Provo ad aprire questo thread per raccogliere e mettere in comune le info che scopriamo sul formato con cui gli autovelox e i POI sono archiviati nella SD del WipNav, nella speranza che tutti gli interessati uniscano qui i loro sforzi. Più teste sono certo meglio di una, e in particolare della mia.
L'obiettivo è creare un convertitore che traduca nel formato del WipNav i dati autovelox e POI che si trovano continuamente aggiornati su internet, e ovviare così alla latitanza della Navteq e della Peugeot a questo riguardo.
Cose note fino a questo punto:
I dati autovelox (non si sa se anche i POI) sono archiviati nella SD del navigatore in un file "hazardareas.lwd", nella stessa cartella "database" che contiene anche le mappe di navigazione.
Nella SD che viene fornita con l'automobile questo file esiste, ma è vuoto (di lunghezza zero).
Un altro file coinvolto, sempre nella cartella "database", è il file "versionhazard.txt". Nella SD originale questo contiene: "name=null db".
In internet circolano due files "hazardareas.lwd" e "versionhazard.txt" che sono stati disponibili per qualche giorno sul sito Peugeot e poi sono scomparsi.
Questo "versionhazard.txt" contiene, invece di "name=null db", "name=EU Risk Area 2009-01-05".
Questo "hazardareas.lwd" è lungo 149504 bytes. Ed è questo il file di cui ci occorre conoscere il formato.
L'estensione "lwd" classicamente è l'estensione del word processor di Lotus Works (oggi obsoleto), ma guardando il contenuto del file "hazardareas.lwd" è molto dubbio che sia davvero un file di quel tipo. Quel word processor era elementare e salvava in comune ASCII, mentre il file contiene solo pochi tratti ASCII (v. dopo), il 99% è esadecimale in codifica ignota.
Il primo tratto ASCII è proprio all'inizio, e contiene: "LWDB Ver 1.0".
LWDB potrebbe stare per Lotus Works Data Base o qualsiasi altra cosa.
Un membro di un forum spagnolo ha reinstallato Lotus Works 1.0 (anni 1989-90, DOS!

A qualcuno sembra di ricordare che Word 95 e Word 98, se installati con i traduttori per Lotus Works, leggevano i file lwd. Se qualcuno avesse ancora uno di questi programmi sarebbe interessante provare, così almeno ci togliamo definitivamente dalla testa che si tratti di un file di quel tipo.
L'altro tratto ASCII contiene "XYDataContainer", poi cinque bytes esadecimali, poi "SpeedLimit". Questo tratto si ripete per 18 volte nel file, a distanza costante di 8192 bytes (2000 in esadecimale) l'una dall'altra. La prima apparizione è al byte 2048 (0000:0800 esadecimale), poi al 0000:2800, 0000:4800, e così via. I cinque bytes esadecimali interposti cambiano di volta in volta.
Questo è quanto sono riuscito a scoprire finora. Chi continua da qui?
