Aggiungo che da noi i concessionari vogliono il pagamento per intero prima di targare l'auto, questo se non la si è comprata a rate ovviamente, Quindi confermando quanto suddetto funziona così:
- Il concessionario ti telefona per dirti che è arrivata la tua auto!! ♥
- Fai il pagamento, di solito era già stato chiesto un anticipo.
- Loro provvedono a targarla, fare la parte burocratica, in teoria lavare l'auto, mettere i tappetini, triangolo di emergenza ecc.
In pratica deve essere pronta per la consegna...col serbatoio praticamente vuoto, quindi sappi che dovrai fare benzina/gasolio/idrogeno/corrente appena esci di lì!!

- Appena hanno fatto la targa ti invieranno un fax con il libretto. A volte basta un messaggio con whatsapp, a volte inviano una mail o fax direttamente all'assicurazione, chiedi all'assicurazione stessa su come procedere.
Ricordati che l'auto non può uscire dalla concessionaria senza assicurazione, loro non controllano, ma non saresti a norma di legge e oltretutto sarebbe un rischio in caso di incidenti, anche se vieni tamponato.
- Quindi vai dall'assicurazione con mezzi tuoi e paghi, oppure se accettano bonifici o altri pagamenti, devi chiedere a loro.
Questo è un punto fondamentale, perchè anche loro spesso non fanno partire l'assicurazione (obbligatoria, come suddetto), se non vedono i soldi prima. Inoltre dovrebbero darti un tagliandino, da esibire in caso di controlli delle FdO. Questo lo puoi anche stampare tu, poi ti danno anche una "carta verde"...un foglio di colore verde che serve per andare all'estero, ma non interessa per questo discorso.
- Riassumendo, auto arrivata, targata, assicurazione pagata, tagliando dell'assicurazione in mano, vai a ritirare la tua auto nuova ♥, vai a metter il carburante e sei a posto per circolare.
Per il bollo se non sbaglio hai tempo fino alla fine del mese "La tassa regionale automobilistica per un veicolo nuovo deve essere sempre pagata entro il primo mese dall'immatricolazione, o almeno così prevede la regola generale." ma se chiedi in concessionario (o qui nel forum) ti sapranno dire meglio, sopratutto nel caso che l'auto arrivi proprio a fine mese. Anche lì serve la targa e di solito la prima volta è consigliata l'ACI. Successivamente puoi farla in molti modi, banca, tabacchino, online, ognuno con costi di commissione diversi. Io lo faccio tramite il sito della mia Regione, il bollo è una tassa regionale.
Per l'assicurazione serve tempo, ti consiglio di fare un bel giro tramite quelle della tua zona, quelle fisiche e poi lo stesso con quelle online. Da me ad esempio costa meno una fisica.
Come coperture, è molto soggettivo, discorso ampio, apri un post apposito o usa la funzione "cerca". Dipende molto da questioni personali, il luogo dove vivi, le probabilità che tu abbia incidenti ecc ecc. Se fai vari preventivi, usa le stesse condizioni, è inutile paragonare una assicurazione nella agenzia X base, con una nella agenzia Y completa di furto/incendio, Kasco, vetri, atti vandalici, Tutela Legale e assistenza stradale...