PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Campana del cambio inondata di olio motore
Campana del cambio inondata di olio motore
Ciao a tutti, appena iscritto espongo subito un problema successomi stamattina: porto la vettura in autolavaggio automatico, una volta finito noto a terra una vistosa chiazza di olio nero, non ci si peso ...pensando fosse di qualcun altro, ripercorro a ritroso la strada verso casa e noto una striscia continua di olio.....va proprio verso casa mia. Dove era posteggiata l auto nessuna macchia. Apro il cofano, noto che tutto l esterno del cambio è letteralmente nero , tolgo i due tuboni in plastica dell aria (da e verso il filtro aria) mi accorgo che è imbrattato dal tappo del filtro olio in giù. Smonto il tappo, noto la guarnizione del tappo stesso "appiattita" , ripulisco un po', rimonto il tutto e mi accorgo che il tappo arriva a battuta semplicemente avvitandolo a mano. I primi sospetti cadono proprio sulla guarnizione. Per abitudine , comprò doppi filtri (aria olio clima gasolio) ovviamente originali, per cui da una scatola del filtro nuovo prendo la guarnizione e la sostituisco, serrata a 25 Nm come prescritto. Un infinita ' di tempo per ripulire il tutto, faccio una 60 ina di km e al momento pare che olio non ne vedo. Preciso che esegui da me i tagliandi ogni 10.000 km sostituendo tutti i filtri e l olio chiaramente, mi rivolgo in casa madre solo per quelli "ufficiali" da segnare sul librettino. Chiedo a chi magari è capitato lo stesso problema se effettivamente una guarnizione originale possa indurirsi dopo soli 10.000 km a tal punto da fare sputare fuori l olio dal tappo del filtro olio. Ho visto sul web che altre perdite possono interessare tutto il supporto del porta filtro olio, ma penso non sia il mio caso avendo trovato olio subito dopo il tappo del filtro ed in quantità abbondante, ovvero uscito copiosamente all istante e non si tratta di un leggero trafilamento. Grazie a chi vorrà rispondere
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 17/12/2024, 17:26
Re: Campana del cambio INONDATA di olio motore
Non ho mai sentito di una guarnizione simile distrutta in 10k km, ma Se era semplicemente quella il tutto conferma che acquistare i ricambi originali oggigiorno ti dà la sicurezza solo di avere il materiale più scadente, a prezzi da oreficeria. Ormai guadagnano e risparmiano su TUTTO. Molto meglio scegliersi da soli la marca dei ricambi, inutile arricchire le case anche su questo.
5008 I 1.6 Bluehdi Style
2008 I 1.6 eHdi Allure
2008 I 1.6 eHdi Allure
Re: Campana del cambio INONDATA di olio motore
Grazie per la tua opinione, effettivamente mi lascia perplesso la qualità della guarnizione, molto rigida, l'ho piegata volutamente ed è rimasta piegata, l unico dubbio che ho è quello che durante il tagliando ufficiale non abbiano sostituito il filtro olio, tantomeno la guarnizione, anche perché per quanto riguarda il filtro gasolio, non è stato sostituito ed è stato messo un additivo nel gasolio, "perché ogni 30.000 km non è opportuno sostituire il filtro gasolio" , eppure una boccetta di additivo per gasolio se la sono fatta pagare ben 40€. Inutile dire che, appena arrivato a casa, ho provveduto da solo a sostituire il filtro gasolio, una fatica senza eguali per poter svitare il porta filtro, rigorosamente in plastica, ciò mi ha fatto pensare che in 60.000 km non è stato mai neanche svitato. Mi sa tanto che devo mettere un goccio di vernice su questi tappi ......unico modo per capire se vengono svitati ....e non è neanche una garanzia purtroppo