PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

aggiornare mappe kenwood dnx5220bt

Recensioni e impressioni d'uso sugli impianti di navigazione (di serie e/o aftermarket) e sui sistemi informatici di bordo
Avatar utente
darthmalkon
Peugeottista appassionato
Messaggi: 158
Iscritto il: 23/03/2009, 22:18
Località: napoli

aggiornare mappe kenwood dnx5220bt

Messaggio da darthmalkon »

raga volevo aggiornare le mappe sul mio navigatore integrato con lo stereo kenwood, ma spendere 129 eurozzi non mi andava per niente. voi conoscete qualke altro metodo? dove posso scaricare le mappe aggiornate al 2010 (KNA-MP12E Aggiornamento Mappe V12).
Peugeot 207 xLine 1.4 75cv 8v ecogpl 5 porte nero ossidiana fari xeno 6000k della xenovision abbaglianti alogere bianche della piaa bracciolo lato guida autoradio doppio din kenwood dnx5220bt kit casse anteriore hertz hsk165 amplificatore amplificatore audison r209 kita posteriore focal woofer e tweeter. fari dayline variante nera

peugeot 308 1.6 diesel 90cv busines(di papà) grigio alluminio cerchi in lega da 16 fendinebbia regolatore e limitayore di velocità autoclima bizona soccorso stradale satellitare peugeot stereo cd mp3 vivavoce bluetouth alzacristalli elettrici anteriori e posteriori

Avatar utente
darthmalkon
Peugeottista appassionato
Messaggi: 158
Iscritto il: 23/03/2009, 22:18
Località: napoli

Re: aggiornare mappe kenwood dnx5220bt

Messaggio da darthmalkon »

raga. alla fine sono riuscito nell'impresa. era più facile a farsi che a dirsi. basta installare sul pc portatile un driver per leggere lo stereo come una penna usb. poi passare un normale cavo mini usb-usb che parte da dietro lo stereo e finisce nel pc. come passo finale si deve mettere lo stereo in modalità navigatore, a quel punto lo stereo vi chiede se accedere alla memoria interna e se dite si il pc rileva lo stereo e parte l'autoplay classico delle penne usb. a quel punto prendere le mappe precedentemente craccate della garmin e pazientemente (ci vogliono 75 minuti circa) si sostituiscono a quelle presenti nel navigatore. con questa procedura è possibile anche modificare l'icona del veicolo e la voce guida
Peugeot 207 xLine 1.4 75cv 8v ecogpl 5 porte nero ossidiana fari xeno 6000k della xenovision abbaglianti alogere bianche della piaa bracciolo lato guida autoradio doppio din kenwood dnx5220bt kit casse anteriore hertz hsk165 amplificatore amplificatore audison r209 kita posteriore focal woofer e tweeter. fari dayline variante nera

peugeot 308 1.6 diesel 90cv busines(di papà) grigio alluminio cerchi in lega da 16 fendinebbia regolatore e limitayore di velocità autoclima bizona soccorso stradale satellitare peugeot stereo cd mp3 vivavoce bluetouth alzacristalli elettrici anteriori e posteriori

GISCAR
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 02/03/2015, 10:41

Re: aggiornare mappe kenwood dnx5220bt

Messaggio da GISCAR »

sono Gianni Scarlato di Cosenza ed abbiamo in comune lo stesso Navigatore ma una macchina diversa io ho la Golf Plus a benzina di cui sono contento anche se attualmente le PEUGEOT meritano tanto rispetto. Visto che probabilmente abbiamo avuto lo stesso problema al Navigatore DNX5220BT della Garmin Kenwood, vorrei sapere se anche a te dopo 5 anni si e' fatto scuro il display del navigatore (esce la scritta AVOUT) ed il navigatore non funziona piu', mentre Tuner e Lettori vari funzionano bene; Dipende davvero dal fatto che le mappe non sono aggiornate o è rotto per sempre il sistema di navigazione. Senza nemmeno vederlo mi hanno chiesto 200 €, poi ho letto da qualche parte che il DVD costa 129 €, e ho deciso di non fare niente, anche se mi dispiace tenerlo la' rotto. Mi puoi dare un po' di aiuto e se possibile qualche indicazione più precisa essendo non molto pratico di informatica. Grazie anticipate
Mi puoi rispondere anche sulla mail...........gianni.scarlato@tiscali.it

Torna a “Navigazione satellitare - informatica di bordo”