PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Mio 269

Recensioni e impressioni d'uso sugli impianti di navigazione (di serie e/o aftermarket) e sui sistemi informatici di bordo
Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Mio 269

Messaggio da Il Marco »

Qualcuno ha letto commenti o simili relativamente a questo navigatore satellitare portatile?
Si tratta del Mio 269

http://www.mio-tech.be/products/gps/269 ... =Topbanner

Ha una dotazione completissima(telecomando, antenna esterna oltre a quella integrata, HD da 2,5GB con già caricata la cartografia europea oltre ai vari supporti auto e al materiale cartaceo e CD) con un prezzo che rispetto alla media e tenendo conto della dotazione è molto molto competitivo.
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Avatar utente
Rgtapecam
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 23/03/2004, 9:58
Località: (BS)

Messaggio da Rgtapecam »

Valuta bene il software di navigazione, che non è attualmente dei più diffusi. Considera infine che non è propriamente economico e ci puoi solo navigare ed ascoltare mp3.
Paolo
307 SW 1.6 benza - Grigio Sidobre 03/03 - BS
[16", pack elettrico 3, fendi, sensori di parcheggio, GPS su palmare]

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

In effetti è proprio sul software che stavo ragionando. Anche perchè a quanto ho letto non c'è l'eventuale possibilità di cambiare software con uno alternativo all'originale(come tom tom del quale presto verrà commercializzata la versione 5).

Nel 269 c'è di ottimo che la cartografia fornita è quella europea, e non sol oquella italiana. No che io vada chissà dove però la cartografia di lugano, monaco, e germania non mi dispaicerebbero.

Io l'ho visto on-line a 600€ più o meno comprensivo di spese di spedizione.
E come rapporto prezzo dotazioni non lo batte nessuno(anche se la possibilità di ascoltare mp3 la giudico irrilevante). La cartografia è il mistero. Ho letto solo che non è "bella" visivamente, anche perchè non ho trovato nessuno possessore
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Il Marco ha scritto:In effetti è proprio sul software che stavo ragionando. Anche perchè a quanto ho letto non c'è l'eventuale possibilità di cambiare software con uno alternativo all'originale(come tom tom del quale presto verrà commercializzata la versione 5).

Nel 269 c'è di ottimo che la cartografia fornita è quella europea, e non sol oquella italiana. No che io vada chissà dove però la cartografia di lugano, monaco, e germania non mi dispaicerebbero.

Io l'ho visto on-line a 600€ più o meno comprensivo di spese di spedizione.
E come rapporto prezzo dotazioni non lo batte nessuno(anche se la possibilità di ascoltare mp3 la giudico irrilevante). La cartografia è il mistero. Ho letto solo che non è "bella" visivamente, anche perchè non ho trovato nessuno possessore
Sul fatto che non sia bellissima, fregatene...
Ho sentito persone che hanno la 3D view che è bellissima ma ne dicono male in quanto molto scomoda da interpretare...meglio brutta ma valida.
Il problema è che se è impossibile da aggiornare, allora sono guai!!! mi pare strano che non si possa upgradare...dovrebbero prevedere degli aggiornamenti almeno annuali, visto che le strade cambiano spesso e soprattutto i sensi unici vengono sovente modificati...
Bah... :roll:

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Forse mi sono spiegato male.
Da quanto ho capito non è possibile installare sul 269 cartografie diverse da quella fornita di serie. Nel senso che gli aggiornamenti della cartografia originale si possono installare(cartografie della casa "produttrice" del software cartografico intendo).

Mentre per esempio non dovrebbe essere possibile installare le cartografie TOM TOM, altre marche ecc ecc.

Se invece io prendessi un palmare potrei installarci a rotazione tutte le cartografie che voglio fino a quando non trovo quella che più mi si addice.

Per questo è importante sapere se la cartografia del 269 è comunque fornita da una ditta valida. Perchè poi quella rimane.
La cartografia fornita di serie è questa: MioMap CE navigation software basata su Navigon's Mobile Navigator 4
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

FreeDom
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 19/09/2004, 20:23

Messaggio da FreeDom »

preso ieri. montato, con il braccio in dotazione, più o meno al centro (sia in verticale che in orizzontale) del parabrezza. senza antenna esterna, qui a roma prendo dai 5 agli 8 satelliti. praticamente non conosco altri sw per navigatori, quindi non ho punti di riferimento: il miomap mi sembra discreto e abbastanza userfriendly, ha le classiche funzioni (2d/3d, visione diurna/notturna, varie info a video tutte selezionabili/deselezionabili). ha due modalità di funzionamento, una standard ed una avanzata: con la seconda si hanno ovviamente funzioni in più, tipo individuare un obiettivo direttamente sulla mappa. su strada funziona bene, ha un ragionevolissimo tempo di aggiornamento. ieri ho volutamente deviato dal percorso prestabilito (un paio di volt), e il sw si è incaricato di ricalcolare il nuovo tragitto, anche se in un caso lo ha fatto piuttosto lentamente (io continuavo ad andare perché conoscevo la strada, ma credo che in condizioni normali sarebbe stato sufficiente rallentare/fermarsi un attimo).

in soldoni:

pro: costo assolutamente competitivo in relazione alla copertura mappe*; oggetto ben fatto e con tutti gli accessori utili; sw più che discreto; navigazione buona (ma devo provarla ben più a lungo/fondo); per forma e dimensioni utilizzabile anche a piedi e/o in bici/moto (dovrebbe avere un'autonomia fino a 4-5 ore, con la batteria interna).

contro: sicuramente esisteranno sw migliori; a volte un po' lento (lettura da microdrive?).


* il concorrente diretto più economico è il garmin streetpilot c330, che si trova ad almeno 130-150€ in più, che crescono a circa 200 per il tom tom go 700 e ad oltre 500 per il navman nonricordoquale. senza contare che streetpilot e tom tom go, essendo fatti a 'televisorino', sono destinati ad un esclusivo utilizzo automibilistico.
307 xt 2.0 hdi 90 cv station. blu di cina. ottobre 2004.

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Forte :D .

Tienici informato che io questo prodotto lo sto valutando come acquisto
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

FreeDom
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 19/09/2004, 20:23

Messaggio da FreeDom »

Alex307 ha scritto: Sul fatto che non sia bellissima, fregatene...
Ho sentito persone che hanno la 3D view che è bellissima ma ne dicono male in quanto molto scomoda da interpretare...meglio brutta ma valida.
Il problema è che se è impossibile da aggiornare, allora sono guai!!! mi pare strano che non si possa upgradare...dovrebbero prevedere degli aggiornamenti almeno annuali, visto che le strade cambiano spesso e soprattutto i sensi unici vengono sovente modificati...
Bah... :roll:
aggiungo qualcosa. su bello e brutto potremmo discutere all'infinito. a me sembra che la cartografia miomap sia sufficientemente chiara e leggibile, sia in 2D che in 3D, in diurna ed in notturna. più di questo, non chiedo.

riguardo l'aggiornamento: nella confezione ci sono i tre cd con tutta la cartografia europea. dovrebbe* esserci un quarto cd con il sw aggiuntivo (quello che serve a scambiare file tra pc e navigatore, nonché a sincronizzare i contatti di outlook nonché, ovviamente, a ripristinare cartografia e sw del navigatore in caso di problemi). ora, immagino che la procedura di ripristino funzioni anche per l'aggiornamento: si mettono via via i cd con la nuova cartografia, et voilà. è una supposizione, ma credo non si discosti troppo dalla realtà.


* dico 'dovrebbe' perché o non l'ho visto o nella mia confezione non c'è (e quindi dovrò contattare il supporto per averlo).
307 xt 2.0 hdi 90 cv station. blu di cina. ottobre 2004.

FreeDom
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 19/09/2004, 20:23

Messaggio da FreeDom »

qui http://www.mio-tech.be/products/gps/269 ... atures.asp si trova qualche screenshot del miomap, soprattutto dei menu (attenzione, bisogna usare la barra orizzontale di scorrimento per vederli tutti).

qui http://www.navigon.com/site/int/en/mobi ... creenshots invece ci sono immagini del sw originale navigon, fondamentalmente identici a quelli rimaneggiati da mitac (cambiano giusto le iconcine sulla barra a destra).

così, tanto per dare un'idea. a me non sembra male. :wink:
307 xt 2.0 hdi 90 cv station. blu di cina. ottobre 2004.

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Messaggio da darkstalker »

Alex307 ha scritto:Ho sentito persone che hanno la 3D view che è bellissima ma ne dicono male in quanto molto scomoda da interpretare...meglio brutta ma valida.
vero, io sul tomtom ho anche la visuale 3D, bella e tutto quello che si vuole, ma per capire esattamente doe si e' e dove girare e 10.000 volte meglio la classica 2D
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

FreeDom
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 19/09/2004, 20:23

Messaggio da FreeDom »

darkstalker ha scritto:
Alex307 ha scritto:Ho sentito persone che hanno la 3D view che è bellissima ma ne dicono male in quanto molto scomoda da interpretare...meglio brutta ma valida.
vero, io sul tomtom ho anche la visuale 3D, bella e tutto quello che si vuole, ma per capire esattamente doe si e' e dove girare e 10.000 volte meglio la classica 2D
domanda: come è orientata?

te lo chiedo come spunto per dare un'ulteriore informazione a chi è interessato al mio 269: la visuale 3D del miomap è, a scelta, orientabile a nord o verso il senso di marcia. ho provato la seconda opzione e devo dire che è comodissima.
307 xt 2.0 hdi 90 cv station. blu di cina. ottobre 2004.

Avatar utente
swap
Peugeottista veterano
Messaggi: 252
Iscritto il: 10/11/2005, 10:10
Località: (PG) - Spoleto

Messaggio da swap »

Piccola correzione.

A differenza di tutti gli altri navigatori, il Mio 269 può essere sbloccato ed utilizzato come normale palmare.
Ci si possono vedere film, mp3, mettere un software di navigazione diverso, utilizzare excel e word per win ce. ecc. ecc.
Io personalmente ne ho sbloccati 8, la procedura è lunga e a volte complessa ma comunque divertente da effettuare.

Ps. lo sblocco è legale perchè se girate il Mio 269/268 c'è il tagliandino della licenza MS Win Ce.

Se volete riferimenti basta chiedere...
307 Station 1.6 HDi 110 CV FAP XS
| imm. 09/2004 | Grigio Sidobre | Clima Auto | Esp | Pack Spazio | Pack Ergonomia | Pack Elettrico 3 | Fendinebbia | Sistema Navigazione Mitac Mio 168 | Setup Estivo: Cerchio in lega Arianne 16" Pneumatico Pirelli P7 205/55 R16V | Setup invernale: Cerchio OZ Hydra 15" Pneumatico Michelin Alpin2 195/65 R15H |

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Il mio amico ha preso ieri il mio 269. Personalmente trovo nettamente meglio il TOM TOM GO(io uso il 700). Certo, se si cerca pure altro magari appunto un lettore mp3 allora magari il 269 può essere interessante però. Il 269 ha un display nettamente meno sensibile. E' davvero meglio usare il pennino che danno piuttosto che le dita come sul TOM TOM GO.

La voce di serie del 269(io ho ascoltato solo quella preimpostata in italiano, non so se in italiano di serie ce ne siano altre) ha un ridicolo accento polacco. Ma è una cosa davvero ridicola.
Abbiamo usato il 269 nel tragitto negozio-casa del mio amico. Cioè da Euronics a Legnano(dove c'è il cinema multisala) fino a Inveruno. E di errori nel tragitto(che è pressochè rettilieno fino a Inveruno) ne ha commessi. Tipo che diceva di girare a sinistra quando invece si doveva proseguire dritto. Mentre l'indicazione visuale indicava di andare dritto. Sia ben chiaro anche il TOM TOM 700 ogni tanto offre simili perle di saggezza.
Però in generale nel complesso le schermate del mio 269 sono meno intuitive e più macchinose. Oltre che nettamente più lente a scorrere.
Nel complesso io ora come ora dopo aver provato sul campo il mio 269 sono contento di avere scelto TOM TOM 700.

Alcuni pregi comunque il 269 li ha. Per esempio la visualizzazione sulla mappa dei POI. Per esempio le stazioni di servizio vengono indicate anche con l'insegna stessa della compagnia petrolifera. Mentre TOM TOM come POI base da solo l'indicazione generale di distributore di carburante.
Plauso anche alla ricezione. Con la sola antenna integrata su C4 tutto sommato riesce a ricevere discretamente il segnale anche con il parabreza schermato. Avvicinandolo al parabrezza un po' perde. Ma non da mai l'indicazione di segnale assente. Cosa che invece col TOM TOM 700 senza usare l'antenna esterna capita sempre.

Il 269 l'ha pagato mi pare 629€. Io il TOM TOM 700 l'ho pagato 799€ + il costo dell'antenna esterna. Nel complesso io comunque consiglierei il TOM TOM. Al mio amico dissi di prendere il TOM TOM 500(perchè non aveva abbastanza soldi per il 700). Ma lui ha preferito il 269.

La visuale 3D del TOM TOM(la 2D io non la riesco a usare, la trovo meno immediata) è orientata nel senso di marcia. C'è una freccia (che rappresenta l'auto) che punta sempre dritto(verso i muso dell'auto) e poi la mappa sotto che scorre
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Avatar utente
swap
Peugeottista veterano
Messaggi: 252
Iscritto il: 10/11/2005, 10:10
Località: (PG) - Spoleto

Messaggio da swap »

Non condivido proprio appieno, il tom tom 700 è sicuramente buono, ma il Mio 269 è più versatile.
Una volta sbloccato si possono utilizzare qualsiasi tipo di software di navigazione.

Inoltre la ricezione del Mio 269 è assolutamente migliore essendo già compatibile SirfXtrack II, quindi estremamente sensibile e non necessita di antenna supplementare per i parabrezza schermati, polarizzati ecc.

Le voci su internet se ne trvano a bizzeffe, sensuale, napoletano, bergamasco, basta farti un giro e metti su la voce che vuoi in qualsiasi software di navigazione. Ovviamente su un navigatore Stand Alone come il tom tom non è così semplice, forse neppure fattibile, sul 269 si...

Sulla nuova versione del 269 (V.2), come software di navigazione c'è l'ultima versione del Navigon più performante del tom tom, sia in termini di risposta che di precisione,che ingloba anche la funzione TMC.
Le mappe utilizzate sono le stesse quindi se da indicazioni diverse rispetto al tuo è solo un problema di settaggio del programma, che una votla caricato è piuttosto preciso.

Certo il tom tom 700 in più ha sicuramente il discorso del poter telefonare e il blu tooth che portano più su il prezzo, ma se parliamo solo di navigazione...la differenza è davvero poca...

(anche perchè dalla parte opposta dobbiamo considerare il fatto che il 269 diventa a tutti gli effetti un palmare)
307 Station 1.6 HDi 110 CV FAP XS
| imm. 09/2004 | Grigio Sidobre | Clima Auto | Esp | Pack Spazio | Pack Ergonomia | Pack Elettrico 3 | Fendinebbia | Sistema Navigazione Mitac Mio 168 | Setup Estivo: Cerchio in lega Arianne 16" Pneumatico Pirelli P7 205/55 R16V | Setup invernale: Cerchio OZ Hydra 15" Pneumatico Michelin Alpin2 195/65 R15H |

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Be anche col TOM TOM si possono fare un'infinità di cose. Si possono caricare pure i video, foto ecc. E anche i vari punti di interesse e le varie voci alternative(io uso la voce femminile sexy, ma c'è quella in romano, in napoletano ecc ecc) sono facilmente installabili e scaricabili dalla rete in modo legale(sono fatte da privati, nn dalla TOM TOM).

Io ho trovato le voci, un sacco di POI, e vari programmi per la gestione di foto e video(che però non ho ancora mai usato) all'indirizzo http://www.poigps.com.

Sulla ricezione del mio non ho nulla da obiettare. Come ho detto su C4 col TOM TOM 700 devo usare per forza l'antenna esterna. Col 269(ma anche con i Garmin) se l'avvicino al parabrezza il segnale un po' decade. Ma comunque rimane entro livelli minimi che permettono la navigazione.

Per le mappe bo, abbiamo provato a settare i vari itinerari col 269 e a volte vengono fuori della panzane pazzesche. Cosa che a volte capita anche col TOM TOM eh.
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Torna a “Navigazione satellitare - informatica di bordo”