
Bisognerebbe capire se funziona anche l' EXSAMINER (sarebbe il DIAG2000 per FIAT/LANCI) con la Peugeot. Sarebbe una possibilità in più.
da: http://www.peugeotclubeportugal.com/lin ... t%22&hl=itAutomobiles Peugeot, desenvolveu uma nova ferramenta de diagnóstico e reparação para os seus modelos, o Peugeot Planet System.
...ma com'è possibile che sulla mia non siamo riusciti? (ero presente anch'io all'opera ed effettivamente il parametro della velocità non era editabile e la versione del softwhere mi sembra fosse la stessa...ma allora ci possono essere diversità tra softwere 5.4 per RT3?Unzpower ha scritto:Ciao a tutti, la prima volta che ho chiesto al mio Conc (zona di Bolzano) di attivarmi l'ngresso video (in marcia s'intende) mi ha risposto che non c'erano problemi, anzi aggiungo che ho assistito in via del tutto eccezionale all'opera, confermo che il PC era un Centrino portatile con Windows XP ed il software "Peugeot Planet 2000 v04.A (05.10).
tienimi informato se ci riesce e come... per quanto riguarda il diag2000 installati emule e scarica "DIAG2000.nrg".berto9300 ha scritto:2) ho un conoscente elaboratore di centraline che mi farebbe il lavoro
ho scaricato il file DIAG2000.berto9300 ha scritto:ho un conoscente elaboratore di centraline che mi farebbe il lavoro solo che è in attesa del software di colloquoio.
B R
purtroppo non ho la possibilità di provarloUnzpower ha scritto:Sai se funziona anche su Windows XP?
...bizzarro visto il nickunix ha scritto:ho scaricato il file DIAG2000.
L'ho scompattato con winiso e copiato in c:\ (su windows2000).
Si può modificare anche tramite il sistema Examiner in dotazione alle officine Fiat/Lancia.Fish ha scritto:Qualcuno ha novità per innalzare la soglia degli ingressi A/V?
FISH