PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Coppia serraggio dadi - cerchi 17"

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Jenson
Peugeottista veterano
Messaggi: 233
Iscritto il: 08/09/2020, 16:55

Coppia serraggio dadi - cerchi 17"

Messaggio da Jenson »

Buongiorno a tutti,
volevo sapere, come capire qual'è la coppia di serraggio corretta per stringere i 4 dadi ruota della mia GT Line che monta cerchi da 17"

Su diversi siti ho trovato valori che vanno da 85 a 100 Nm

Onestamente 85 mi sembra un po' bassino... Qualcuno di voi ha un'indicazione più precisa?

Grazie in anticipo!
Saluts
Jenson
____________________________________________________
Peugeot 2008 S&S GT-Line - PureTech 130 EAT8 benzina

bidddo

Re: Coppia serraggio dadi - cerchi 17"

Messaggio da bidddo »

90 nm

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7720
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Coppia serraggio dadi - cerchi 17"

Messaggio da RogerAL »

Jenson ha scritto:
17/04/2023, 8:49
Su diversi siti ho trovato valori che vanno da 85 a 100 Nm

Onestamente 85 mi sembra un po' bassino... Qualcuno di voi ha un'indicazione più precisa?
Qui https://wheel-size.it/size/peugeot/2008 ... etech--129 viene riportato 95NM. Comunque si, fra 90 e 100 non ci dovrebbero essere problemi, anche perchè per avvitare con precisione, bisogna avere una chiave dinamometrica professionale ed elettronica.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 259k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 106k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Cuneoman
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1397
Iscritto il: 16/08/2010, 16:25

Re: Coppia serraggio dadi - cerchi 17"

Messaggio da Cuneoman »

Sulla mia prima serie faccio sempre 100-105 Nm, mi pare fosse quello indicata dal programma WOW.
E da quando uso la dinanometrica faccio molto prima, stringo meno che a braccio e mi trovo benissimo, ora a cambiare le estive/invernali sono un razzo!

PS A vedere da quando le svito, la coppia è più che sufficiente, quindi immagino che anche meno andrebbe bene, io mi sono fidato dei dati che avevo trovato in rete, e che di solito vengono suggeriti generalizzando per tutte le auto, bulloni con chiave da 19 mi pare.
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~

bidddo

Re: Coppia serraggio dadi - cerchi 17"

Messaggio da bidddo »

La mia indicazione di 90 nm è fornita da questo sito:
https://biemmepiautoattrezzature.it/ban ... tovetture/
Ma non è un valore così critico poichè si possono stringere pure a mano.
Tra 85 e 100 non cambia nulla.
Io stringo sempre con una chiave a croce e la dinamometrica ce l'ho nel mio braccio :)

guidogt
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2129
Iscritto il: 10/10/2021, 22:34
Località: vercelli

Re: Coppia serraggio dadi - cerchi 17"

Messaggio da guidogt »

noi li chiudiamo a 12kg

Avatar utente
Jenson
Peugeottista veterano
Messaggi: 233
Iscritto il: 08/09/2020, 16:55

Re: Coppia serraggio dadi - cerchi 17"

Messaggio da Jenson »

Grazie a tutti per le risposte.
La chiave dinamometrica ce l'ho ma è quella standard a "carica manuale" con la scala che va da 70 a 200 mi pare... pertanto starò sulla tacca 90 / 95.

Thanks!
Jenson.
____________________________________________________
Peugeot 2008 S&S GT-Line - PureTech 130 EAT8 benzina

Avatar utente
Simply.the.nenn
Peugeottista veterano
Messaggi: 483
Iscritto il: 24/10/2022, 17:52

Re: Coppia serraggio dadi - cerchi 17"

Messaggio da Simply.the.nenn »

Ma si intorno ai 90-100 va benissimo. E poi consideriamo una cosa, diversamente dalle auto che ho sempre avuto, la Peugeot non monta le classiche viti svasate 60° , bensì a testa piatta. Questo limita la possibilità di storcere il cerchio quanto invece farebbe una vite svasata, ma d'altro lato non stringere alla coppia corretta fa si che la testa della vite incida troppo il piano su cui batte nel cerchio...
Quindi stringere a 100 è più che sufficiente a parer mio, anche con una chiave dinamometrica commerciale, purché tarata bene e ogni tanto verificata...
2008 Allure Pack BlueHDI 130cv EAT8 Grey Platinum
Data ordine: 12/11/2022
Data abbinamento: 29/12/2022
Data fatturazione: 04/01/2023
Data partenza da parco italia: 21/02/2023
Arrivo in concessionaria: 17/03/2023
Consegna prevista: 24/03/2023 (da contratto 12/05/2023)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Coppia serraggio dadi - cerchi 17"

Messaggio da Gian »

Ciao jenson
Benché la macchina sia nuova, presta attenzione che i bulloni non abbiano attriti strani durante il serraggio a mano.
Questo per evitare che una volta serrati, di fatto parte della coppia applicata alla dinamometrica venga sottratta da tale anomalo sforzo, il quale altera la reale coppia di serraggio.
Solitamente 100 Nm sono più che sufficienti.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Cuneoman
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1397
Iscritto il: 16/08/2010, 16:25

Re: Coppia serraggio dadi - cerchi 17"

Messaggio da Cuneoman »

Con la mia attuale auto i bulloni erano leggermente arrugginiti, sia la testa che la filettatura.
Quest'ultima lo passata con una spazzolina di ferro, poi "bagnata nell'olio" per dare protezione e scorrevolezza, avvitati e svitati per ungere bene la filettatura.

Ho stretto con la dinanometrica e poi dopo qualche decina di Km ricontrollato per sicurezza. Dopo 4 cambi di gomme direi che è a posto.

PS io ho l'abitudine di usare sempre gli stessi bulloni/viti nelle stesse posizioni da cui li ho tolti, nel fai da te mi serve per evitare di mischiarli quando le differenze sono minime, in casi come questo perchè una filettatura rovinata potrebbe rovinarmi tutte le altre.
Poi diciamo che è solo questione di pignoleria, visto che non mi cambia niente metterle nelle stesse sedi in cui le ho trovate...

PPS Credo che quella ruggine sia dovuta alla brezza marina, le auto che "vivono" sulle coste dei nostri mari sono più soggette a questi pericoli rispetto alle mie montagne e campagne. Almeno così credo.
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~

bidddo

Re: Coppia serraggio dadi - cerchi 17"

Messaggio da bidddo »

Cuneoman ha scritto:
19/04/2023, 17:03
Con la mia attuale auto i bulloni erano leggermente arrugginiti, sia la testa che la filettatura.
Quest'ultima lo passata con una spazzolina di ferro, poi "bagnata nell'olio" per dare protezione e scorrevolezza, avvitati e svitati per ungere bene la filettatura...
Lubrificare i filetti non è una cosa sbagliata, ma bisogna ridurre la coppia di serraggio di circa il 20%.
Nelle tabelle di serraggio redatte in modo professionale, è specificata la % di riduzione a seconda del diametro della vite e del tipo di filetto.
Serrando una vite unta con la coppia prevista per il serraggio a secco, si rischia di snervare la vite.
Questo vale per qualsiasi diametro di vite o bullone.

john58
Peugeottista veterano
Messaggi: 320
Iscritto il: 17/03/2016, 19:28
Località: Camponogara (VENEZIA)

Re: Coppia serraggio dadi - cerchi 17"

Messaggio da john58 »

Tutto corretto bidddo, una vite passo fine in classe 10.9 come quelle montate generalmente sulle Peugeot hanno una coppia di serraggio max di 135NM. Non vuol dire che una vite va serrata a questo valore, è solo consigliato non superare questa soglia (viti M 12x1.25). Io personalmente do un valore di serraggio di 100NM sia sul treno da 17" (invernali), sia sulle 19" (estive), la filettatura leggermente unta con grasso grafitato al rame, mai avuto un problema, cerchi in lega e nessun sintomo di sfarfallamento dovuto magari alla deformazione per eccessiva coppia. Da qualche parte lessi che la coppia corretta per la mia vettura si attesta a 90NM, come vedi io adotto circa il 10% in più mantenendomi comunque sempre al di sotto della soglia di sicurezza prescritta per le viti in classe 10.9, personalmente senza presunzione alcuna, mi sentirei di consigliare il valore di 100NM senza temere di dire una bestialità.
508GT 204cv ---------la vedi qui-----------
http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 8&t=103729" onclick="window.open(this.href);return false;

Cuneoman
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1397
Iscritto il: 16/08/2010, 16:25

Re: Coppia serraggio dadi - cerchi 17"

Messaggio da Cuneoman »

Grazie @Biddo per il consiglio!

Quando avvitavo i bulloni a mano con la chiave a croce, la coppia era decisamente più alta, a svitarli facevo fatica, relativamente.
Mentre da quando uso la dinanometrica, a parte fare molto più in fretta, per svitarle sento solo lo sforzo iniziale per lo sblocco e poi viene via al volo. Quindi diciamo che olio o non olio, la coppia reale e eccessiva era sicuramente prima, cosa che avevo fatto per anni.
Beh, neanche tanti visto che le antineve le ho iniziate a usare solo dal 2008 credo.
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~

bidddo

Re: Coppia serraggio dadi - cerchi 17"

Messaggio da bidddo »

Cuneoman ha scritto:
19/04/2023, 21:42
Grazie @Biddo per il consiglio!
Prego Cuneoman :)
A titolo di informazione, le tabelle di serraggio ad "umido" (così viene definita in linguaggio tecnico la filettatura unta) viene fatta una ulteriore distinzione tra tipi diversi di grassi od oli lubrificanti.
Quando si è in presenza di una tabella che elenca le coppie di serraggio a secco e ad umido con una sola colonna, si fa riferimento alla filettatura unta con lubrificante MOS2 (per i non meccanici questa sigla identifica il grasso al bisolfuro di molibdeno).
Questo per dire quanto la lubrificazione del filetto possa alterare la coppia di serraggio che, se è relativamente importante nell'accoppiamento mozzo/cerchione, può diventare distruttiva nel caso di bulloni di piccolo e medio diametro che avvitano in leghe tenere o soggette a deformazione.

Avatar utente
Jenson
Peugeottista veterano
Messaggi: 233
Iscritto il: 08/09/2020, 16:55

Re: Coppia serraggio dadi - cerchi 17"

Messaggio da Jenson »

Ragazzi, mi avete aperto un mondo :shock:
Non pensavo ci fosse così tanto, dietro un'operazione semplice come una "stretta di vite". :wooow:

A questo punto però mi/vi chiedo: secondo voi, i vari gommisti/officine che fanno cambi gomme neanche poi tanto economici, sono attenti a quanto sopra e applicano queste "regole"?

Lo chiedo perchè mi è capitato un paio di volte di assistere ai classici cambi estate/inverno con gomme già sui cerchi (come le mie) quando l'officina è invasa di auto e magari il ragazzo addetto ha 1000 cose da fare e sinvceramente non mi sembra che stiano attenti agli aspetti elencati da tutti voi...
Addirittura la stessa pistola del compressore che stringe i dadi di una porsche (che credo abbia una coppia serraggio molto più alta) poi stringe anche i miei, senza minimamente regolare nulla... se non assicurarsi che le 4 gomme finiscano al posto giusto.

Capisco che convergenza o bilanciatura siano eventualmente da richiedere, ma almeno rispettare queste regole di base...

Che ne dite? Mi preoccupo per nulla?
:)

Saluts
Jenson
____________________________________________________
Peugeot 2008 S&S GT-Line - PureTech 130 EAT8 benzina

Torna a “2008 II ('19->) - Guasti, problemi e manutenzione”