CapoGGio ha scritto: ↑22/09/2021, 13:14
Cuneoman ha scritto: ↑22/09/2021, 12:56
per evitarlo si sconsiglia di tenere la mano sul cambio durante la marcia. Prevenire è meglio che curare
Dimmi che stai scherzando...
No. E te lo spiego, la leva dei cambi ha dei movimenti naturali durante la guida, specie come nel caso di questo post dove è evidente. Se noi "blocchiamo" questo movimento con la nostra mano nel lungo periodo si creeranno dei giochi.
Stessa cosa se la leva è ferma e siamo noi a spostarla inavvertitamente con la mano, pensa alle accelerazioni laterali durante le curve, vibrazioni normali ecc.
Poi ovvio dipende da mille fattori, quanto abbiamo il braccio "pesante" sulla leva, quanto è il movimento della stessa, quanto è già presente un po di gioco, qual è la nostra stazza, quante migliaia di Km facciamo in questo modo.
Io personalmente tengo la mano sulla leva abbastanza spesso, ma quando so che sto per cambiare, non durante i rettilinei. E non la tengo sopra a mo di panino, ma sul lato (anche un po appoggiata ovviamente, ma delicato). E ho una posizione di guida che mi permette di tenere la parte alta del braccio appoggiata allo schienale del sedile, non tanto per la leva ma per non affaticare il braccio stesso.