come tutti saprete gli hdd avendo parti meccaniche in movimento, sono soggetti a rotture, buche, strade dissestate di certo non giovano
per evitare il funerale dell'hdd originale, avevo pensato di installarne uno allo stato solido (ssd).
ho visto diversi ssd da 2.5 in ide, e non solo in sata come pensavo
per i profani, i dischi allo stato solido internamente hanno la memoria su dei chip, come le chiavette usb
non avendo parti meccaniche in movimento, sicuramente sono piu resistenti
qualcuno di voi ha gia pensato/fatto questo cambio??
teoricamente non ci dovrebbero essere problemi, che ne pensate?
il consumo dovrebbe essere inferiore confronto un hdd meccanico, e il calore sviluppato dal'sdd dovrebbe essere trascurabile.
(le penne usb non scaldano, neanche quelle da 32 Gb)
chiamatemi: the pioneer

