sei di roma? ma hai comprato le mappe originali? no perchè io sono una pippa con l'informaticasssurfer ha scritto:Prime impressioni girando con le nuove mappe 2009-2010. Non sono ancora passato per strade dove le precedenti mappe mi davano sospeso nel vuoto. Conto di farlo nei prossimi giorni.
Anch'io ho l'impressione di una visualizzazione più ricca, ma non so dire di preciso cosa sia e potrebbe essere solo suggestione.
Una volta la voce e l'indicazione grafica si sono dissociate: la voce diceva di svoltare a sinistra, l'indicazione grafica (la strada blu) andava a destra. Aveva ragione la voce.
Potrebbe essere solo una coincidenza, ma:
Per la prima volta ho avuto indicazioni grafiche di coda in traffico semicittadino (Grande Raccordo Anulare di Roma). Ed era vero. Peccato che il navigatore non ne abbia tenuto conto nel progettare la rotta: mi ci ha portato proprio in mezzo. Forse ha ricevuto la segnalazione solo dopo aver progettato la rotta.
Due ore dopo, sulla via del ritorno, mi ha invece segnalato preventivamente che sarei passato per un'altra area di traffico rallentato (sempre sul Raccordo). Ho seguito un'altra strada e quindi non so dire se e quanto fosse vero.
Ho anche l'impressione di un cambiamento nel modo di "ragionare" del programmatore di rotta. Non vedo come possa essere legato alle nuove mappe e ve lo dico per quel che vale.
In precedenza il programmatore tendeva nettamente a farmi percorrere vie principali anche in città, mentre adesso sfrutta più di prima anche le vie secondarie. Per raggiungere una certa arteria principale faccio da sempre certe vie secondarie, con il navigatore che continuava a dire: "se possibile fare inversione a U, se possibile fare inversione a U...".
Invece oggi, per la prima volta, la rotta che ha calcolato verso quell'arteria principale era simile alle strade che faccio io -- che sono più libere anche se un poco più lunghe.

ma pooi comprando solo le mappe dell'italia le altre dell'europa rimangono uguali?
