Dunque, si, è un pc, ma un pò particolare. Windows 98 ci gira, ma non ci sono i driver per la scheda video, mi pare.
Windows xp andrebbe, ma con 64 mb di ram è inutile
Linux ci gira molto bene. Esiste una distribuzione apposita, una variante della Debian, chiamata Xebian.
Ovvio che con quella poi ci gira tutto il software che gira sul pinguino. Puoi ovviamente usare mouse e tastiera usb.
Ho cercato invano un buon navigatore per Linux, simile a TomTom, ma mi sono perso e non ho trovato niente del genere.
Quindi, usando linux è come un pc.
Stò indagando per vedere se esistono interfacce simili al media center, per linux, qualcosa ho trovato ma devo provare tutto. Prima faccio andare l'hardware
Usando altro software dedicato (tipo l'xbox mediacenter), hai ovviamente delle limitazioni. I touch screen per esempio non sono supportati.
Piccolo aggiornamento: è vero che la X non parte se non trova il suo lettore dvd originale, oppure uno opportunamente modificato di cui esistono modifiche solo di alcuni modelli. E' infatti possibile solo AGGIUNGERE un lettore dvd ulteriore. E allora mi sono chiesto: "Ma che cavolo si dovranno dire la X e il lettore dvd? Magari non è necessario TUTTO il lettore dvd

".
E così l'ho smontato...
La scheda controller interna è abbastanza corta, connessa alla meccanica e al laser tramite 3 cavetti.
Stacco 1... funziona...
Stacco 2... funziona...
Stacco 3... FUNZIONA!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.