Ciao,
sono un ex operatore Infomobile e penso di potervi togliere parecchie curiosità sulle più comuni questioni riguardanti il servizio di infomobilità.
I trucchi, i segreti, i difetti e i pregi del servizio, le tariffe aggiornate, gli orari di applicazione e le differenze tra Peugeot Infomobile e Peugeot Securité.
So di scrivere senza pieno diritto sul forum, perché ho una vettura del Leoncino da parecchio, certo, ma non una 307 e men che mai con l'RT3. Ho notato, da lurker, che comunque c'è un po' di confusione e mi piacerebbe diradarla.
Sono qui per aiutarvi sul significato del servizio e sulle grandi e piccole grane che si possono incontrare. Vi chiedo però di non farmi domande sul funzionamento del navigatore fuori dal servizio: innanzitutto perché vedo che c'è gente più competente del sottoscritto; in secondo luogo perché, strano a dirsi, l'addestramento sul funzionamento del navigatore gli operatori Infomobile non lo fanno, e quindi sanno a mala pena come funzioni.
Per il resto, sparate pure. Chiedete e vi sarà dato.
L'alternativa, è quella di chiamare i miei ex colleghi allo 800.096.690. Otterreste info forse più protocollari, ma non vi mentiranno.
Un saluto a tutti.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Tutto sul servizio (e solo sul servizio) di infomobilità
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 01/05/2006, 13:26
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 04/05/2006, 8:28
Infomobile
Ciao, visto che siete del mestiere
come mai quando mi hanno consegnato la 207 Fèline non mi hanno attivato il pacchetto Infomobile? Mi risulta che il primo anno sia gratuito...
Ciao e grazie!
M@X

Ciao e grazie!
M@X
207 Fèline HDi 110cv 3p. Blu Recife + RT3 & JBL + Cerchi Hockenheim 17" + Regolatore velocità + kit Xenon 6000K.
Ma il servizio InfoMobile come si attiva ?
TESSERA num: 000153 - in attesa di 3008 1.6 120 cv EAT6, Grigio Amazonite con Advanced grip control, cerchi da 18'' Los Angeles, Adaptive cruise control stop, Keyless sistem, Pack city plus, Barre al tetto. Ordine del 2/7/17 e consegna prevista fine nov 17
ora Peugeot 2008 - 1,6 e-HDI 115CV FAP Start&Stop - Allure - Bianco Madreperla
Peugeottista convinto : prima 407 SPT, 406 SW, 405 berlina, 305 berlina, e varie (3) 205
ora Peugeot 2008 - 1,6 e-HDI 115CV FAP Start&Stop - Allure - Bianco Madreperla
Peugeottista convinto : prima 407 SPT, 406 SW, 405 berlina, 305 berlina, e varie (3) 205
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 01/05/2006, 13:26
Scusate il ritardo!
Scusatemi il ritardo nella risposta, purtroppo dopo un sacco di consultazioni andate a vuoto all'inizio ho lasciato perdere per un po' il forum...
L'attivazione dell'Infomobile è conseguente alla chiamata al call center. Sì, lo so, avete tanto di meglio da fare che perdervi nei meandri delle chiamate e dei centralini. Tra l'altro, dalla metà di giugno il servizio è stato trasferito a un call center di Matera i cui ragazzi (con estrema costernazione di noi ex colleghi milanesi) facevano a dir poco FATICA a capire il funzionamento delle attivazioni.
La vostra telefonata al centralino, il cui numero è senz'altro disponibile in concessionaria (e non ripeto qui per evitare chiamate a vuoto che ingrassano il call center e non danno un centesimo in più a chi ci lavora), <b>dev'essere fatta dall'auto, e col numero che avevate indicato nell'incartamento avviato via fax</b>. Se ne avete indicato più d'uno, sappiate che l'attivazione andrà ripetuta per <i>ogni singolo numero</i>.
Chi ha una Twin Sim Card, vale a dire due schede SIM con lo stesso numero, legga sotto al punto (*).
Quando chiamate il call center, cosa che <i>potrebbe</i> (ma non obbligatoriamente) aver fatto il concessionario, presentatevi con NOME, COGNOME E CODICE RT3.
I più storgeranno il naso di fronte a quest'ultimo, poiché non sta scritto da nessuna parte come ottenere il codice. Ebbene, è un numero di 10 cifre costituito da
<b> 53 + ultime 8 cifre del telaio </b>.
Non credo di dover dire ad appassionati come voi dove trovare il numero di telaio, ma se proprio proprio vi manca il passaggio, guardate in alto a destra sul libretto di circolazione, alla voce (E.).
Chiedete all'operatore <i> in modo chiaro e perfettamente intellegibile </i> che dovete fare l'attivazione. Vi dico questo perché le ragioni per chiamare il call center sono milioni, e molti invece si aspettano che sia tutto automatico.
Una volta dato il codice e aver confermato alcuni dati (scheda SIM con campo e almeno 1€ di credito disponibile, MASTER se si tratta di una scheda doppia, con numero e codice RT3 confermati), l'operatore vi lascerà in attesa per un minuto, nel quale il vostro navigatore riceverà un bancale di sms illeggibili.
Il che è normale, perché non sono destinati al piacere della vostra lettura, ma alla programmazione del navigatore.
Detto questo, l'attivazione dovrebbe essere completata. Se qualcosa va storto, è perché qualcosa di quello che ho scritto qui sarà stata contraddetta, e come vedete, non è difficile perdere qualcosuccia. Gli operatori, comunque, sapranno ripetervi (lo sapranno davvero, essendo tutti con poco più di due mesi di esperienza?) tutte le procedure che ho fin qui spiegato.
Spero di esservi stato utile!
Infomobiler.
---------------------------------------------------------------------
(*) Chi ha creduto di fare un grande servizio a sé e agli altri usando due schede SIM con lo stesso numero, probabilmente è caduto vittima di un miraggio. L'attivazione e l'uso del sistema Peugeot Infomobile è valida e possibile solo dalla <b>scheda MASTER</b>(ovvero quella che gode della priorità nelle chiamate in entrata e negli sms in arrivo) inserita nell'RT3. Se inserite la SLAVE, dovrete fare il codice inversione ruolo (che per TIM è *133# e per VODAFONE *101*1#), che inverte la priorità da MASTER a SLAVE e viceversa.
Se non lo fate, potrete avere dei problemi, la cui colpa è dell'operatore telefonico e non di Peugeot, riguardo al reindirizzo di chiamate e sms dalla primaria alla secondaria se la master è spenta.
L'attivazione dell'Infomobile è conseguente alla chiamata al call center. Sì, lo so, avete tanto di meglio da fare che perdervi nei meandri delle chiamate e dei centralini. Tra l'altro, dalla metà di giugno il servizio è stato trasferito a un call center di Matera i cui ragazzi (con estrema costernazione di noi ex colleghi milanesi) facevano a dir poco FATICA a capire il funzionamento delle attivazioni.
La vostra telefonata al centralino, il cui numero è senz'altro disponibile in concessionaria (e non ripeto qui per evitare chiamate a vuoto che ingrassano il call center e non danno un centesimo in più a chi ci lavora), <b>dev'essere fatta dall'auto, e col numero che avevate indicato nell'incartamento avviato via fax</b>. Se ne avete indicato più d'uno, sappiate che l'attivazione andrà ripetuta per <i>ogni singolo numero</i>.
Chi ha una Twin Sim Card, vale a dire due schede SIM con lo stesso numero, legga sotto al punto (*).
Quando chiamate il call center, cosa che <i>potrebbe</i> (ma non obbligatoriamente) aver fatto il concessionario, presentatevi con NOME, COGNOME E CODICE RT3.
I più storgeranno il naso di fronte a quest'ultimo, poiché non sta scritto da nessuna parte come ottenere il codice. Ebbene, è un numero di 10 cifre costituito da
<b> 53 + ultime 8 cifre del telaio </b>.
Non credo di dover dire ad appassionati come voi dove trovare il numero di telaio, ma se proprio proprio vi manca il passaggio, guardate in alto a destra sul libretto di circolazione, alla voce (E.).
Chiedete all'operatore <i> in modo chiaro e perfettamente intellegibile </i> che dovete fare l'attivazione. Vi dico questo perché le ragioni per chiamare il call center sono milioni, e molti invece si aspettano che sia tutto automatico.
Una volta dato il codice e aver confermato alcuni dati (scheda SIM con campo e almeno 1€ di credito disponibile, MASTER se si tratta di una scheda doppia, con numero e codice RT3 confermati), l'operatore vi lascerà in attesa per un minuto, nel quale il vostro navigatore riceverà un bancale di sms illeggibili.
Il che è normale, perché non sono destinati al piacere della vostra lettura, ma alla programmazione del navigatore.
Detto questo, l'attivazione dovrebbe essere completata. Se qualcosa va storto, è perché qualcosa di quello che ho scritto qui sarà stata contraddetta, e come vedete, non è difficile perdere qualcosuccia. Gli operatori, comunque, sapranno ripetervi (lo sapranno davvero, essendo tutti con poco più di due mesi di esperienza?) tutte le procedure che ho fin qui spiegato.
Spero di esservi stato utile!
Infomobiler.
---------------------------------------------------------------------
(*) Chi ha creduto di fare un grande servizio a sé e agli altri usando due schede SIM con lo stesso numero, probabilmente è caduto vittima di un miraggio. L'attivazione e l'uso del sistema Peugeot Infomobile è valida e possibile solo dalla <b>scheda MASTER</b>(ovvero quella che gode della priorità nelle chiamate in entrata e negli sms in arrivo) inserita nell'RT3. Se inserite la SLAVE, dovrete fare il codice inversione ruolo (che per TIM è *133# e per VODAFONE *101*1#), che inverte la priorità da MASTER a SLAVE e viceversa.
Se non lo fate, potrete avere dei problemi, la cui colpa è dell'operatore telefonico e non di Peugeot, riguardo al reindirizzo di chiamate e sms dalla primaria alla secondaria se la master è spenta.