PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Liquido antigelo sotto soglia minima

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
ALX
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1149
Iscritto il: 14/05/2011, 14:11

Re: Liquido antigelo sotto soglia minima

Messaggio da ALX »

ALE714 ha scritto:
11/06/2024, 8:33
Ciao a tutti, secondo me in Peugeot potrebbero fare il primo riempimento solo con acqua e glicole senza colorante. Se così fosse, puoi rabboccare con qualsiasi colore,l’importante è che sia liquido OAT a base organica.
Mi dicono dalla targa, che doveva essere equipaggiata con un liquido di colore viola, invece è giallo. Quindi a questo punto vi chiedo cosa acquistare di appropriato sempre base gialla, in maniera tale da non far danni dovuti al rabbocco di altri non compatibili.
Non trovo sul libretto di uso e manutenzione nulla che faccia menzione al liquido radiatore.
Comunque dalla foto che ho fatto si vede chiaramente la poca densità del liquido, sembra molto diluito.

Come al solito senza commenti con Peugeot, tu puoi comprare anche il top di gamma, intanto sempre qualcosa esce fuori.... Bah.....
Peugeot 2008 2^ Serie Restyling GT EAT8 benzina

Avatar utente
ALX
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1149
Iscritto il: 14/05/2011, 14:11

Re: Liquido antigelo sotto soglia minima

Messaggio da ALX »

Ho parlato con il centro ricambi ufficiale peugeot, e mi hanno detto che quel liquido giallo, sarà sostituito con quello specifico di colore viola al primo tagliando e per portare a livello max per adesso basta aggiungere soltanto acqua di rubinetto, sarà massimo un quantitativo di un bicchiere.
Peugeot 2008 2^ Serie Restyling GT EAT8 benzina

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Liquido antigelo sotto soglia minima

Messaggio da Gian »

Bravo !!
Vedi che alla fine hai parlato con un centro della casa e hai ottenuto una precisa informazione.
Quindi vai di acqua senza porti problemi tanto andiamo in contro alla stagione calda.

In ogni caso se per esempio al tagliando ci arrivi l'anno prossimo, prima della stagione fredda, potresti far fare l'intervento di sostituzione e già che ci sei acquista un flacone per gli eventuali rabbocchi.
Se fosse puro, fatti dire anche la percentuale di diluizione che impiegano loro.
Se poi vuoi esagerare procurati un PH accametro e un misuratore del grado di protezione al freddo affinché in autonomia hai modo di verificare lo stato di salute del liquido per gli anni a venire.

Saluti
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
ALX
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1149
Iscritto il: 14/05/2011, 14:11

Re: Liquido antigelo sotto soglia minima

Messaggio da ALX »

Grazie ancora.

Vi faccio fare una risata…
Vista l’impossibilità di trovare riferimenti sui vari libretti annessi al veicolo sulle specifiche del tipo di liquido,
poco fa ho chiesto ad ok peugeot integrato con chatgpt, e mi ha risposto, liquido che rispetti le specifiche G13..
Peugeot 2008 2^ Serie Restyling GT EAT8 benzina

Avatar utente
valetin83
Peugeottista veterano
Messaggi: 235
Iscritto il: 12/05/2022, 13:56
Località: Belgrado

Re: Liquido antigelo sotto soglia minima

Messaggio da valetin83 »

ALX ha scritto:
12/06/2024, 8:41
Grazie ancora.

Vi faccio fare una risata…
Vista l’impossibilità di trovare riferimenti sui vari libretti annessi al veicolo sulle specifiche del tipo di liquido,
poco fa ho chiesto ad ok peugeot integrato con chatgpt, e mi ha risposto, liquido che rispetti le specifiche G13..
G13 è la specifica, prova vedere su questo sito se trovi quello che ti serve
2008 GT PureTech 130 EAT8 S&S - Orange Power - Style 2022 8)
Drive Assist Plus - Sedili riscaldabili - Keyless Access & Start - Tetto panoramico - Allarme
Ord.: 17/05/2022 - Abb. produzione: 06/10/2022 - VIN: 15/02/2022 - Cons.: 27/03/2023

Avatar utente
ALX
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1149
Iscritto il: 14/05/2011, 14:11

Re: Liquido antigelo sotto soglia minima

Messaggio da ALX »

valetin83 ha scritto:
12/06/2024, 9:28
ALX ha scritto:
12/06/2024, 8:41
Grazie ancora.

Vi faccio fare una risata…
Vista l’impossibilità di trovare riferimenti sui vari libretti annessi al veicolo sulle specifiche del tipo di liquido,
poco fa ho chiesto ad ok peugeot integrato con chatgpt, e mi ha risposto, liquido che rispetti le specifiche G13..
G13 è la specifica, prova vedere su questo sito se trovi quello che ti serve
Grazie per il momento ho aggiunto solo acqua, poi vedranno loro in fase del primo tagliano a Febbraio/Marzo 2025.
Peugeot 2008 2^ Serie Restyling GT EAT8 benzina

AJ2k08
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 03/05/2024, 12:24

Re: Liquido antigelo sotto soglia minima

Messaggio da AJ2k08 »

Aggiornamento

Ho riportato l'auto in officina per chiedere un rabbocco con il liquido corretto e mi hanno messo un liquido rosso.. nonostante il mio fosse giallo.
Ho fatto presente la cosa e mi hanno detto che sono compatibili.
Speriamo bene..

Lumoli
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 08/07/2021, 21:15

Re: Liquido antigelo sotto soglia minima

Messaggio da Lumoli »

Ho notato anch’io un cale del liquido refrigerante, ho una hdi 1.5 130cv, solo che a differenza vostra il vaso d’espansione si svuota completamente in circa 2000km……ed ho notato questa cosa dopo la modifica del castello sopra la testata per il problema della catena di distribuzione….

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Liquido antigelo sotto soglia minima

Messaggio da Gian »

Ciao
Se lo svuotamento della vaschetta avviene sempre sistematicamente, fallo presente in officina senza aspettare troppo.

Nel frattempo se tu vuoi guardare a terra ogni volta che lasci parcheggiata l'auto che non ci siano gocce di liquido (da non confondere con la condensa dell'impianto clima), ti fai una sommaria idea che non ci sia una grossa perdita.

Se vuoi togliere l'astina e il tappo di rabbocco dell'olio e vedere se l'olio è diventato tipo ciao crem segno che il fluido refrigerante si è mischiato con l'olio.
Nel caso fallo presente in officina.

A mio avviso non è normale che ogni 2000 km Si svuoti la vaschetta.
Se vorrai tornare ad aggiornare farai certamente cosa gradita.
Grazie
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Lumoli
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 08/07/2021, 21:15

Re: Liquido antigelo sotto soglia minima

Messaggio da Lumoli »

A terra non trovo tracce, e nell’olio nemmeno, però la cosa non bella è che il liquido é diventato marroncino……

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Liquido antigelo sotto soglia minima

Messaggio da Gian »

Lumoli ha scritto:
31/07/2024, 19:35
A terra non trovo tracce, e nell’olio nemmeno, però la cosa non bella è che il liquido é diventato marroncino……
Forse contaminato dai gas di scarico.
In officina fallo presente il cambio colore a distanza di poco tempo.
Rimango sintonizzato per gli sviluppi se vorrai tornare ad aggiornare.
Grazie
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

isopropanol
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 667
Iscritto il: 02/07/2015, 9:00

Re: Liquido antigelo sotto soglia minima

Messaggio da isopropanol »

Se il liquido di raffreddamento diventa marroncino è da sostituire lo scambiatore acqua/olio
ex Peugeot 308 S.W. 1.6 TD 115CV Allure 06/2014 (216.000 Km)
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6

Lumoli
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 08/07/2021, 21:15

Re: Liquido antigelo sotto soglia minima

Messaggio da Lumoli »

Potrebbe essere lo scambiatore, ok, ma come si spiega il calo?
Ho notato inoltre che la vaschetta sembra andare in sovrapressione in quanto ci sono segni di colature di liquido intorno al tappo….il che mi rafforza l’idea che ci siano gas di scarico che soffiano nel circuito…..

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Liquido antigelo sotto soglia minima

Messaggio da Gian »

Annusa il fluido e se senti odore di gas di scarico hai un ulteriore indizio.

In merito alla fuori uscita l'importante è che il tappo tenga perfettamente.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

isopropanol
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 667
Iscritto il: 02/07/2015, 9:00

Re: Liquido antigelo sotto soglia minima

Messaggio da isopropanol »

E' capitato anche un lotto di vaschette saldate male che perdono nella parte centrale
ex Peugeot 308 S.W. 1.6 TD 115CV Allure 06/2014 (216.000 Km)
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6

Torna a “2008 II ('19->) - Guasti, problemi e manutenzione”