A qualcuno di voi risulta questa cosa, ci sono rimasto malissimo

Cosa posso fare devo tenermi l auto cosi com è?
Leggendo il listino il concessionario ha detto il giusto.tinto ha scritto: ↑23/04/2021, 11:16Salve a tutti chiedo un aiuto ho ritirato oggi la mia 2008 allure pack sul preventivo fatto c era scritto che doveva avere come allestimento il cockpit 3d poi c era lo schermo da 7 con navigatore 3d ma quando vado a prendere l auto con mio stupore il cockpit 3d non c era ma al suo posto ho trovato quello analogico, il concessionario mi ha detto che il cokpit 3d è presente solo abbinando lo schermo da 10 pollici, ma nella descrizione del preventivo è riportato il cockpit 3d.
A qualcuno di voi risulta questa cosa, ci sono rimasto malissimo![]()
Cosa posso fare devo tenermi l auto cosi com è?
No, l'icockpit 3D è di serie sulla allure pack ma viene sostituito con l'analogico se si sceglie il navigatore satellitare da 7".
Lui ha acquistato facendosi guidare dal venditore. Ha chiesto delle aggiunte ma, se non glielo hanno detto, che colpa ne ha? Se sul preventivo accettato c'erano scritti gli accessori così come li ha chiesti, come poteva sapere se poi, con la combinazione, alcuni sarebbero stati diversi o, assenti? Inoltre , una volta sottoscritto il contratto, le procedure iniziano e vanno avanti, come avrebbe potuto vedere l'auto prima della immatricolazione? Forse facendone espressa richiesta al concessionario?RogerAL ha scritto: ↑23/04/2021, 14:52@ tinto
Spiace per le tue disavventure, ovviamente....ma perchè non hai controllato a dovere il tuo veicolo futuro prima di farlo immatricolare? A quel punto, non ti fosse stata gradita, la vettura, avresti potuto, giustamente, recedere dal contratto con restituzione della caparra. Ormai credo potrai fare più nulla. In realtà ci sono state notizie sul Forum di utenti a cui è stata cambiata addirittura la vettura, una volta acquistata, ma solo perchè un accessorio ordinato e pagato, non era poi stato in realtà fornito (per la cronaca era il radar anteriore con funzioni collegate) e così si era arrivati al cambio veicolo. Casi rarissimi, ma si può fare. Dipende, ma in quel caso era una palese mancanza, non una modifica di un componente, benchè importante.
Saluti
Sono dell'idea che gli errori sono umani.. tra decine di auto a settimana da consegnare e decini di listini da studiare e che variano di mese in mese può capitare che il venditore, magari a fine giornata.. stanco, possa confondersi..sabacarm ha scritto: ↑23/04/2021, 15:30Lui ha acquistato facendosi guidare dal venditore. Ha chiesto delle aggiunte ma, se non glielo hanno detto, che colpa ne ha? Se sul preventivo accettato c'erano scritti gli accessori così come li ha chiesti, come poteva sapere se poi, con la combinazione, alcuni sarebbero stati diversi o, assenti?
Non sono d'accordo, questo è un tassello fondamentale: chiunque prima del saldo e della firma dei documenti di immatricolazione (e rottamazione del vecchio/cessione usato) controllano la vettura arrivata..
E come non straquotare?