PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
acqua dallo scarico
acqua dallo scarico
mi hanno fatto notare che esce molta acqua dallo scarico durante la marcia capita anche a voi è normale?
Re: acqua dallo scarico
Se accade poco dopo aver avviato il motore può essere normale.
A caldo o dopo diversi km non deve uscire più.
A caldo o dopo diversi km non deve uscire più.
- Simply.the.nenn
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 24/10/2022, 17:52
Re: acqua dallo scarico
Appena avviato il motore, i gas caldi raggiungono lo scarico che è ancora freddo, condensandosi intorno alle pareti lungo tutto lo scarico. La quantità di condensa generata è più o meno importante proporzionalmente al tempo impiegato dallo scarico per scaldarsi abbastanza, comunque è da considerarsi un fenomeno normale fintanto che la condensa viene espulsa dal flusso dei gas.
In inverno può essere più duraturo ed è spesso accompagnato da grandi nuvole di vapore causate per lo stesso motivo.
Come dice bidddo tutto normale se poi smette
In inverno può essere più duraturo ed è spesso accompagnato da grandi nuvole di vapore causate per lo stesso motivo.
Come dice bidddo tutto normale se poi smette
2008 Allure Pack BlueHDI 130cv EAT8 Grey Platinum
Data ordine: 12/11/2022
Data abbinamento: 29/12/2022
Data fatturazione: 04/01/2023
Data partenza da parco italia: 21/02/2023
Arrivo in concessionaria: 17/03/2023
Consegna prevista: 24/03/2023 (da contratto 12/05/2023)
Data ordine: 12/11/2022
Data abbinamento: 29/12/2022
Data fatturazione: 04/01/2023
Data partenza da parco italia: 21/02/2023
Arrivo in concessionaria: 17/03/2023
Consegna prevista: 24/03/2023 (da contratto 12/05/2023)
Re: acqua dallo scarico
mah..dopo 40 km percorsi con una temperatura di 12 gradi qualche goccia continua ad uscire,ho controllato la vaschetta del liquido di raffreddamento perché ho letto che può essere sintomo di guarnizione testa ma è ok..spero di farmi paranoie per nulla
Re: acqua dallo scarico
Quando c'è un problema alla guarnizione della testata, l'acqua non esce dal tubo di scappamento.
Re: acqua dallo scarico
avevo letto di si...allora da cosa può essere dovuto se non è condensa
- Simply.the.nenn
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 24/10/2022, 17:52
Re: acqua dallo scarico
Eh no, la troverai magari mischiata all'olio ma non di certo va dritta nel tubo di scarico...
Comunque dopo 40km il motore e lo scarico sono a regime di temperatura già da tanto e ripeto, qualche goccia è ammessa perché si crea comunque durante la combustione, ma di certo non deve pisciare come quando è a motore freddo...
Potrebbe pure essere un ristagno di condensa fatta quando lo scarico era ancora freddo, anche se penso che sia più probabile vederla evaporare piuttosto che gocciolare...
Stai tranquillo, non ne farei un dramma, piuttosto a cuore leggero trova il modo di verificare di quanta acqua stiamo parlando nelle diverse condizioni di ciclo termico dello scarico...
Comunque dopo 40km il motore e lo scarico sono a regime di temperatura già da tanto e ripeto, qualche goccia è ammessa perché si crea comunque durante la combustione, ma di certo non deve pisciare come quando è a motore freddo...
Potrebbe pure essere un ristagno di condensa fatta quando lo scarico era ancora freddo, anche se penso che sia più probabile vederla evaporare piuttosto che gocciolare...
Stai tranquillo, non ne farei un dramma, piuttosto a cuore leggero trova il modo di verificare di quanta acqua stiamo parlando nelle diverse condizioni di ciclo termico dello scarico...

2008 Allure Pack BlueHDI 130cv EAT8 Grey Platinum
Data ordine: 12/11/2022
Data abbinamento: 29/12/2022
Data fatturazione: 04/01/2023
Data partenza da parco italia: 21/02/2023
Arrivo in concessionaria: 17/03/2023
Consegna prevista: 24/03/2023 (da contratto 12/05/2023)
Data ordine: 12/11/2022
Data abbinamento: 29/12/2022
Data fatturazione: 04/01/2023
Data partenza da parco italia: 21/02/2023
Arrivo in concessionaria: 17/03/2023
Consegna prevista: 24/03/2023 (da contratto 12/05/2023)
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: acqua dallo scarico
Ciao paiste
Da fermo tieni il motore accelerato per diversi minuti.
La linea di scarico non prendendo aria in quanto sei fermo, ha modo di scaldarsi maggiormente asciugando l'eventuale condensa presente nel terminale della linea di scarico che risulta essere il punto più " freddo" di tutta la linea.
Per essere certo dopo alcuni minuti dai delle energiche accelerate a fondo affinché i gas di scarico soffino fuori l'eventuale condensa residua.
Se vorrai tornare ad aggiornare farai certamente cosa gradita.
Da fermo tieni il motore accelerato per diversi minuti.
La linea di scarico non prendendo aria in quanto sei fermo, ha modo di scaldarsi maggiormente asciugando l'eventuale condensa presente nel terminale della linea di scarico che risulta essere il punto più " freddo" di tutta la linea.
Per essere certo dopo alcuni minuti dai delle energiche accelerate a fondo affinché i gas di scarico soffino fuori l'eventuale condensa residua.
Se vorrai tornare ad aggiornare farai certamente cosa gradita.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63