PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Spegnimento improvviso

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
ivlai
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 08/03/2023, 11:59

Spegnimento improvviso

Messaggio da ivlai »

Buongiorno a tutti,
sono possessore di una Peugeot 2008 gt puretech 130 cv benzina con 9500km e cambio automatico. Tagliandata (primo tagliando) un mese fa.
Vi racconto la mia disavventura. Una settimana fa la macchina durante la marcia si spegne improvvisamente.
Si accendono tutte le spie del cockpit. Provo a farla ripartire con lo start and stop ma dà l'impulso e non riparte.
Allora apro cofano motore, stacco cavo batteria, lo riposiziono dopo 30 secondi e la macchina riparte poichè presumo di aver azzerato la centralina.
Noto che quando rilascio l'acceleratore e poi lo riprendo c'è un piccolissimo "vuoto" prima che la macchina riprende velocità, lo fa in modalità normale dalla 5 marcia in su in modalità normale, ma soprattutto in modalità eco anche a basse marce.
Prenoto intervento in officina Peugeot e dopo una settimana (ieri) la porto e dal problema avrò percorso scarsi 200 km.
Esito dell'officina...benzina sporca nel circuito :oops: . Mi propongono, come primo step, di sostituire boccola guarnizione del serbatoio, pulizia e sostituzione delle candele...il tutto A MIE SPESE :mad: perchè la garanzia non copre questi danni!!!
Ovviamente acconsento, alla mia domanda se il problema si ripresenta, il secondo step cosa sarebbe? Mi rispondono iniettori e ovviamente sempre a mie spese.
Vi chiedo se qualcuno ha avuto lo stesso problema e se mi consigliate di far controllare anche filtro benzina e iniettori o usare un additivo per iniettori appena me la riconsegnano.
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.
Peugeot 2008 gt line Puretech 130cv EAT 8

Avatar utente
Simply.the.nenn
Peugeottista veterano
Messaggi: 483
Iscritto il: 24/10/2022, 17:52

Re: Spegnimento improvviso

Messaggio da Simply.the.nenn »

Queste cose le deve pagare il benzinaio, in genere se si paga con transazioni elettroniche e si riesce a dimostrare che almeno l'ultimo rifornimento è stato fatto presso 'tizio', lo stesso tizio deve pagare i danni subiti...

Mai pagare in contanti, affidarsi alle marche note e sempre dal benzinaio fidato... le regole d'oro per non avere problemi
2008 Allure Pack BlueHDI 130cv EAT8 Grey Platinum
Data ordine: 12/11/2022
Data abbinamento: 29/12/2022
Data fatturazione: 04/01/2023
Data partenza da parco italia: 21/02/2023
Arrivo in concessionaria: 17/03/2023
Consegna prevista: 24/03/2023 (da contratto 12/05/2023)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Spegnimento improvviso

Messaggio da Gian »

Ciao ivlai
Procedendo sempre per step
Prima aggiungi additivo pulitore e al rifornimento successivo cambia benzinaio.
Se non risolvi allora intervento in officina
Dato che paghi tu anche se dovrebbe pagare il benzinaio compagnia, sarai tu a decidere quali interventi suggeriti fare, ma sempre procedendo per step, a meno che fosse talmente sporca da rimanere a piedi.
Se vorrai tornare ad aggiornare farai certamente cosa gradita.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Mashin
Peugeottista appassionato
Messaggi: 123
Iscritto il: 03/07/2022, 18:08

Re: Spegnimento improvviso

Messaggio da Mashin »

Caspita. Mi sembra di rivivere l incubo dell'auto precedente.. Spero venga presa in tempo.

È consigliabile mettere di tanto in tanto additivo anche per benzina nel rifornimento?
Chesso', ogni tot km?
Peugeot 2008 1.2 100cv

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Spegnimento improvviso

Messaggio da Gian »

Mashin ha scritto:
09/03/2023, 9:49
Caspita. Mi sembra di rivivere l incubo dell'auto precedente.. Spero venga presa in tempo.

È consigliabile mettere di tanto in tanto additivo anche per benzina nel rifornimento?
Chesso', ogni tot km?
Certamente male non fa e l'impianto di iniezione rimarrà sempre pulito e in ordine, fermo restando comunque la periodica sostituzione del filtro benzina come previsto nel piano manutentivo.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Mashin
Peugeottista appassionato
Messaggi: 123
Iscritto il: 03/07/2022, 18:08

Re: Spegnimento improvviso

Messaggio da Mashin »

Quello è poco ma sicuro. Visto, per altro, le benzine sporche, può essere utile. Difficile è trovare il prodotto perfetto
Peugeot 2008 1.2 100cv

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Spegnimento improvviso

Messaggio da Gian »

Mashin ha scritto:
09/03/2023, 10:07
Quello è poco ma sicuro. Visto, per altro, le benzine sporche, può essere utile. Difficile è trovare il prodotto perfetto
Stai su quelli professionali che trovi nei negozi di auto accessori ricambisti e non sbagli.
A quei livelli, una marca vale l'altra
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Mashin
Peugeottista appassionato
Messaggi: 123
Iscritto il: 03/07/2022, 18:08

Re: Spegnimento improvviso

Messaggio da Mashin »

Immagino additivi per iniettori
Peugeot 2008 1.2 100cv

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Spegnimento improvviso

Messaggio da Gian »

Mashin ha scritto:
09/03/2023, 10:29
Immagino additivi per iniettori
Esattamente.
Ce ne sono veramente di ottimi e in base alla diluizione che si attua a livello professionale, realizzano una pulizia anche molto approfondita di tutto il sistema di alimentazione.
Sul flacone sono riportati i dosaggi e direi attieniti a quelle indicazioni.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
ivlai
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 08/03/2023, 11:59

Re: Spegnimento improvviso

Messaggio da ivlai »

Intanto mi cambiano candele e boccola/guarnizione serbatoio. Secondo voi devo chiedere di cambiarmi anche il filtro benzina?
Peugeot 2008 gt line Puretech 130cv EAT 8

bidddo

Re: Spegnimento improvviso

Messaggio da bidddo »

ivlai ha scritto:
09/03/2023, 13:55
... Secondo voi devo chiedere di cambiarmi anche il filtro benzina?
Normalmente i filtri benzina non si cambiano prima di 80-100mila km ma anche oltre.
La tua se ho capito bene ne ha solo 9500.
Poi nulla vieta di cambiarlo se questo ti fa stare più tranquillo.

GP74
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 16/12/2019, 15:55

Re: Spegnimento improvviso

Messaggio da GP74 »

Io sul diesel uso il Tunap, credo sia il migliore
2008 GT 1.2 my 2022

Avatar utente
ivlai
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 08/03/2023, 11:59

Re: Spegnimento improvviso

Messaggio da ivlai »

bidddo ha scritto:
09/03/2023, 14:59
ivlai ha scritto:
09/03/2023, 13:55
... Secondo voi devo chiedere di cambiarmi anche il filtro benzina?
Normalmente i filtri benzina non si cambiano prima di 80-100mila km ma anche oltre.
La tua se ho capito bene ne ha solo 9500.
Poi nulla vieta di cambiarlo se questo ti fa stare più tranquillo.
Ciao, ma nel mio caso poichè hanno rilevato benzina sporca e poichè provvederanno a pulire tutto l'impianto (serbatoio e cabdele) mi chiedevo se fosse sporco anche il filtro benzina
Peugeot 2008 gt line Puretech 130cv EAT 8

bidddo

Re: Spegnimento improvviso

Messaggio da bidddo »

Raramente credo alla storia del carburante sporco che è una motivazione che va bene per qualsiasi anomalia e calma il cliente.
E comunque se il carburante fosse stato sporco, lo sporco si sarebbe fermato al filtro. Ma per tapparlo e farti fermare il motore dovresti aver fatto un pieno di fango!
Se ti hanno indicato come probabile causa il carburante sporco, la prima cosa da cambiare sarebbe stata il filtro, cosa che da come la racconti non mi pare sia stata nemmeno presa in considerazione.
Per questo sono scettico.
Dato il costo esiguo del filtro puoi farlo cambiare.
Cambiare le candele poi non capisco cosa centri.
Facci sapere il seguito della storia :)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Spegnimento improvviso

Messaggio da Gian »

Ciao
Il filtro benzina sicuramente meglio cambiarlo le candele NO
Si procede per step mica si passa come primo approccio a cambiare mezza macchina per un pò di benzina sporca o contaminata.
Se te lo ha suggerito quell'officina diffida.

Anni fa ho avuto anch'io problemi con gasolio contaminato dalla ruggine di una cisterna e mi sono limitato a pulire tutto il circuito e a cambiare il filtro salvo poi scoprire in un secondo momento che aveva danneggiato anche la pompa carburante di bassa pressione.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “2008 II ('19->) - Guasti, problemi e manutenzione”