai domande falle pure!
Grazie per le info! Invece il bollo quando bisogna pagarlo? Altra cosa, voi che RC avete fatto?
Grazie mille ancora
Io la rc auto la faccio online... Il bollo lo puoi pagare ogni anno presso ad esempio i centri servizi Aci
la RC l'hai fatta su segugio.it? Il bollo va pagato prima di ritirare l'auto? grazie ancora
Verifico i prezzi su segugio o facile.it e poi faccio il contratto direttamente sul sito della compagnia scelta.. Per il bollo non è necessario pagarlo subito ma entro l'anno di immatricolazione... C'è un limite temporale ogni anno per pagarlo (mi pare marzo) ma poi puoi cmq pagarlo fino al 31/12 con un lieve sovrapprezzo
Consegnata 13/2/21 : Thumbup : : Peugeot 2008 1.5 BlueHdi 110 :thumbleft: GT my 2021 :-w) , Colore Nero Onyx 8) , Drive Assist :shock: , Tettuccio Panoramico =P~, Sedili Anteriori Riscaldabili :-&

Avatar utente
RobyBC89
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 05/10/2020, 12:22

Re: Attività da fare prima di ritirare l'auto

Messaggio da RobyBC89 »

Cuneoman ha scritto:
17/10/2020, 12:28
Aggiungo che da noi i concessionari vogliono il pagamento per intero prima di targare l'auto, questo se non la si è comprata a rate ovviamente, Quindi confermando quanto suddetto funziona così:

- Il concessionario ti telefona per dirti che è arrivata la tua auto!! ♥
- Fai il pagamento, di solito era già stato chiesto un anticipo.
- Loro provvedono a targarla, fare la parte burocratica, in teoria lavare l'auto, mettere i tappetini, triangolo di emergenza ecc.
In pratica deve essere pronta per la consegna...col serbatoio praticamente vuoto, quindi sappi che dovrai fare benzina/gasolio/idrogeno/corrente appena esci di lì!! ;)
- Appena hanno fatto la targa ti invieranno un fax con il libretto. A volte basta un messaggio con whatsapp, a volte inviano una mail o fax direttamente all'assicurazione, chiedi all'assicurazione stessa su come procedere.
Ricordati che l'auto non può uscire dalla concessionaria senza assicurazione, loro non controllano, ma non saresti a norma di legge e oltretutto sarebbe un rischio in caso di incidenti, anche se vieni tamponato.
- Quindi vai dall'assicurazione con mezzi tuoi e paghi, oppure se accettano bonifici o altri pagamenti, devi chiedere a loro.
Questo è un punto fondamentale, perchè anche loro spesso non fanno partire l'assicurazione (obbligatoria, come suddetto), se non vedono i soldi prima. Inoltre dovrebbero darti un tagliandino, da esibire in caso di controlli delle FdO. Questo lo puoi anche stampare tu, poi ti danno anche una "carta verde"...un foglio di colore verde che serve per andare all'estero, ma non interessa per questo discorso.
- Riassumendo, auto arrivata, targata, assicurazione pagata, tagliando dell'assicurazione in mano, vai a ritirare la tua auto nuova ♥, vai a metter il carburante e sei a posto per circolare.

Per il bollo se non sbaglio hai tempo fino alla fine del mese "La tassa regionale automobilistica per un veicolo nuovo deve essere sempre pagata entro il primo mese dall'immatricolazione, o almeno così prevede la regola generale." ma se chiedi in concessionario (o qui nel forum) ti sapranno dire meglio, sopratutto nel caso che l'auto arrivi proprio a fine mese. Anche lì serve la targa e di solito la prima volta è consigliata l'ACI. Successivamente puoi farla in molti modi, banca, tabacchino, online, ognuno con costi di commissione diversi. Io lo faccio tramite il sito della mia Regione, il bollo è una tassa regionale.

Per l'assicurazione serve tempo, ti consiglio di fare un bel giro tramite quelle della tua zona, quelle fisiche e poi lo stesso con quelle online. Da me ad esempio costa meno una fisica.
Come coperture, è molto soggettivo, discorso ampio, apri un post apposito o usa la funzione "cerca". Dipende molto da questioni personali, il luogo dove vivi, le probabilità che tu abbia incidenti ecc ecc. Se fai vari preventivi, usa le stesse condizioni, è inutile paragonare una assicurazione nella agenzia X base, con una nella agenzia Y completa di furto/incendio, Kasco, vetri, atti vandalici, Tutela Legale e assistenza stradale...

Sottoscrivo tutto in toto
Consegnata 13/2/21 : Thumbup : : Peugeot 2008 1.5 BlueHdi 110 :thumbleft: GT my 2021 :-w) , Colore Nero Onyx 8) , Drive Assist :shock: , Tettuccio Panoramico =P~, Sedili Anteriori Riscaldabili :-&

Avatar utente
RobyBC89
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 05/10/2020, 12:22

Re: Attività da fare prima di ritirare l'auto

Messaggio da RobyBC89 »

RogerAL ha scritto:
17/10/2020, 12:40
@ cuneoman

Concordo sulla tua "anamnesi" per il ritiro auto, ma aggiungo un paio di tip:
1) quando il concessionario avvisa che l'auto è arrivata in concessionaria, ci si accinge ad andare a controllarla per bene e di persona
2) dopodichè, su carta intestata del conce, farsi rilasciare il VIN dell'auto, e contestualmente al BB che andrà ad essere eseguito, aggiungere la causale col VIN. Naturalmente in caso di assegno circolare, non si potrà mettere la causale ma avremo sempre il VIN su carta intestata.
Ricordo che fino all'immatricolazione, la vettura non è ancora la nostra!

Saluti
Suggerimenti perfetti! Prendo nota ed attueró!
Consegnata 13/2/21 : Thumbup : : Peugeot 2008 1.5 BlueHdi 110 :thumbleft: GT my 2021 :-w) , Colore Nero Onyx 8) , Drive Assist :shock: , Tettuccio Panoramico =P~, Sedili Anteriori Riscaldabili :-&

Fabrizio_milano
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 16/10/2020, 11:27

Re: Attività da fare prima di ritirare l'auto

Messaggio da Fabrizio_milano »

Grazie mille a tutti! gentilissimi e precisissimi.

Per la verifica degli optional scelti, come faccio a verificare, per esempio, active blind corner assist e gli option sulla sicurezza prima che esca dal concessionario?

Torna a “2008 II ('19->) - Generale”