



Un sensore ci dovra' essere, altrimenti la spia della perdita di pressione del pneumatico su che cosa si basa?
Come ti è già stato ottimamente spiegato, il sistema di mnonitoraggio usa i sensori del ABS/ESP con annessa ruota fonica.In pratica il sistema calcola la rivoluzione di ogni singola ruota e la compara con l'angolo di sterzatura: più lo pneumatico è sgonfio (da mie prove sufficienti -0,3 bar) e più aumenta la differenza di rotazione rispetto agli altri pneumatici.
Mi è capitata la stessa identica cosa pochi minuti dopo la prima inversione. A seguire altre 2-3 volte contate nell'arco di qualche giorno, poi a furia di reset non si è più verificata l'accensione della spia. Ovviamente tutti "falsi allarmi", ma non si presenta più il problema da un po'. Non ho ancora approfondito con la concessionaria.chasca ha scritto: ↑09/06/2021, 13:00Io ringrazio tutti voi delle esaustive spiegazioni tecnico-scentifiche, anche se non sono un appassionato dell'argomento leggo con piacere, ma io ho solo fatto presente un problema, purtroppo oggettivo e cercavo risposte da qualcuno che fosse gia' incappato in questa problematica. Tutto qua.
Grazie e saluti
sebbene avessi gia' preso appuntamento con l'officina, ho seguito il tuo consiglio e dopo un 3/4 reset ed un centinaio di km sembrerebbe essere rientrato il problema. Rimane il fatto che e' palesemente un difetto, riferiro' in officina ma ho ben poche speranze che diano seguito visto anche i precedenti. Graziekonda ha scritto: ↑10/06/2021, 11:33Mi è capitata la stessa identica cosa pochi minuti dopo la prima inversione. A seguire altre 2-3 volte contate nell'arco di qualche giorno, poi a furia di reset non si è più verificata l'accensione della spia. Ovviamente tutti "falsi allarmi", ma non si presenta più il problema da un po'. Non ho ancora approfondito con la concessionaria.chasca ha scritto: ↑09/06/2021, 13:00Io ringrazio tutti voi delle esaustive spiegazioni tecnico-scentifiche, anche se non sono un appassionato dell'argomento leggo con piacere, ma io ho solo fatto presente un problema, purtroppo oggettivo e cercavo risposte da qualcuno che fosse gia' incappato in questa problematica. Tutto qua.
Grazie e saluti
Non possono aver danneggiato i sensori, in quanto, come già spiegato da altri utenti, non esistono sensori veri e propri, ma il sistema di monitoraggio è di tipo indiretto, cioè usa la centralina di ABS/ESP per valutare variazioni delle velocità di rotolamento (dovute a variazioni del diametro, vale a dire che c'è un pneumatico sgonfio) delle varie ruote rispetto ai valori di reset. Almeno, per la mia 308 è certamente così, ed è previsto che si possa/debba resettare tramite CdB ad ogni gonfiaggio o cambio gomme, credo che 208 e 2008 abbiano il medesimo sistemaCiano65 ha scritto: ↑30/06/2021, 10:56Ciao Marco, se l'anomalia si è presentata dopo il cambio gomme, io la riporterei in officina a far vedere, magari hanno danneggiato uno o più sensori di pressione all'interno del cerchio.
Anche perchè se nel manuale non si dice nulla a riguardo del reset da parte dell'utente, potrebbe non essere previsto, sono stati impostati in centralina dei valori con una certa tolleranza, che quando viene superata fa accendere la spia, e l'unico modo per spegnerla è riportare le pressioni a valori corretti. Ovvio che se un sensore non trasmette correttamente la spia rimane accesa.
Saluti