Per quanto riguarda l'antenna non ti devi preoccupare, puoi utilizzare il mio168 senza quella esterna garantito. La maggiore differenza fra Sirf starIII e sirfXtrac II e nella maggiore precisione in impieghi a bassa velocità (a piedi).Papifra ha scritto:Inanzitutto...grazie per rispote alla discussione da me aperta...
Sono iscritto al forum da circa 2 anni, ma nonostante lo visitassi frequentemente, raramente inserisco nuove discussioni.
Scusatemi per la partecipazione passiva!
Ritornando al navigatore...
Ho dato un'occhiata in giro...
Il MIO 168, si trova in giro a meno di 300€ (addirittura da mediaworld, se sei registrato su Libero, te lo offrono a 299 euro con scheda da 256 + cartografie europee...vedi http://www.libero.it).
Poi ho visto il MIO A210, evoluzione del 168...che offre il bluetooth e il processore sirfstarIII ( o come si scrive).
Si trova a 360€ in promozione con la dotazione standard (staffe, caricatori, custodie...)
Alla fine facendo un piccolo sacrificio...avrei il palmare bluetooth che volendo mi consente anche di scaricare la posta elettronica, utilizzando il GPRS del telefonino...
Sono molto indeciso...Ma con il 210 sono + sicuro di utilizzarlo senza l'antenna esterna, (cmq fornita in dotazione).
Inoltre prenderei un palmare + efficente + aggiornato....rispetto al 168.
Ovviamente devo aggiungere una scheda da 512 MB o da 1 GB ed un lettore per la memoria USB 2.0 , in modo da poter trasferire dati + velocemente tra il PC e il palmare...insomma, alla fine spendo + di 400€!
Guardate qua:
http://mytech.eprice.it/default.aspx?sku=799462
http://www.mio-tech.be/products/gps/a20 ... 01MoreInfo
Aiutooooo!
Il maggior vantaggio lo hai sicuramente per la presenza del BT, per €.60 di differenza secondo me ti conviene il 201.
Puoi far a meno di un lettore per SD card perchè tanto non migliora le prestazioni in modo così evidente, considera:
Una SD 80x per cui alta velocità ha un tranfer rate max di 10 Mbit/sec
La porta USB 1.1 del Mio 168 o del mio A201 trasferisce(come da standard USB 1.1) un max di 12 Mbit/sec, ne deriva che non hai assolutamente bisogno di un lettore usb 2.0 perchè avresti esattamente le stesse prestazioni.
Ho trovato solo un modello che giustificherebbe l'acquisto di un lettore ext. ossia le Corsair 133x che arrivano fino ad un max. di 15.5 mbit/sec. ma costano in proporzione uno sproposito.