PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Acquisto navigatore....
Acquisto navigatore....
Salve a tutti...
sono intenzionato all'acquisto del navigatore.
Ovviamente sono assillato da mille dubbi...e per questo chiedo il vostro aiuto.
Inanzitutto...
Preferirei acquistare un navigatore puro e non un palmare+gps.
La mia scelta adesso cadrebbe sul MEDION...che dovrebbe funzionare egregiamente...per una cifra di circa 300€.
Sono contrario al palmare perchè penso che spenderei una cifra superiore, ed inoltre l'installazione prevede troppi cavi in giro...e non ho voglia di smontare e rimontare plastiche varie per sistemare ad ok tutte le staffe.
Insomma...preferisco il supporto a ventosa+cavo alimentazione.
La soluzione cell+gps è cmq + costosa del navigatore "all-in one" e non offre una visualizzazione al pari delle altre due.
Cmq c'è il problema dei vetri schermati...che dovrebbe risolversi con l'antenna reradriante...vero?
Chiedo pro e contro della mia scelta....
Quanto costa l'antenna reradriante?
E' difficile procedere all'alimentazione dell'antenna?
Può funzionare il navigatore e come senza l'antenna reradriante?
Grazie a tutti!
Buona serata.
sono intenzionato all'acquisto del navigatore.
Ovviamente sono assillato da mille dubbi...e per questo chiedo il vostro aiuto.
Inanzitutto...
Preferirei acquistare un navigatore puro e non un palmare+gps.
La mia scelta adesso cadrebbe sul MEDION...che dovrebbe funzionare egregiamente...per una cifra di circa 300€.
Sono contrario al palmare perchè penso che spenderei una cifra superiore, ed inoltre l'installazione prevede troppi cavi in giro...e non ho voglia di smontare e rimontare plastiche varie per sistemare ad ok tutte le staffe.
Insomma...preferisco il supporto a ventosa+cavo alimentazione.
La soluzione cell+gps è cmq + costosa del navigatore "all-in one" e non offre una visualizzazione al pari delle altre due.
Cmq c'è il problema dei vetri schermati...che dovrebbe risolversi con l'antenna reradriante...vero?
Chiedo pro e contro della mia scelta....
Quanto costa l'antenna reradriante?
E' difficile procedere all'alimentazione dell'antenna?
Può funzionare il navigatore e come senza l'antenna reradriante?
Grazie a tutti!
Buona serata.
puoi trovare dei palmari con GPS integrato intorno a quella cifra, ora poi ci sono anche le offerte natalizie nei vari Mediaworld, Unieuro ecc.
Per quanto riguarda i vetri schermati se prendi un palmare compatibile SirfXtrackII (tipo Mitac Mio168) non hai bisogno di nessuna antenna esterna.
Ad ora poi si cominciano a trovare i primi palmari con GPS compatibili SirfXtrackIII che è ancora più sensibile.
Per quanto riguarda i GPS "stand-alone" per quanto ne so al momento gli unici che non hanno problemi con i vetri polarizzati è il mio268/269 oltre a qualche modello Garmin(ma in questo caso spendi sicuramente più di 300 eur.)
Per l'installazione incontri le stesse problematiche in entrambi i casi, non cambia assolutamente nulla. Hai un unico cavo all'evenienza, quello alla presa accendisigari (sia il palmare, sia gps "allinone"). Le staffe puoi trovarle sia a ventosa, sia per le bocchete dell'aria, sia da fissare a vite al cruscotto, chi addirittura prevede il fissaggio con del velcro, funzionano tutti più o meno allo stesso modo.
Sono quindi due scelte equivalenti, perchè spesso hanno lo stesso hardware,e ancora più spesso lo stesso software.
Io ho preferito il discorso palmare perchè più flessibile, con la possibilità di utilizzare qualsiasi tipo di applicativo. Ognuno deve fare un punto sulle proprie necessità.
Per quanto riguarda i vetri schermati se prendi un palmare compatibile SirfXtrackII (tipo Mitac Mio168) non hai bisogno di nessuna antenna esterna.
Ad ora poi si cominciano a trovare i primi palmari con GPS compatibili SirfXtrackIII che è ancora più sensibile.
Per quanto riguarda i GPS "stand-alone" per quanto ne so al momento gli unici che non hanno problemi con i vetri polarizzati è il mio268/269 oltre a qualche modello Garmin(ma in questo caso spendi sicuramente più di 300 eur.)
Per l'installazione incontri le stesse problematiche in entrambi i casi, non cambia assolutamente nulla. Hai un unico cavo all'evenienza, quello alla presa accendisigari (sia il palmare, sia gps "allinone"). Le staffe puoi trovarle sia a ventosa, sia per le bocchete dell'aria, sia da fissare a vite al cruscotto, chi addirittura prevede il fissaggio con del velcro, funzionano tutti più o meno allo stesso modo.
Sono quindi due scelte equivalenti, perchè spesso hanno lo stesso hardware,e ancora più spesso lo stesso software.
Io ho preferito il discorso palmare perchè più flessibile, con la possibilità di utilizzare qualsiasi tipo di applicativo. Ognuno deve fare un punto sulle proprie necessità.
307 Station 1.6 HDi 110 CV FAP XS
| imm. 09/2004 | Grigio Sidobre | Clima Auto | Esp | Pack Spazio | Pack Ergonomia | Pack Elettrico 3 | Fendinebbia | Sistema Navigazione Mitac Mio 168 | Setup Estivo: Cerchio in lega Arianne 16" Pneumatico Pirelli P7 205/55 R16V | Setup invernale: Cerchio OZ Hydra 15" Pneumatico Michelin Alpin2 195/65 R15H |
| imm. 09/2004 | Grigio Sidobre | Clima Auto | Esp | Pack Spazio | Pack Ergonomia | Pack Elettrico 3 | Fendinebbia | Sistema Navigazione Mitac Mio 168 | Setup Estivo: Cerchio in lega Arianne 16" Pneumatico Pirelli P7 205/55 R16V | Setup invernale: Cerchio OZ Hydra 15" Pneumatico Michelin Alpin2 195/65 R15H |
Un consiglio, se vuoi prendere un GPS fallo una volta e basta. Ho provato un Medion, un Navman e un Tomtom, con rispettivi voti (puramente personali!!!) di 6-, 7 e 9.
Col Tomtom ci si diverte, hai un sacco di opzioni in più, essendo molto diffuso ci sono un sacco di possibilità in rete che altri non hanno. Ad esempio, ho scaricato un sacco di POI (punti d'interesse) su autovelox, banche, distributori, mc Donalds ecc e ogni volta che passo vicino a questi il Tomtom mi avvisa, oppure posso dirigermi verso uno di questi senza conoscerlo.
Navman (ho provato l'ICN 510) è più macchinoso e con molte meno possibilità, se hai la strada bloccata non c'è modo di farne calcolare un'altra se non mettendogli i punti dove passare manualmente sulla cartina (quindi devi conoscere la zona) oppure mettendogli strada bloccata sempre sulla cartina, ma poi devi ricordarti di cancellare il blocco (sigh!); di meglio ha la gestione delle mappe.
Il Medion vale tutti i suoi 300 euro, e solo quelli.....
Questione integrato o palmare + antenna: io uso la seconda col Tomtom Navigator 5, perchè ho avuto il palmare ad ottimo prezzo e l'antenna costa sui 100 euro massimo; il software non ricordo
La cifra totale che ho speso è 250 euro! Inoltre ho un vero e proprio palmare, lo uso come lettore mp3 in auto, e altre stupidate (se avessi un cellulare compatibile potrei fare molto di più
) Ma è una questione di gusti e "capacità", se non ti piacciono le macchinerie elettroniche vai sicuro sull'integrato.
Col Tomtom ci si diverte, hai un sacco di opzioni in più, essendo molto diffuso ci sono un sacco di possibilità in rete che altri non hanno. Ad esempio, ho scaricato un sacco di POI (punti d'interesse) su autovelox, banche, distributori, mc Donalds ecc e ogni volta che passo vicino a questi il Tomtom mi avvisa, oppure posso dirigermi verso uno di questi senza conoscerlo.
Navman (ho provato l'ICN 510) è più macchinoso e con molte meno possibilità, se hai la strada bloccata non c'è modo di farne calcolare un'altra se non mettendogli i punti dove passare manualmente sulla cartina (quindi devi conoscere la zona) oppure mettendogli strada bloccata sempre sulla cartina, ma poi devi ricordarti di cancellare il blocco (sigh!); di meglio ha la gestione delle mappe.
Il Medion vale tutti i suoi 300 euro, e solo quelli.....
Questione integrato o palmare + antenna: io uso la seconda col Tomtom Navigator 5, perchè ho avuto il palmare ad ottimo prezzo e l'antenna costa sui 100 euro massimo; il software non ricordo


Tosk 307ista ufficiale da Ottobre 2005 - Tessera N. 184
307 Speed'up 2.0 HDi 132 (160?) CV 5p berlina - imm. Nov 2004
Climatizzatore automatico | Filtro sportivo | Autoradio Kenwood PSW-9531 | Vivavoce bluetooth Parrot CK-3100 | Casse acustiche e sub Ciare | Rimappatura centralina | TomTom Rider 2nd edition (da condividere con Suzuki SV650S)
Ex possessore di 307 XT 2.0 HDi 90 (112) CV 5p berlina grigio alluminio - imm. Luglio 2001
307 Speed'up 2.0 HDi 132 (160?) CV 5p berlina - imm. Nov 2004
Climatizzatore automatico | Filtro sportivo | Autoradio Kenwood PSW-9531 | Vivavoce bluetooth Parrot CK-3100 | Casse acustiche e sub Ciare | Rimappatura centralina | TomTom Rider 2nd edition (da condividere con Suzuki SV650S)
Ex possessore di 307 XT 2.0 HDi 90 (112) CV 5p berlina grigio alluminio - imm. Luglio 2001
- AvengerII
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 29/09/2005, 19:06
- Località: (PD) - Padova
@ Papifra:
il ragazzo che mi ha venduto la 307 e' passato alla sorella maggiore 407.
Da circa un mse e' il felicissimo possessore di un TomTom GO Navigator 300; lo utilizza tranquillamente senza alcuna antenna esterna, attualmente posizionato sulla plancia alla SX del volante.
Personalmente ho provato diversi sistemi GPS (sia all-in-one che palmare-GPS che cellulare-GPS) ed il migliore si e' sempre rivelato il TomTom (io personalmente ora utilizzo un Motorola MPx220 con un GPS della Leadtek).
A questo punto... buon acquisto
Ciao, Marco.
il ragazzo che mi ha venduto la 307 e' passato alla sorella maggiore 407.
Da circa un mse e' il felicissimo possessore di un TomTom GO Navigator 300; lo utilizza tranquillamente senza alcuna antenna esterna, attualmente posizionato sulla plancia alla SX del volante.
Personalmente ho provato diversi sistemi GPS (sia all-in-one che palmare-GPS che cellulare-GPS) ed il migliore si e' sempre rivelato il TomTom (io personalmente ora utilizzo un Motorola MPx220 con un GPS della Leadtek).
A questo punto... buon acquisto

Ciao, Marco.
Anch'io ho l'antenna GPS Leadtek, l'ho attaccata a fianco allo specchio retrovisore con gli adesivi del telepass e funziona bene.
Uno che conosco ha in Navman con antenna propria, funziona egregiamente, con antenna esterna funziona ovviamente meglio.
Vantaggi e svantaggi
Uno che conosco ha in Navman con antenna propria, funziona egregiamente, con antenna esterna funziona ovviamente meglio.
Vantaggi e svantaggi

Tosk 307ista ufficiale da Ottobre 2005 - Tessera N. 184
307 Speed'up 2.0 HDi 132 (160?) CV 5p berlina - imm. Nov 2004
Climatizzatore automatico | Filtro sportivo | Autoradio Kenwood PSW-9531 | Vivavoce bluetooth Parrot CK-3100 | Casse acustiche e sub Ciare | Rimappatura centralina | TomTom Rider 2nd edition (da condividere con Suzuki SV650S)
Ex possessore di 307 XT 2.0 HDi 90 (112) CV 5p berlina grigio alluminio - imm. Luglio 2001
307 Speed'up 2.0 HDi 132 (160?) CV 5p berlina - imm. Nov 2004
Climatizzatore automatico | Filtro sportivo | Autoradio Kenwood PSW-9531 | Vivavoce bluetooth Parrot CK-3100 | Casse acustiche e sub Ciare | Rimappatura centralina | TomTom Rider 2nd edition (da condividere con Suzuki SV650S)
Ex possessore di 307 XT 2.0 HDi 90 (112) CV 5p berlina grigio alluminio - imm. Luglio 2001
Mio 168
Ho dato un'occhiata la MIO 168...interessante, si trova a circa 300€...
ma qualcuno lo usa sulla 307?
Ho visto che nella dotazione degli accessori del navigatore, è presente anche un'antenna esterna magnetica..
ma eventualmente ce ne fosse bisogno, come deve essere utilzzata?.
ma qualcuno lo usa sulla 307?
Ho visto che nella dotazione degli accessori del navigatore, è presente anche un'antenna esterna magnetica..
ma eventualmente ce ne fosse bisogno, come deve essere utilzzata?.
P307 2.0 Hdi 107 Cv XS 11/2003
L'antenna magnetica andrebbe attaccata sul tettuccio attraverso la portiera per avere il massimo della resa, ha un cavetto che si collega al navigatore. Ma in realtà anche se la attacchi magneticamente in un punto interno dell'abitacolo potrebbe funzionare bene. Il problema è stendere il cavetto e trovare una posizione del navigatore che non sia di troppo disturbo, tipicamente in alto sul parabrezza per non avere troppi cavi volanti. Oppure stendi l'antenna fissa e fai arrivare il cavo sotto la tappezzeria fino al navi.
Sul Mio 168 buio completo
Sul Mio 168 buio completo

Tosk 307ista ufficiale da Ottobre 2005 - Tessera N. 184
307 Speed'up 2.0 HDi 132 (160?) CV 5p berlina - imm. Nov 2004
Climatizzatore automatico | Filtro sportivo | Autoradio Kenwood PSW-9531 | Vivavoce bluetooth Parrot CK-3100 | Casse acustiche e sub Ciare | Rimappatura centralina | TomTom Rider 2nd edition (da condividere con Suzuki SV650S)
Ex possessore di 307 XT 2.0 HDi 90 (112) CV 5p berlina grigio alluminio - imm. Luglio 2001
307 Speed'up 2.0 HDi 132 (160?) CV 5p berlina - imm. Nov 2004
Climatizzatore automatico | Filtro sportivo | Autoradio Kenwood PSW-9531 | Vivavoce bluetooth Parrot CK-3100 | Casse acustiche e sub Ciare | Rimappatura centralina | TomTom Rider 2nd edition (da condividere con Suzuki SV650S)
Ex possessore di 307 XT 2.0 HDi 90 (112) CV 5p berlina grigio alluminio - imm. Luglio 2001
Re: Mio 168
Io lo uso tranquillamente sulla staffa attaccata alle bocchette del climatizzatore(acquistata a parte) senza antenna. Segnale sempre pieno e veloce nella ripresa dello stesso nel caso di passaggio in galleria. La mia antenna è ancora imballata e la tengo per ogni evenienza (non si sa mai) nel cassettino sotto al sedile.Papifra ha scritto:Ho dato un'occhiata la MIO 168...interessante, si trova a circa 300€...
ma qualcuno lo usa sulla 307?
Ho visto che nella dotazione degli accessori del navigatore, è presente anche un'antenna esterna magnetica..
ma eventualmente ce ne fosse bisogno, come deve essere utilzzata?.
Il funzionamento è semplice si aggancia all'antenna integrata e la applichi o sotto lo specchietto retrovisore interno dove non è schermato(devi mettere del biadesivo), oppure essendo magnetica sfessuri il finestrino e la applichi all'esterno. Ma ripeto non ce n'è assolutamente bisogno.
307 Station 1.6 HDi 110 CV FAP XS
| imm. 09/2004 | Grigio Sidobre | Clima Auto | Esp | Pack Spazio | Pack Ergonomia | Pack Elettrico 3 | Fendinebbia | Sistema Navigazione Mitac Mio 168 | Setup Estivo: Cerchio in lega Arianne 16" Pneumatico Pirelli P7 205/55 R16V | Setup invernale: Cerchio OZ Hydra 15" Pneumatico Michelin Alpin2 195/65 R15H |
| imm. 09/2004 | Grigio Sidobre | Clima Auto | Esp | Pack Spazio | Pack Ergonomia | Pack Elettrico 3 | Fendinebbia | Sistema Navigazione Mitac Mio 168 | Setup Estivo: Cerchio in lega Arianne 16" Pneumatico Pirelli P7 205/55 R16V | Setup invernale: Cerchio OZ Hydra 15" Pneumatico Michelin Alpin2 195/65 R15H |
puoi anche dare dare uno sguardo a questo: http://mytech.eprice.it/default.aspx?sku=799462 è il mitac Mio A201, successore del 168, le differenze sostanziali sono:
- integrazione Blue tooth
- antenna orientabile
- Windows Mobile 5.0
- Chipset Gps SiRF Solutions start III
Ovviamente costa un pò di più, credo incluso il software circa €.100 ma da verificare.
E' da considerare che l'Hardware base del PDA è pressochè identico al mio 168.
La vera pecca è che è difficile da trovare in vendita, ne ho visto qualcuno mi sembra da MediaWorld.
Alla fine se pensi di fare a meno del BT e Sirf Star III puoi risparmiare un po...
- integrazione Blue tooth
- antenna orientabile
- Windows Mobile 5.0
- Chipset Gps SiRF Solutions start III
Ovviamente costa un pò di più, credo incluso il software circa €.100 ma da verificare.
E' da considerare che l'Hardware base del PDA è pressochè identico al mio 168.
La vera pecca è che è difficile da trovare in vendita, ne ho visto qualcuno mi sembra da MediaWorld.
Alla fine se pensi di fare a meno del BT e Sirf Star III puoi risparmiare un po...
307 Station 1.6 HDi 110 CV FAP XS
| imm. 09/2004 | Grigio Sidobre | Clima Auto | Esp | Pack Spazio | Pack Ergonomia | Pack Elettrico 3 | Fendinebbia | Sistema Navigazione Mitac Mio 168 | Setup Estivo: Cerchio in lega Arianne 16" Pneumatico Pirelli P7 205/55 R16V | Setup invernale: Cerchio OZ Hydra 15" Pneumatico Michelin Alpin2 195/65 R15H |
| imm. 09/2004 | Grigio Sidobre | Clima Auto | Esp | Pack Spazio | Pack Ergonomia | Pack Elettrico 3 | Fendinebbia | Sistema Navigazione Mitac Mio 168 | Setup Estivo: Cerchio in lega Arianne 16" Pneumatico Pirelli P7 205/55 R16V | Setup invernale: Cerchio OZ Hydra 15" Pneumatico Michelin Alpin2 195/65 R15H |
Per alex!!
Sei garmin dipendente??
Ma che mappe usi??
Sono dettagliate come quelle del TOM TOM(teleatlas)??
Io uso l'E-TREX VISTA COLOR e non sono contento!!!
Le mappe le trovo troppo poco dettagliate e poi con il nostro parabrezza non va bene!!!!!
Saluti!!!!!
Sei garmin dipendente??
Ma che mappe usi??
Sono dettagliate come quelle del TOM TOM(teleatlas)??
Io uso l'E-TREX VISTA COLOR e non sono contento!!!


Le mappe le trovo troppo poco dettagliate e poi con il nostro parabrezza non va bene!!!!!
Saluti!!!!!
307 3P 2.0 Hdi Xs Grigio Sidobre - antifurto volumetrico & antisollevamento Cobra after market - faretti fendinebbia after market originali Peugeot - Garanzia 2+2.
~ Tessera Club n° 200 ~
~ Tessera Club n° 200 ~
No, sono più dettagliate, sono le Navteq...gianni ha scritto:Per alex!!
Sei garmin dipendente??
Ma che mappe usi??
Sono dettagliate come quelle del TOM TOM(teleatlas)??
Io uso l'E-TREX VISTA COLOR e non sono contento!!!![]()
![]()
Le mappe le trovo troppo poco dettagliate e poi con il nostro parabrezza non va bene!!!!!
Saluti!!!!!
Se le tue sono poco dettagliate è perché hai una versione vecchia...ora c'è la versione 7 sia di City Navigator che di City Select e per i primi mesi del 2006 deve uscire la 8...
Indecisione...MIO168 MIO210....E TANTE GRAZIE!
Inanzitutto...grazie per rispote alla discussione da me aperta...
Sono iscritto al forum da circa 2 anni, ma nonostante lo visitassi frequentemente, raramente inserisco nuove discussioni.
Scusatemi per la partecipazione passiva!
Ritornando al navigatore...
Ho dato un'occhiata in giro...
Il MIO 168, si trova in giro a meno di 300€ (addirittura da mediaworld, se sei registrato su Libero, te lo offrono a 299 euro con scheda da 256 + cartografie europee...vedi http://www.libero.it).
Poi ho visto il MIO A210, evoluzione del 168...che offre il bluetooth e il processore sirfstarIII ( o come si scrive).
Si trova a 360€ in promozione con la dotazione standard (staffe, caricatori, custodie...)
Alla fine facendo un piccolo sacrificio...avrei il palmare bluetooth che volendo mi consente anche di scaricare la posta elettronica, utilizzando il GPRS del telefonino...
Sono molto indeciso...Ma con il 210 sono + sicuro di utilizzarlo senza l'antenna esterna, (cmq fornita in dotazione).
Inoltre prenderei un palmare + efficente + aggiornato....rispetto al 168.
Ovviamente devo aggiungere una scheda da 512 MB o da 1 GB ed un lettore per la memoria USB 2.0 , in modo da poter trasferire dati + velocemente tra il PC e il palmare...insomma, alla fine spendo + di 400€!
Guardate qua:
http://mytech.eprice.it/default.aspx?sku=799462
http://www.mio-tech.be/products/gps/a20 ... 01MoreInfo
Aiutooooo!
Sono iscritto al forum da circa 2 anni, ma nonostante lo visitassi frequentemente, raramente inserisco nuove discussioni.
Scusatemi per la partecipazione passiva!
Ritornando al navigatore...
Ho dato un'occhiata in giro...
Il MIO 168, si trova in giro a meno di 300€ (addirittura da mediaworld, se sei registrato su Libero, te lo offrono a 299 euro con scheda da 256 + cartografie europee...vedi http://www.libero.it).
Poi ho visto il MIO A210, evoluzione del 168...che offre il bluetooth e il processore sirfstarIII ( o come si scrive).
Si trova a 360€ in promozione con la dotazione standard (staffe, caricatori, custodie...)
Alla fine facendo un piccolo sacrificio...avrei il palmare bluetooth che volendo mi consente anche di scaricare la posta elettronica, utilizzando il GPRS del telefonino...
Sono molto indeciso...Ma con il 210 sono + sicuro di utilizzarlo senza l'antenna esterna, (cmq fornita in dotazione).
Inoltre prenderei un palmare + efficente + aggiornato....rispetto al 168.
Ovviamente devo aggiungere una scheda da 512 MB o da 1 GB ed un lettore per la memoria USB 2.0 , in modo da poter trasferire dati + velocemente tra il PC e il palmare...insomma, alla fine spendo + di 400€!
Guardate qua:
http://mytech.eprice.it/default.aspx?sku=799462
http://www.mio-tech.be/products/gps/a20 ... 01MoreInfo
Aiutooooo!
P307 2.0 Hdi 107 Cv XS 11/2003
Cia Ale!
Io come mappe uso il cd city select V6 e ti confermo che non sono perniente dettagliate.
Fai questa prova:
o dal pc o dal gps se hai la sicilia caricata controlla il dettaglio sul paese di Castelbuono a me da solo la statale e la scritta del paese e a te???
Sulle mappe usate dal TOM TOM non solo da tutte le strade con i relativi numeri civici ma da pure le stradine di montagna!!!
Aspetto una tua verifica!
Grazie!
SAluti![/quote]
Io come mappe uso il cd city select V6 e ti confermo che non sono perniente dettagliate.
Fai questa prova:
o dal pc o dal gps se hai la sicilia caricata controlla il dettaglio sul paese di Castelbuono a me da solo la statale e la scritta del paese e a te???
Sulle mappe usate dal TOM TOM non solo da tutte le strade con i relativi numeri civici ma da pure le stradine di montagna!!!
Aspetto una tua verifica!
Grazie!
SAluti![/quote]
307 3P 2.0 Hdi Xs Grigio Sidobre - antifurto volumetrico & antisollevamento Cobra after market - faretti fendinebbia after market originali Peugeot - Garanzia 2+2.
~ Tessera Club n° 200 ~
~ Tessera Club n° 200 ~
[/quote]gianni ha scritto:Cia Ale!
Io come mappe uso il cd city select V6 e ti confermo che non sono perniente dettagliate.
Fai questa prova:
o dal pc o dal gps se hai la sicilia caricata controlla il dettaglio sul paese di Castelbuono a me da solo la statale e la scritta del paese e a te???
Sulle mappe usate dal TOM TOM non solo da tutte le strade con i relativi numeri civici ma da pure le stradine di montagna!!!
Aspetto una tua verifica!
Grazie!
SAluti!
Lo so...dalla versione 6 alla 7 c'è stato un salto epocale...
Ti riporto qui sotto una immagine presa dal paese che mi hai chiesto (ovviamente ne ho ritagliato solo una parte per non occupare troppo spazio).
Valuta tu tenendo presente tra l'altro che è in uscita la versione 8.
Ciao
