PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

mini guida per usare rtxmapeditor in modo mappa

Recensioni e impressioni d'uso sugli impianti di navigazione (di serie e/o aftermarket) e sui sistemi informatici di bordo
Avatar utente
mira308sw
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1159
Iscritto il: 26/08/2008, 21:46
Località: Torino

mini guida per usare rtxmapeditor in modo mappa

Messaggio da mira308sw »

questa mini guida illustrata sull'aggiunta dei velox con rtxmapeditor e' rivolta ai possessori di RT3.
i programmi da avere:
- rtxmapeditor : da planete-citroen
- poigps2gpspassion : in allegato

lanciamo rtxmapeditor e selezioniamo Configure:
Immagine

Nella tab "General" scegliamo RTxtype = RT3
Immagine

Se prima non era selezionato RT3 abbiamo questo warning, rtxmapeditor sara' chiuso e dobbiamo rieseguirlo
Immagine

ritorniamo in "Configure" sempre in "General" clicchiamo sul pulsante "Copy" e scegliamo il CD con la mappa da modificare.
Immagine

verremo informati che la copia dura un po, e proseguiamo
Immagine

selezioniamo ora il tab "Radar adding" e impostiamo come in foto, poi chiudiamo la finestra "Configure" premendo OK
Immagine

sulla pagina principale dovrebbe apparire l'elenco dei POI presenti nella mappa:
Immagine

abbandoniamo ora rtxmapeditor e passiamo a poigps2gpspassion che serve per convertire i radar dal formato datoci da poigps in quello usato da rtxmapeditor
Immagine

bisogna aprire uno per volta i file *.csv (pulsante "Load")
Immagine
Immagine

una volta caricato un file si clicca su "Save" e si salva in formato *.asc
Immagine

finita la conversione di tutti i file che ci servono, ritorniamo in rtxmapeditor e clicchiamo su "Add POI"
Immagine

in cui dobbiamo selezionare i precedenti file *.ASC, anche tutti insieme con selezione multipla (tenendo premuto ctrl)
Immagine

eventuali messaggi come il seguente vanno ignorati.
Immagine

i nostri POI (radar) sono aggiunti al fondo nell'elenco
Immagine

non ci resta che modificare la mappa cliccando "Patch the map"
Immagine

al termine clicchiamo su "->ISO" perche' su RT3 e' l'unico modo possibile
Immagine

e poi su "Burn ISO", se e' attivo, altrimenti la iso generata e' memorizzata nella cartella Documenti/RTxMap e la possiamo masterizzare con il programma che usiamo normalmente per scrivere le immagini ISO.
Immagine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 308 II sw allure pack PureTech Turbo130 S&S grigio platino (07/2021)
ex Peugeot 308 sw ciel feline 20 hdi nero perla (05/2008)

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: mini guida per usare rtxmapeditor in modo mappa

Messaggio da lupus.c »

Sei un grande Mira :applause: :applause: :applause: :applause:
Grazie mille per il passo-passo [-o<
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Torna a “Navigazione satellitare - informatica di bordo”