PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

WipNav : problema apertura/chiusura schermo

Recensioni e impressioni d'uso sugli impianti di navigazione (di serie e/o aftermarket) e sui sistemi informatici di bordo
Avatar utente
Fbrighi
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 26/09/2010, 14:31
Località: Monfalcone (Gorizia)

WipNav : problema apertura/chiusura schermo

Messaggio da Fbrighi »

Ciao a tutti,

Dopo aver lasciato l'auto (308cc del 2010) dal meccanico per un intervento sul motore (hanno sostituito il coperchio valvole), lo schermo del mio wipnav ha cominciato a comportarsi in modo anomalo. Quando si chiude, a volte si rialza un pelo dalla posizione di chiusura completa. A volte scatta durante i movimenti e si blocca, occorre manovrarlo usando i comandi laterali (che funzionano senza problemi). Oltre la mia paura che si blocchi permanentemente (e che non passino il pezzo di ricambio singolo) mi è venuta in mente un'altra possibilità...non è che si tratta di qualche problema software successivo all'intervento del meccanico? Tipo, se hanno staccato la batteria o qualche fusibile....anche perchè ho notato problemi analoghi manovrando il finestrino destro (scatti), solo che li si è risolto il giorno dopo.
A qualcuno è successo qualcosa di simile? Esiste un reset per l'automazione che possa aiutare?

Grazie e ciao,
FKB

sebas80
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1125
Iscritto il: 20/10/2013, 15:22
Località: Napoli

Re: WipNav : problema apertura/chiusura schermo

Messaggio da sebas80 »

Fbrighi ha scritto:Ciao a tutti,

Dopo aver lasciato l'auto (308cc del 2010) dal meccanico per un intervento sul motore (hanno sostituito il coperchio valvole), lo schermo del mio wipnav ha cominciato a comportarsi in modo anomalo. Quando si chiude, a volte si rialza un pelo dalla posizione di chiusura completa. A volte scatta durante i movimenti e si blocca, occorre manovrarlo usando i comandi laterali (che funzionano senza problemi). Oltre la mia paura che si blocchi permanentemente (e che non passino il pezzo di ricambio singolo) mi è venuta in mente un'altra possibilità...non è che si tratta di qualche problema software successivo all'intervento del meccanico? Tipo, se hanno staccato la batteria o qualche fusibile....anche perchè ho notato problemi analoghi manovrando il finestrino destro (scatti), solo che li si è risolto il giorno dopo.
A qualcuno è successo qualcosa di simile? Esiste un reset per l'automazione che possa aiutare?

Grazie e ciao,
FKB
Ciao,
l'unica cosa che mi viene in mente che tu possa fare è il soft-reset della BSI. Non ti assicuro che si sistemi ma puoi provare, male non gli fa.

Segui questa procedura:
1. Apri il cofano motore e mantienilo aperto individuando dove si trova la batteria.
2. Spegni tutte le utenze (porta il ventilatore dell'aria condizionata a zero, spegni i fari (tutti anche i fendinebbia), le frecce, le luci interne del veicolo, e metti i tergicristalli a 0 (non in automatico). Se anche i fari hanno la modalità di accensione automatica portali a 0!!)
3. Tieni il freno a mano tirato e la marcia in folle.
4. abbassa tutto il finestrino del lato guidatore.
5. Chiudi tutte le porte (sia le portiere sia il cofano posteriore) stando all'esterno della macchina. ATTENZIONE: non chiudere le sicure, solo le portiere!!!!
6. Togli il contatto e rimuovi la chiave dal quadro attraverso il finestrino (non aprire la portiera!!!!).
7. Aspetta 3 minuti senza fare assolutamente nulla, non aprire porte e non accendere o spegnere nulla, al termine dei 3 minuti scollega la batteria. Scollegala bene in una botta secca, non fargli fare contatti falsi!
8. Dopo aver scollegato la batteria aspetta 15 secondi (qualche secondo in più va bene, non qualche secondo in meno però!).
9. Al termine dei 15 secondi ricollega la batteria. Non aprire mai le portiere mi raccomando!!!
10. Dopo aver ricollegato la batteria aspetta 10 secondi.
11. A questo punto accendi i fari (fallo tramite il finestrino, non aprire la portiera!!!).
12. Dovresti sentire un rumorino dalla BSI, una specie di BIP molto molto fioco, quasi impercettibile.
13. Ora metti il contatto e poi metti in moto (sempre attraverso il finestrino).

La procedura termina qua, ora entra pure in macchina e verifica se il problema allo schermo te lo continua a dare.
Fammi sapere.

Ciao.
Peugeot Partner Tepee 2012, HDi 1.6 112CV, Allestimento Outdoor, WipNav.
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587

ANDREA 75
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 08/09/2015, 22:07

Re: WipNav : problema apertura/chiusura schermo

Messaggio da ANDREA 75 »

Ciao anch'io ho un problema tipo come il tuo con la mia 3008 del 2011. All'accensione lo schermo spesso non si alza completamente e devo "aprirlo" con i comandi laterali . Poi in chiusura non si abbassa completamente , ma a volte resta a meta' strada oppure va giu' completamente e poi ritorna su per un po. Purtroppo è un inconveniente molto spiacevole in quanto spesso per visionare il navigatore devo azionarlo con i pulsanti laterali ad ogni accensione !!!
Dalla concessionaria mi dicono che è la prima volta che hanno un problema del genere , e mi suggeriscono di sostituire completamente il navigatore con uno nuovo per la modica cifra di 1.200,00 !!!!!
Ora mi trovo in difficolta' perche' dopo appena 86.000 km e 3 anni e mezzo di vita mi si presenta questa problema . Se qualcuno ha il mio stesso problema e lo ha risolto , fatemi sapere. Grazie

Torna a “Navigazione satellitare - informatica di bordo”